• Pulcini GIR.E
  • Grignanese
  • 4 - 0
  • Virtus Comeana


GRIGNANESE: Foresto, Donnini, Pagnin, Orlandi, Odubu, Rosati, Drovandi. Entrati: Agati, Messina. All.: Margheri Marco.
VIRTUS COMEANA: Bagni, Carone, Marrani, Viscillo, Maria Sole Lulli, Taddei, Gerardi. Entrati: Ipate, Giannelli, Greco. All.: Mancini Davide.

ARBITRO: Foresto David.

RETI: 28' Orlandi; 31', 37' Drovandi; 44' Rosati.



Un match equilibrato e piacevole, a cui non fa certamente riscontro un risultato tanto ampio e netto. Nonostante le apparenze, è infatti una partita combattuta e divertente quella di scena al S. Pietro di Grignano fra Grignanese e Virtus Comeana. Partono meglio gli ospiti che all'8' trovano la prima conclusione della partita con una punizione potente di Gerardi che si perde sul fondo. Occasione più nitida poi al 10', quando Lulli recupera palla e tenta la conclusione a rete da distanza ravvicinata: straordinario è la parata di Foresto che in tuffo riesce a deviare in angolo. La risposta dei locali arriva al 13' con una conclusione da lontano di Orlandi che esce di poco. Senza dubbio più emozionante la seconda frazione di gioco. Al 22' Taddei, ben pescato in area da un cross basso dall'out destro, tenta la conclusione a rete, ma è bravo Bagni a respingere in tuffo la sfera ed ad allontanare il pericolo. La risposta degli ospiti arriva al 24', quando Ipate non riesce a deviare in rete una pregevole punizione dall'out destro di Carone. Si arriva dunque al 28' ed al vantaggio dei locali. Passano infatti quattro minuti e Drovandi pesca in area Orlandi con un bel traversone dall'out destro: il numero 6 locale, a tu per tu con Bagni, non si lascia ipnotizzare e insacca la sfera alle spalle dell'estremo difensore ospite. Al 30' sfiora poi il raddoppio nuovamente Orlandi che, in una posizione analoga alla precedente, tenta la conclusione a botta sicura, ma questa volta è bravo Bagni a deviare la sfera in angolo. Nell'ultima frazione di gioco sale in cattedra Drovandi, che già al 31' trova la rete del raddoppio, infilando Bagni con un rasoterra chirurgico. Al 37' il numero 18 locale trova anche la doppietta personale con una conclusione da lontano, che va ad insaccarsi dritta all'angolino basso. Al 40' gli ospiti tornano a farsi vivi in area locale con una conclusione di Lulli, ben deviata in angolo di piede da Agati. Proprio allo scadere del match trova gloria anche Rosati che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, insacca la sfera con una pregevole conclusione a girare e chiude definitivamente la partita.

Giacomo Corvi GRIGNANESE: Foresto, Donnini, Pagnin, Orlandi, Odubu, Rosati, Drovandi. Entrati: Agati, Messina. All.: Margheri Marco.<br >VIRTUS COMEANA: Bagni, Carone, Marrani, Viscillo, Maria Sole Lulli, Taddei, Gerardi. Entrati: Ipate, Giannelli, Greco. All.: Mancini Davide.<br > ARBITRO: Foresto David.<br > RETI: 28' Orlandi; 31', 37' Drovandi; 44' Rosati. Un match equilibrato e piacevole, a cui non fa certamente riscontro un risultato tanto ampio e netto. Nonostante le apparenze, &egrave; infatti una partita combattuta e divertente quella di scena al S. Pietro di Grignano fra Grignanese e Virtus Comeana. Partono meglio gli ospiti che all'8' trovano la prima conclusione della partita con una punizione potente di Gerardi che si perde sul fondo. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 10', quando Lulli recupera palla e tenta la conclusione a rete da distanza ravvicinata: straordinario &egrave; la parata di Foresto che in tuffo riesce a deviare in angolo. La risposta dei locali arriva al 13' con una conclusione da lontano di Orlandi che esce di poco. Senza dubbio pi&ugrave; emozionante la seconda frazione di gioco. Al 22' Taddei, ben pescato in area da un cross basso dall'out destro, tenta la conclusione a rete, ma &egrave; bravo Bagni a respingere in tuffo la sfera ed ad allontanare il pericolo. La risposta degli ospiti arriva al 24', quando Ipate non riesce a deviare in rete una pregevole punizione dall'out destro di Carone. Si arriva dunque al 28' ed al vantaggio dei locali. Passano infatti quattro minuti e Drovandi pesca in area Orlandi con un bel traversone dall'out destro: il numero 6 locale, a tu per tu con Bagni, non si lascia ipnotizzare e insacca la sfera alle spalle dell'estremo difensore ospite. Al 30' sfiora poi il raddoppio nuovamente Orlandi che, in una posizione analoga alla precedente, tenta la conclusione a botta sicura, ma questa volta &egrave; bravo Bagni a deviare la sfera in angolo. Nell'ultima frazione di gioco sale in cattedra Drovandi, che gi&agrave; al 31' trova la rete del raddoppio, infilando Bagni con un rasoterra chirurgico. Al 37' il numero 18 locale trova anche la doppietta personale con una conclusione da lontano, che va ad insaccarsi dritta all'angolino basso. Al 40' gli ospiti tornano a farsi vivi in area locale con una conclusione di Lulli, ben deviata in angolo di piede da Agati. Proprio allo scadere del match trova gloria anche Rosati che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, insacca la sfera con una pregevole conclusione a girare e chiude definitivamente la partita. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI