- Esordienti B 2 Fase GIR.F
-
Grevigiana
-
1 - 1
-
Belmonte Antella Grassina
GREVIGIANA: Bekishu, Goodbwin.naj, Dainelli, Covello, Masini, Randelli, Mori, Sbolgi, Bicchi. All.: Leonardo Pini.
BELMONTE B: Castaldo, Centamore, Tatini, Sciulli, Ninci, Selvi, Selvi, Pedone, Galli, Rossi, Salvatici. All.: Michele Rossi.
RETI: Selvi, Randelli.
NOTE: Parziali: 0-0, 1-0, 0-1.
Grevigiana e Belmonte mettono in scena un vero e proprio spot per il calcio, con ritmi altissimi e grande aggressività. Il punteggio finale di uno a uno sembra essere il giusto compromesso per quello visto in partita, con tante chance da una parte e dall'altra. Il primo tempo vede i locali partire leggermente meglio: i giocatori allenati da mister Pini prendono in mano le redini del gioco e iniziano a martellare nella trequarti avversaria, mettendo in mostra anche buone qualità tecniche. Non ci sono tuttavia grandi occasioni: il predominio locale si traduce principalmente in una miglior gestione del pallone, fatto circolare spesso e volentieri senza paura, sia in orizzontale che in verticale. La retroguardia ospite, ad ogni modo, regge l'urto alla grande e non concede mai la profondità, facendo in modo che la frazione si chiuda col punteggio ancora ancorato alla parità. Si giunge quindi al secondo tempo. Adesso l'equilibrio è palpabile: nessuna delle due squadre si dimostra capace di prendere stabilmente in mano il pallino del gioco, col pallone che rotola instancabilmente da una parte all'altra del campo senza mai avere un proprietario. Il colpo di scena, ad ogni di modo, è dietro l'angolo: Randelli parte sul filo del fuorigioco, salta un uomo e lascia partire un gran tiro ad incrociare che si insacca sul palo più lontano senza che nessuno possa intervenire. Il gol subito sveglia gli ospiti dal proprio apparente torpore, solo che il tempo a loro disposizione è agli sgoccioli e non accade più niente fino alla fine del tempo regolamentare. Il terzo e ultimo tempo, infine, si può sintetizzare con un piccolo titolo a effetto: la rivalsa del Belmonte. La compagine di mister Rossi approccia la frazione alla grande e, combattiva più che mai, rimette il match su binari più congeniali con un gol quasi immediato. Ci pensa Selvi, con un tiro da fuori all'incrocio quasi clamoroso che non lascia alcuno scampo all'estremo difensore locale. È questo l'ultimo sussulto del match: il triplice fischio segue a ruota.
GREVIGIANA: Bekishu, Goodbwin.naj, Dainelli, Covello, Masini, Randelli, Mori, Sbolgi, Bicchi. All.: Leonardo Pini.<br >BELMONTE B: Castaldo, Centamore, Tatini, Sciulli, Ninci, Selvi, Selvi, Pedone, Galli, Rossi, Salvatici. All.: Michele Rossi.<br >
RETI: Selvi, Randelli.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 1-0, 0-1.
Grevigiana e Belmonte mettono in scena un vero e proprio spot per il calcio, con ritmi altissimi e grande aggressività. Il punteggio finale di uno a uno sembra essere il giusto compromesso per quello visto in partita, con tante chance da una parte e dall'altra. Il primo tempo vede i locali partire leggermente meglio: i giocatori allenati da mister Pini prendono in mano le redini del gioco e iniziano a martellare nella trequarti avversaria, mettendo in mostra anche buone qualità tecniche. Non ci sono tuttavia grandi occasioni: il predominio locale si traduce principalmente in una miglior gestione del pallone, fatto circolare spesso e volentieri senza paura, sia in orizzontale che in verticale. La retroguardia ospite, ad ogni modo, regge l'urto alla grande e non concede mai la profondità, facendo in modo che la frazione si chiuda col punteggio ancora ancorato alla parità. Si giunge quindi al secondo tempo. Adesso l'equilibrio è palpabile: nessuna delle due squadre si dimostra capace di prendere stabilmente in mano il pallino del gioco, col pallone che rotola instancabilmente da una parte all'altra del campo senza mai avere un proprietario. Il colpo di scena, ad ogni di modo, è dietro l'angolo: Randelli parte sul filo del fuorigioco, salta un uomo e lascia partire un gran tiro ad incrociare che si insacca sul palo più lontano senza che nessuno possa intervenire. Il gol subito sveglia gli ospiti dal proprio apparente torpore, solo che il tempo a loro disposizione è agli sgoccioli e non accade più niente fino alla fine del tempo regolamentare. Il terzo e ultimo tempo, infine, si può sintetizzare con un piccolo titolo a effetto: la rivalsa del Belmonte. La compagine di mister Rossi approccia la frazione alla grande e, combattiva più che mai, rimette il match su binari più congeniali con un gol quasi immediato. Ci pensa Selvi, con un tiro da fuori all'incrocio quasi clamoroso che non lascia alcuno scampo all'estremo difensore locale. È questo l'ultimo sussulto del match: il triplice fischio segue a ruota.