• Esordienti GIR.A
  • Tuscar
  • 8 - 1
  • Olmoponte Arezzo


TUSCAR: Capacci, Coradeschi, Farred, Berni, Cetoloni, Perugini, Mori, Capogna, Celli, Mencagli, Vitiello. A disp.: Panozzi, Cuccoli, Rocchi, Batranu, Nappini, Frescucci. All.: Sasso.
OLMO PONTE B: Carnasciali, A. Berto, Meucci, Giabbani, Castiglia, Marziali, Kapplani, G. Berto, Santini, Scapecchi, Denna. A disp.: Palarti, Ansani, Serafini. All.: Brachelente.

ARBITRO: Colaci di Arezzo.

RETI: Celli 3, Mencagli 3, Perugini, Capogna; Marziali.
NOTE: p.t. 6-0, s.t. 1-1, t.t. 1-0.



Dopo la splendida vittoria dell'ultimo turno sul campo dello Junior Camp, la Tuscar si ripete (e stavolta davanti ai propri tifosi), imponendosi con una vittoria ancor più larga su un Olmo Ponte poco concentrato nel primo tempo ma bravo e ammirevole nelle restanti due frazioni di gara, quando infatti la squadra di mister Brachelente riesce con una straordinaria reazione d'orgoglio a impensierire seriamente i padroni di casa. Nel primo tempo non c'è oggettivamente partita: dopo una manciata di minuti, Capogna sblocca il risulatto con un delizioso pallonetto dalla lunga distanza. Dopo altri 10 minuti, il risultato è messo in cassaforte da Celli, che segna un gran gol dopo un bellissimo slalom personale, per poi ripetersi, da vero bomber, in altre due circostanze, per la tripletta personale. Ci pensa anche Mencagli (forse il migliore in campo) a deliziare la platea con giocate di alto livello tecnico e due belle segnature nel primo tempo. Nella ripresa, l'Olmo Ponte entra in campo con un piglio diverso, riesce a chiudere i locali nella propria metà campo e segna meritatamente il gol del 6-1 con l'ottimo Marziali, il migliore dei suoi, che disegna direttamente su calcio di punizione una pennellata sulla quale l'ottimo Capacci non può nulla. E' sempre Marziali che, sia nel secondo che nel terzo tempo, mette più volte in difficoltà la Tuscar, ma Capacci risponde sempre con grande reattività, fino a che, proprio nel finale di tempo, è nuovamente Mencagli che consente ai suoi di chiudere sul pari la frazione risolvendo in rete una mischia creatasi in area di rigore. Nel terzo e ultimo tempo, la partita è caratterizzata da un grande equilibrio, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto e creano tante occasioni, ma è la Tuscar a colpire ancora, con il vivacissimo Perugini, che con un bel gol consente ai suoi di portarsi sul definitivo 8-1.
CALCIATORIPIU': Mori, Ferrad, Capacci (Tuscar).

TUSCAR: Capacci, Coradeschi, Farred, Berni, Cetoloni, Perugini, Mori, Capogna, Celli, Mencagli, Vitiello. A disp.: Panozzi, Cuccoli, Rocchi, Batranu, Nappini, Frescucci. All.: Sasso.<br >OLMO PONTE B: Carnasciali, A. Berto, Meucci, Giabbani, Castiglia, Marziali, Kapplani, G. Berto, Santini, Scapecchi, Denna. A disp.: Palarti, Ansani, Serafini. All.: Brachelente.<br > ARBITRO: Colaci di Arezzo.<br > RETI: Celli 3, Mencagli 3, Perugini, Capogna; Marziali.<br >NOTE: p.t. 6-0, s.t. 1-1, t.t. 1-0. Dopo la splendida vittoria dell'ultimo turno sul campo dello Junior Camp, la Tuscar si ripete (e stavolta davanti ai propri tifosi), imponendosi con una vittoria ancor pi&ugrave; larga su un Olmo Ponte poco concentrato nel primo tempo ma bravo e ammirevole nelle restanti due frazioni di gara, quando infatti la squadra di mister Brachelente riesce con una straordinaria reazione d'orgoglio a impensierire seriamente i padroni di casa. Nel primo tempo non c'&egrave; oggettivamente partita: dopo una manciata di minuti, Capogna sblocca il risulatto con un delizioso pallonetto dalla lunga distanza. Dopo altri 10 minuti, il risultato &egrave; messo in cassaforte da Celli, che segna un gran gol dopo un bellissimo slalom personale, per poi ripetersi, da vero bomber, in altre due circostanze, per la tripletta personale. Ci pensa anche Mencagli (forse il migliore in campo) a deliziare la platea con giocate di alto livello tecnico e due belle segnature nel primo tempo. Nella ripresa, l'Olmo Ponte entra in campo con un piglio diverso, riesce a chiudere i locali nella propria met&agrave; campo e segna meritatamente il gol del 6-1 con l'ottimo Marziali, il migliore dei suoi, che disegna direttamente su calcio di punizione una pennellata sulla quale l'ottimo Capacci non pu&ograve; nulla. E' sempre Marziali che, sia nel secondo che nel terzo tempo, mette pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la Tuscar, ma Capacci risponde sempre con grande reattivit&agrave;, fino a che, proprio nel finale di tempo, &egrave; nuovamente Mencagli che consente ai suoi di chiudere sul pari la frazione risolvendo in rete una mischia creatasi in area di rigore. Nel terzo e ultimo tempo, la partita &egrave; caratterizzata da un grande equilibrio, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto e creano tante occasioni, ma &egrave; la Tuscar a colpire ancora, con il vivacissimo Perugini, che con un bel gol consente ai suoi di portarsi sul definitivo 8-1. <br ><b>CALCIATORIPIU': Mori, Ferrad, Capacci </b>(Tuscar).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI