• Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 0
  • M.M. Subbiano


U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano Ant., Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Vitellozzi D., Romano, Vitellozzi G., Scarpellini. A disp.: Poponcini, Sammartano Ame., Sisi, De Rosa, Buccero, Verrazzani. All.: Andrea Maurizi.
M.M.SUBBIANO (4-4-2): Sparti, Niccolini, Ferrini, Menchini, Giusti, Farsetti, Neri, Giannotti, Maggini, Ferrini, Orlandi. A disp.: Veliu, Zucchini, Masini, De Vargas. All.: Daniele Sereni.

ARBITRO: Mendola di Arezzo.

RETE: Ercolini.



Partita a senso unico fra la Chimera ed il Subbiano, vinta di misura dai chimerotti che contro la difesa subbianese, allestita dal mister Sereni, riescono a passare soltanto una volta. A sbloccare il risultato è il bravo Ercolini, colpendo bene di testa dentro l'area, sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nella ripresa non cambia il tipo di gioco adottato dalle due squadre e nemmeno il punteggio. La squadra di casa rallenta la manovra amministrando, mentre il team subbianese si difende con ordine. Neanche le varie sostituzioni cambiano volto all'incontro che si conclude per 1-0 in favore della Chimera la cui mole di lavoro è stata notevole. Di contro il Subbiano ha dimostrato una buona compattezza pur senza cinque titolari.

U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano Ant., Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Vitellozzi D., Romano, Vitellozzi G., Scarpellini. A disp.: Poponcini, Sammartano Ame., Sisi, De Rosa, Buccero, Verrazzani. All.: Andrea Maurizi.<br >M.M.SUBBIANO (4-4-2): Sparti, Niccolini, Ferrini, Menchini, Giusti, Farsetti, Neri, Giannotti, Maggini, Ferrini, Orlandi. A disp.: Veliu, Zucchini, Masini, De Vargas. All.: Daniele Sereni. <br > ARBITRO: Mendola di Arezzo.<br > RETE: Ercolini. Partita a senso unico fra la Chimera ed il Subbiano, vinta di misura dai chimerotti che contro la difesa subbianese, allestita dal mister Sereni, riescono a passare soltanto una volta. A sbloccare il risultato &egrave; il bravo Ercolini, colpendo bene di testa dentro l'area, sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nella ripresa non cambia il tipo di gioco adottato dalle due squadre e nemmeno il punteggio. La squadra di casa rallenta la manovra amministrando, mentre il team subbianese si difende con ordine. Neanche le varie sostituzioni cambiano volto all'incontro che si conclude per 1-0 in favore della Chimera la cui mole di lavoro &egrave; stata notevole. Di contro il Subbiano ha dimostrato una buona compattezza pur senza cinque titolari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI