- Esordienti B 2 Fase GIR.F
-
Settignanese
-
0 - 1
-
Laurenziana
SETTIGNANESE: Hamad, Bacci, Pazzaglia, Piccinno, Lazzeri, Nitidieri, Vassallo, Ogilga Alma, Ogilga Alina, Gorobelli, Galletti. All.: Vincenzo Di Tora.
LAURENZIANA: Pisu, Braccini, Mari, Paladini, Bocciolini, Cecchi, Giaconi, Fabbri, Hysa, Dell'Anna, Gennarelli. All.: Angelo Territo.
RETE: Cecchi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1.
Ci crede fino alla fine. Ed alla fine riesce a vincere. È una Laurenziana perseverante e paziente quella che affronta la Settignanese in questa partita del sabato pomeriggio. Una bella partita, giocata bene in tutti e tre i tempi, che stava per diventare difficile da gestire per gli ospiti, molte volte vicini al gol, senza mai riuscire a metterlo a segno. Una delle leggi non scritte del calcio asserisce che sbagliare un gol praticamente fatto, equivalga a subirlo nell'arco di pochi minuti dopo. Questo strano ma accertato episodio, per fortuna sua, non succede alla Laurenziana, che riesce nel finale a violare la rete degli avversari. Non è stata una gara semplice, infatti. Il primo tempo serve alle due compagini per studiarsi, per capire i punti deboli e dove insistere di più con il gioco. Gorobelli non impegna troppo Pisu, mentre Bocciolini è il più attivo per la Laurenziana, ed in un paio di situazioni va vicinissimo al vantaggio. Nel secondo tempo la Laurenziana ci crede e prende in mano le redini del gioco, ma la Settignanese è sempre pronta a dare la zampata al momento giusto, come capita per la punizione di Pazzaglia, o su un pericoloso contropiede che Pisu riesce a neutralizzare. L'occasione più grossa, invece, ce l'ha ancora Bocciolini, che si intestardisce e calcia in porta invece che passare il pallone al propri compagno libero in area di rigore. Nel terzo tempo si decide tutto, e la Laurenziana parte forte per provarvi a mettere subito le mani sopra. Hysa non sfrutta a proprio favore un pallone vagante in area di rigore, mentre Cecchi su angolo di Fabbri e spizzata di Giaconi, riesce a segnare e a mandare tutti i suoi compagni in estasi. Il finale è concitato e ricco di occasioni, da entrambe le parti, ma resta negli occhi l'ultima parata di Pisu, bellissima per importanza e armonia dei movimenti, per tecnica e concretezza. Il gol è di Cecchi, ma Pisu si prende una fetta importante di questi tre punti, che finiscono nelle casse della Laurenziana.
Calciatoripiù: Pisu, Paladini, Fabbri (Laurenziana).
SETTIGNANESE: Hamad, Bacci, Pazzaglia, Piccinno, Lazzeri, Nitidieri, Vassallo, Ogilga Alma, Ogilga Alina, Gorobelli, Galletti. All.: Vincenzo Di Tora.<br >LAURENZIANA: Pisu, Braccini, Mari, Paladini, Bocciolini, Cecchi, Giaconi, Fabbri, Hysa, Dell'Anna, Gennarelli. All.: Angelo Territo.<br >
RETE: Cecchi.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1.
Ci crede fino alla fine. Ed alla fine riesce a vincere. È una Laurenziana perseverante e paziente quella che affronta la Settignanese in questa partita del sabato pomeriggio. Una bella partita, giocata bene in tutti e tre i tempi, che stava per diventare difficile da gestire per gli ospiti, molte volte vicini al gol, senza mai riuscire a metterlo a segno. Una delle leggi non scritte del calcio asserisce che sbagliare un gol praticamente fatto, equivalga a subirlo nell'arco di pochi minuti dopo. Questo strano ma accertato episodio, per fortuna sua, non succede alla Laurenziana, che riesce nel finale a violare la rete degli avversari. Non è stata una gara semplice, infatti. Il primo tempo serve alle due compagini per studiarsi, per capire i punti deboli e dove insistere di più con il gioco. Gorobelli non impegna troppo Pisu, mentre Bocciolini è il più attivo per la Laurenziana, ed in un paio di situazioni va vicinissimo al vantaggio. Nel secondo tempo la Laurenziana ci crede e prende in mano le redini del gioco, ma la Settignanese è sempre pronta a dare la zampata al momento giusto, come capita per la punizione di Pazzaglia, o su un pericoloso contropiede che Pisu riesce a neutralizzare. L'occasione più grossa, invece, ce l'ha ancora Bocciolini, che si intestardisce e calcia in porta invece che passare il pallone al propri compagno libero in area di rigore. Nel terzo tempo si decide tutto, e la Laurenziana parte forte per provarvi a mettere subito le mani sopra. Hysa non sfrutta a proprio favore un pallone vagante in area di rigore, mentre Cecchi su angolo di Fabbri e spizzata di Giaconi, riesce a segnare e a mandare tutti i suoi compagni in estasi. Il finale è concitato e ricco di occasioni, da entrambe le parti, ma resta negli occhi l'ultima parata di Pisu, bellissima per importanza e armonia dei movimenti, per tecnica e concretezza. Il gol è di Cecchi, ma Pisu si prende una fetta importante di questi tre punti, che finiscono nelle casse della Laurenziana. <b>
Calciatoripiù: Pisu, Paladini, Fabbri </b>(Laurenziana).