- Esordienti B 2 Fase GIR.F
-
Settignanese
-
1 - 2
-
Isolotto
SETTIGNANESE B: Bacci, Ahmad, Lazzari, Mitidieri, Vassallo, Alma Ogilca, Alina Ogilca, Banci, Stefan, Grovelli, Caciai. All.: Di Tora.
ISOLOTTO: Buccianti, De Vita, Elmeligj, Giuliani, Lascialfari, Halmi, Manetti, Pecori, Romani, Russo, Zimmarbi. All.: Marone.
RETI: De Vita 2, Stefan.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 1-0.
L'Isolotto riesce a imporsi a Coverciano. Dopo un primo tempo equilibrato, in cui le due squadre si affrontano prevalentemente sulla linea mediana, è da segnalare comunque un'azione per parte, Vassallo e De Vita però mancano l'appuntamento con il gol. Nel secondo tempo il match risulta più vibrante, e gran parte del merito va all'Isolotto. La squadra ospite riesce a rompere l'equilibrio regnante sul campo per merito di De Vita. Il calciatore ospite, bravo a sfruttare azioni di squadra che prendono avvio in contropiede, da dentro l'area di rigore trova due traiettorie cariche di effetto che non lascino scampo al portiere, di fatto portando i suoi sul doppio vantaggio. Lo stesso prova a trovare nuovamente la via del gol, ma il suo colpo di testa non coglie di sorpresa Bacci. La Settignanese prova a reagire ma Vassallo, ben appostato, non insacca. Nel terzo tempo la Settignanese sale di tono e riesce ad accorciare le distanze: Stefan, ben imbeccato da Ahmad, realizza da posizione favorevole. L'ultima occasione è di marca ospite, Elmeligj però di testa trova la pronta replica del portiere rossonero.
Calciatoripiù: per la Settignanese Bacci; per l'Isolotto De Vita.
SETTIGNANESE B: Bacci, Ahmad, Lazzari, Mitidieri, Vassallo, Alma Ogilca, Alina Ogilca, Banci, Stefan, Grovelli, Caciai. All.: Di Tora.<br >ISOLOTTO: Buccianti, De Vita, Elmeligj, Giuliani, Lascialfari, Halmi, Manetti, Pecori, Romani, Russo, Zimmarbi. All.: Marone. <br >
RETI: De Vita 2, Stefan. <br >NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 1-0.
L'Isolotto riesce a imporsi a Coverciano. Dopo un primo tempo equilibrato, in cui le due squadre si affrontano prevalentemente sulla linea mediana, è da segnalare comunque un'azione per parte, Vassallo e De Vita però mancano l'appuntamento con il gol. Nel secondo tempo il match risulta più vibrante, e gran parte del merito va all'Isolotto. La squadra ospite riesce a rompere l'equilibrio regnante sul campo per merito di De Vita. Il calciatore ospite, bravo a sfruttare azioni di squadra che prendono avvio in contropiede, da dentro l'area di rigore trova due traiettorie cariche di effetto che non lascino scampo al portiere, di fatto portando i suoi sul doppio vantaggio. Lo stesso prova a trovare nuovamente la via del gol, ma il suo colpo di testa non coglie di sorpresa Bacci. La Settignanese prova a reagire ma Vassallo, ben appostato, non insacca. Nel terzo tempo la Settignanese sale di tono e riesce ad accorciare le distanze: Stefan, ben imbeccato da Ahmad, realizza da posizione favorevole. L'ultima occasione è di marca ospite, Elmeligj però di testa trova la pronta replica del portiere rossonero.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Settignanese<b> Bacci</b>; per l'Isolotto <b>De Vita</b>.