• Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 6 - 0
  • San Domenico


U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano Antonio, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Sammartano Amedeo, Verrazzani, Poponcini Jacopo, Frosini. A disp.: Poponcini Giammarco, Sisi, Passarella, Menchetti, Navarrini, Nocentini. All.: Andrea Maurizi.
S.DOMENICO (4-4-2): Sorbini, Concialdi, Bartolucci, Baldoni, Spampinato, Nicchi, Guri, Cerofolini, Colonna, Dragoni, Dini. A disp.: Faqir, Simeoni, Burroni. All.: Renato Cerofolini.

RETI: 15' e 46' Scarpellini, 40' rig. Verrazzani, 42' Ercolini, 51' Sammartano Amedeo, 65' Passarella.



Scontro testa - coda nella gara giocata alle Caselle fra i padroni i casa lanciati al comando della classifica e gli avversari che si trovano nell'ultima posizione del girone. Fin dall'inizio si gioca a viso aperto e dopo una fase iniziale senza emozioni, al 15' i padroni di casa passano in vantaggio con un tiro al volo dentro l'area di rigore di Scarpellini. Non succede nient'altro di particolare fino al termine della prima frazione quando Verrazzani trasforma il calcio di rigore a favore della sua squadra e porta all'intervallo la squadra di Maurizi sul 2-0. In questa fase da segnalare la buona prestazione dell'estremo ospite Sorbini, autore di ottimi interventi. Il secondo tempo inizia in maniera scoppiettante e il Chimera va in gol al 2' con Ercolini, al 6' con lo stesso Scarpellini che segna la sua doppietta personale e all'11' con Sammartano Amedeo che realizza il quinto gol per la sua squadra. I due allenatori, a risultato acquisito, cominciano ad effettuare alcune sostituzioni e dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo il giovane Passarella (classe '95) realizza un gran gol con un ottimo spunto in velocità e appoggiando la palla in rete con un pallonetto. Il bravo e interessante giovanissimo del Chimera si ripete poco dopo ma fallisce la conclusione da pochi passi. Si arriva alla fine della partita con il Chimera che incrementa il vantaggio in classifica e si prepara con ottimismo al finale di campionato dove affronterà tutte le dirette concorrenti.

U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano Antonio, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Sammartano Amedeo, Verrazzani, Poponcini Jacopo, Frosini. A disp.: Poponcini Giammarco, Sisi, Passarella, Menchetti, Navarrini, Nocentini. All.: Andrea Maurizi.<br >S.DOMENICO (4-4-2): Sorbini, Concialdi, Bartolucci, Baldoni, Spampinato, Nicchi, Guri, Cerofolini, Colonna, Dragoni, Dini. A disp.: Faqir, Simeoni, Burroni. All.: Renato Cerofolini.<br > RETI: 15' e 46' Scarpellini, 40' rig. Verrazzani, 42' Ercolini, 51' Sammartano Amedeo, 65' Passarella. Scontro testa - coda nella gara giocata alle Caselle fra i padroni i casa lanciati al comando della classifica e gli avversari che si trovano nell'ultima posizione del girone. Fin dall'inizio si gioca a viso aperto e dopo una fase iniziale senza emozioni, al 15' i padroni di casa passano in vantaggio con un tiro al volo dentro l'area di rigore di Scarpellini. Non succede nient'altro di particolare fino al termine della prima frazione quando Verrazzani trasforma il calcio di rigore a favore della sua squadra e porta all'intervallo la squadra di Maurizi sul 2-0. In questa fase da segnalare la buona prestazione dell'estremo ospite Sorbini, autore di ottimi interventi. Il secondo tempo inizia in maniera scoppiettante e il Chimera va in gol al 2' con Ercolini, al 6' con lo stesso Scarpellini che segna la sua doppietta personale e all'11' con Sammartano Amedeo che realizza il quinto gol per la sua squadra. I due allenatori, a risultato acquisito, cominciano ad effettuare alcune sostituzioni e dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo il giovane Passarella (classe '95) realizza un gran gol con un ottimo spunto in velocit&agrave; e appoggiando la palla in rete con un pallonetto. Il bravo e interessante giovanissimo del Chimera si ripete poco dopo ma fallisce la conclusione da pochi passi. Si arriva alla fine della partita con il Chimera che incrementa il vantaggio in classifica e si prepara con ottimismo al finale di campionato dove affronter&agrave; tutte le dirette concorrenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI