• Esordienti GIR.D
  • Fiorentina
  • 10 - 2
  • Casellina


FIORENTINA: Martinelli, Giusti, Paolieri, Conti, Fiorini, Cuomo, Braschi, Trapani, Colzi Gabriele, Rubino, Puzzoli, Oliva, Vanni, D'Amato. All.: Francesco Nenciarini.
CASELLINA: Cagliostro, Cipriani, Del Panta, Miniati, Amoroso, Mori, Tortoli, Bacheca, Colzi Alessio, Stanzoni, Zatteri, Liberali, Frizzi, Lelli, Zondi. All.: Manuel Guidolin.

ARBITRO: Bagni di Prato

RETI: 5' Vanni, 7', 19' Rubino, 15', 38', 55' Trapani, 18' rig., 50' rig. Bacheca, 20' Fiorini, 27', 57' Braschi, 45' Colzi.



Giocano bene sul sintetico Silvano Facchini di Calenzano gli esordienti secondo anno della Fiorentina guidati dal bravo Francesco Nenciarini. Fanno girare palla e dimostrano, loro che sono del 2006, di avere fondamentali non indifferenti. Il Casellina, ben sostenuto dal pubblico di fede scandiccese sugli spalti, lotta su tutti i palloni e per due volte su rigore riesce a superare l'Invincibile Armata viola. Deliziosi quanto classici i primi gol dei padroni di casa. Di Diego Vanni, uscito per infortunio in una fase successiva della gara, il vantaggio dei padroni di casa con traversa incorporata dopo poco con una forte conclusione dalla distanza.. Il bel tiro di Rubino è l'anteprima del 2-0 messo a segno ancora da lui, dal classico e bravo Tommaso Rubino. Il Casellina non riesce a reagire e si arriva al 3-0 per i viola per merito di Niccolò Trapani. Fallo su un giocatore del Casellina, Bagni assegna la massima punizione, va alla battuta Gabriele Bacheca e accorcia le distanze per la squadra di Manuel Guidolin. Si continua nel segno della Fiorentina in questo secondo tempo: azione di Trapani, gol di Rubino,il secondo personale, quando sono passati solo diciannove minuti dall'inizio della gara. Sontuosa l'azione e la conclusione di Cosimo Fiorini, capitano, alla fine della prima frazione per il 5-1 con cui le due squadre vanno all'intervallo. Tiro di Braschi, esterno alto ben strutturato e dotato di una conclusione di valore, per il 6-1 nel corso del secondo tempo. Tempo che si caratterizza per una nuova opportunità dei padroni di casa su azione Trapani - D'Amato e per il 7-1 targato Trapani quasi alla fine della frazione. Terzo tempo. Servizio di Trapani e rete di Gabriele Colzi. Occhi lucidi per nonno Piero e nonna presenti sugli spalti. Poi per fallo di Giusti, l'arbitro Bagni di Prato, ottima la sua direzione di gara, assegna la massima punizione, la seconda, a favore della formazione ospite. Va alla battuta nuovamente Gabriele Bacheca e per la seconda volta fa centro fra gli applausi del pubblico di fede ospite. Azione successiva pericolosa del Casellina con Tommaso Cipriani in bella evidenza. Poi si scatena nuovamente la Fiorentina: non si ferma il piccolo grande Giorgio Puzzoli e vanno a segno in successione Trapani ottimamente servito da un compagno e Braschi, autore di una prodezza balistica che fissa il risultato finale sul 10 - 2 per i viola. Fra i migliori, l'elegante Fiorini, i bravi Trapani e Rubino e il veloce Puzzoli nella Fiorentina mentre nel Casellina citazioni di merito per il portiere Gabriele Cagliostro, il valido Tommaso Cipriani e per Gabriele Bacheca che ha realizzato dal dischetto in due occasioni.
Calciatoripiù: Fiorini, Trapani, Rubino, Puzzoli
(Fiorentina); Cagliostro, Cipriani, Bacheca (Casellina).

Alessio Facchini FIORENTINA: Martinelli, Giusti, Paolieri, Conti, Fiorini, Cuomo, Braschi, Trapani, Colzi Gabriele, Rubino, Puzzoli, Oliva, Vanni, D'Amato. All.: Francesco Nenciarini.<br >CASELLINA: Cagliostro, Cipriani, Del Panta, Miniati, Amoroso, Mori, Tortoli, Bacheca, Colzi Alessio, Stanzoni, Zatteri, Liberali, Frizzi, Lelli, Zondi. All.: Manuel Guidolin.<br > ARBITRO: Bagni di Prato<br > RETI: 5' Vanni, 7', 19' Rubino, 15', 38', 55' Trapani, 18' rig., 50' rig. Bacheca, 20' Fiorini, 27', 57' Braschi, 45' Colzi. Giocano bene sul sintetico Silvano Facchini di Calenzano gli esordienti secondo anno della Fiorentina guidati dal bravo Francesco Nenciarini. Fanno girare palla e dimostrano, loro che sono del 2006, di avere fondamentali non indifferenti. Il Casellina, ben sostenuto dal pubblico di fede scandiccese sugli spalti, lotta su tutti i palloni e per due volte su rigore riesce a superare l'Invincibile Armata viola. Deliziosi quanto classici i primi gol dei padroni di casa. Di Diego Vanni, uscito per infortunio in una fase successiva della gara, il vantaggio dei padroni di casa con traversa incorporata dopo poco con una forte conclusione dalla distanza.. Il bel tiro di Rubino &egrave; l'anteprima del 2-0 messo a segno ancora da lui, dal classico e bravo Tommaso Rubino. Il Casellina non riesce a reagire e si arriva al 3-0 per i viola per merito di Niccol&ograve; Trapani. Fallo su un giocatore del Casellina, Bagni assegna la massima punizione, va alla battuta Gabriele Bacheca e accorcia le distanze per la squadra di Manuel Guidolin. Si continua nel segno della Fiorentina in questo secondo tempo: azione di Trapani, gol di Rubino,il secondo personale, quando sono passati solo diciannove minuti dall'inizio della gara. Sontuosa l'azione e la conclusione di Cosimo Fiorini, capitano, alla fine della prima frazione per il 5-1 con cui le due squadre vanno all'intervallo. Tiro di Braschi, esterno alto ben strutturato e dotato di una conclusione di valore, per il 6-1 nel corso del secondo tempo. Tempo che si caratterizza per una nuova opportunit&agrave; dei padroni di casa su azione Trapani - D'Amato e per il 7-1 targato Trapani quasi alla fine della frazione. Terzo tempo. Servizio di Trapani e rete di Gabriele Colzi. Occhi lucidi per nonno Piero e nonna presenti sugli spalti. Poi per fallo di Giusti, l'arbitro Bagni di Prato, ottima la sua direzione di gara, assegna la massima punizione, la seconda, a favore della formazione ospite. Va alla battuta nuovamente Gabriele Bacheca e per la seconda volta fa centro fra gli applausi del pubblico di fede ospite. Azione successiva pericolosa del Casellina con Tommaso Cipriani in bella evidenza. Poi si scatena nuovamente la Fiorentina: non si ferma il piccolo grande Giorgio Puzzoli e vanno a segno in successione Trapani ottimamente servito da un compagno e Braschi, autore di una prodezza balistica che fissa il risultato finale sul 10 - 2 per i viola. Fra i migliori, l'elegante Fiorini, i bravi Trapani e Rubino e il veloce Puzzoli nella Fiorentina mentre nel Casellina citazioni di merito per il portiere Gabriele Cagliostro, il valido Tommaso Cipriani e per Gabriele Bacheca che ha realizzato dal dischetto in due occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fiorini, Trapani, Rubino, Puzzoli</b> (Fiorentina); <b>Cagliostro, Cipriani, Bacheca</b> (Casellina). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI