• Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 3
  • Olmoponte Arezzo


U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Nocentini, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Sammartano Amedeo, Verrazzani, Poponcini, Frosini. A disp.: Sammartano Antonio, Sisi, Mearini, Menchetti. All.: Andrea Maurizi.
OLMOPONTE (4-4-2): Bianchini, Peruzzi, Bertini, Angori, Santini, Bonacci, Zacchi, Giovacchini, Rossi, Cerofolini, Papini. A disp.: Gallorini, Albiani, Cappietti, Bellaveglia, Mattesini, Bunghes, Torzoni. All.: Paolo Botti.

RETI: 6' Scarpellini, 9' e 13' Cerofolini, 11' Poponcini, 68' Papini.



Arriva l'OlmoPonte alle Caselle ed è subito derby. Partita sentita dalle due compagini per alcuni validi motivi, il Chimera vuole chiudere il campionato nel modo migliore, avendo sei punti di vantaggio sui secondi della classe, l'OlmoPonte vuole confermare il terzo posto occupato in classifica. Si parte subito con grande determinazione e i locali sembrano poter essere padroni del campo arrivando alla conclusione diverse volte senza però impegnare il bravo Bianchini. Il gol per i padroni di casa arriva al 6' ed è opera di Scarpellini che finalizza al meglio un'ottima azione di Frosini. L'OlmoPonte non ci sta e dopo tre minuti raggiunge il pareggio con un gran tiro di Cerofolini. Due minuti dopo nuovo vantaggio della squadra di Maurizi con un gran colpo di testa di Poponcini, ma le emozioni continuano e al 13' Cerofolini, nell'occasione in gran forma, aggancia il nuovo pareggio su calcio di punizione. Primo tempo ricco di gol e di buon calcio che si conclude sul 2-2. Sperare che nel secondo tempo si ripeta il gioco espresso nella prima frazione sembra chiedere troppo, così la stanchezza e le sostituzioni fanno la loro parte. L'espulsione di Apparente fra i padroni di casa fa aumentare le energie alla squadra di Botti, il Chimera sembra arretrare troppo e così i padroni di casa subiscono il terzo gol dai forti avversari realizzato con un gran colpo di testa da Papini al 28'. Negli ultimi minuti il Chimera si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma il portiere Bianchini si oppone con bravura alla rovesciata in area di Poponcini negando così il pareggio ai ragazzi del presidente Massai. Finisce quindi con il successo ospite una gara che lascia un po' di amaro in bocca ai giocatori di Maurizi che però nell'ultima giornata potranno sicuramente rifarsi e concludere in gloria la loro stagione.

U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Nocentini, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Sammartano Amedeo, Verrazzani, Poponcini, Frosini. A disp.: Sammartano Antonio, Sisi, Mearini, Menchetti. All.: Andrea Maurizi.<br >OLMOPONTE (4-4-2): Bianchini, Peruzzi, Bertini, Angori, Santini, Bonacci, Zacchi, Giovacchini, Rossi, Cerofolini, Papini. A disp.: Gallorini, Albiani, Cappietti, Bellaveglia, Mattesini, Bunghes, Torzoni. All.: Paolo Botti.<br > RETI: 6' Scarpellini, 9' e 13' Cerofolini, 11' Poponcini, 68' Papini. Arriva l'OlmoPonte alle Caselle ed &egrave; subito derby. Partita sentita dalle due compagini per alcuni validi motivi, il Chimera vuole chiudere il campionato nel modo migliore, avendo sei punti di vantaggio sui secondi della classe, l'OlmoPonte vuole confermare il terzo posto occupato in classifica. Si parte subito con grande determinazione e i locali sembrano poter essere padroni del campo arrivando alla conclusione diverse volte senza per&ograve; impegnare il bravo Bianchini. Il gol per i padroni di casa arriva al 6' ed &egrave; opera di Scarpellini che finalizza al meglio un'ottima azione di Frosini. L'OlmoPonte non ci sta e dopo tre minuti raggiunge il pareggio con un gran tiro di Cerofolini. Due minuti dopo nuovo vantaggio della squadra di Maurizi con un gran colpo di testa di Poponcini, ma le emozioni continuano e al 13' Cerofolini, nell'occasione in gran forma, aggancia il nuovo pareggio su calcio di punizione. Primo tempo ricco di gol e di buon calcio che si conclude sul 2-2. Sperare che nel secondo tempo si ripeta il gioco espresso nella prima frazione sembra chiedere troppo, cos&igrave; la stanchezza e le sostituzioni fanno la loro parte. L'espulsione di Apparente fra i padroni di casa fa aumentare le energie alla squadra di Botti, il Chimera sembra arretrare troppo e cos&igrave; i padroni di casa subiscono il terzo gol dai forti avversari realizzato con un gran colpo di testa da Papini al 28'. Negli ultimi minuti il Chimera si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma il portiere Bianchini si oppone con bravura alla rovesciata in area di Poponcini negando cos&igrave; il pareggio ai ragazzi del presidente Massai. Finisce quindi con il successo ospite una gara che lascia un po' di amaro in bocca ai giocatori di Maurizi che per&ograve; nell'ultima giornata potranno sicuramente rifarsi e concludere in gloria la loro stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI