• Allievi B
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 4
  • Union Team Chimera Arezzo


OLMOPONTE (4-4-2): Bianchini, Peruzzi, Chiuchiolo, Angori, Savini, Zacchi, Bertini, Giovacchini, Mattesini, Bellaveglia, Cerofolini. A disp.: Gallorini, Rossi, Albiani, Cappietti, Bunghes, Papini, Torzoni. All.: Paolo Botti.
U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi, Verrazzani, Poponcini, Frosini. A disp.: Poponcini, Nocentini, Sammartano, Sisi, Navarrini. All.: Andrea Maurizi.

RETI: 24' Poponcini, 50' Vitellozzi, 76' Scarpellini, 80' Verrazzani.



Olmo Ponte e Union Team Chimera, le due squadre imbattute del campionato, si affrontano quest'oggi su un terreno di gioco che permetterà di giocare soltanto un quarto d'ora, dopodiché la partita diventerà una battaglia su ogni pallone, in cui indubbiamente forza fisica e preparazione atletica risulteranno determinanti. Per la cronaca è il Ponte che parte forte e si rende pericoloso alla prima azione imbastita con un cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca ad approfittarne; nei minuti successivi sono ancora i ragazzi di mister Botti a spingersi in avanti, approfittando di un Chimera che non ha trovato per adesso il giusto passo. Poi, a poco a poco, vengono fuori gli undici di mister Maurizi, che provano per quanto è possibile a giocare palla a terra e cominciano ad imbastire buone azioni che hanno l'effetto di far arretrare gli avversari nella loro metà campo, finché al 24', su un cross dalla destra respinto corto dal portiere, Poponcini chiude in rete portando il Chimera in vantaggio. Il tempo passa e per le condizioni del terreno diventa sempre più difficile per le due squadre imbastire azioni degne di questo nome, figuriamoci arrivare alla conclusione. Inizia la ripresa, e il dispendio di energie per le due gare settimanali disputate ed il terreno ormai al limite del praticabile fanno sì che la fisicità diventi l'arma in più a favore del Chimera, che trova il raddoppio al 10' grazie ad un gran tiro di Vitellozzi che da fuori area trafigge l'incolpevole portiere amaranto. Pochi minuti dopo Scarpellini salta l'uomo al limite dell'area ma non è abbastanza rapido per concludere a rete, così la difesa del Ponte può liberare e far ripartire un'azione che dopo il capovolgimento del fronte frutta ai locali un calcio di rigore, la mancata trasformazione del quale però affossa il morale dei ragazzi di mister Botti, che dalla possibilità di riaprire il match passano in breve al subire la terza rete: rapidissimo contropiede del Chimera, ottimo assist dell'onnipresente Vitellozzi e battuta vincente di Scarpellini. Allo scadere Verrazzani chiude la partita trasformando una punizione dal limite. Bravi dunque i ragazzi del Chimera che con una giornata ancora da disputare si confermano al comando a punteggio pieno, vantando il miglior attacco e la miglior difesa; un augurio all'Olmo Ponte per proseguire nel campionato da protagonista, così come hanno dimostrato di meritare i ragazzi di mister Botti.

OLMOPONTE (4-4-2): Bianchini, Peruzzi, Chiuchiolo, Angori, Savini, Zacchi, Bertini, Giovacchini, Mattesini, Bellaveglia, Cerofolini. A disp.: Gallorini, Rossi, Albiani, Cappietti, Bunghes, Papini, Torzoni. All.: Paolo Botti.<br >U.T.CHIMERA (4-1-2-1-2): Sammartano, Torzoni, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi, Verrazzani, Poponcini, Frosini. A disp.: Poponcini, Nocentini, Sammartano, Sisi, Navarrini. All.: Andrea Maurizi.<br > RETI: 24' Poponcini, 50' Vitellozzi, 76' Scarpellini, 80' Verrazzani. Olmo Ponte e Union Team Chimera, le due squadre imbattute del campionato, si affrontano quest'oggi su un terreno di gioco che permetter&agrave; di giocare soltanto un quarto d'ora, dopodich&eacute; la partita diventer&agrave; una battaglia su ogni pallone, in cui indubbiamente forza fisica e preparazione atletica risulteranno determinanti. Per la cronaca &egrave; il Ponte che parte forte e si rende pericoloso alla prima azione imbastita con un cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca ad approfittarne; nei minuti successivi sono ancora i ragazzi di mister Botti a spingersi in avanti, approfittando di un Chimera che non ha trovato per adesso il giusto passo. Poi, a poco a poco, vengono fuori gli undici di mister Maurizi, che provano per quanto &egrave; possibile a giocare palla a terra e cominciano ad imbastire buone azioni che hanno l'effetto di far arretrare gli avversari nella loro met&agrave; campo, finch&eacute; al 24', su un cross dalla destra respinto corto dal portiere, Poponcini chiude in rete portando il Chimera in vantaggio. Il tempo passa e per le condizioni del terreno diventa sempre pi&ugrave; difficile per le due squadre imbastire azioni degne di questo nome, figuriamoci arrivare alla conclusione. Inizia la ripresa, e il dispendio di energie per le due gare settimanali disputate ed il terreno ormai al limite del praticabile fanno s&igrave; che la fisicit&agrave; diventi l'arma in pi&ugrave; a favore del Chimera, che trova il raddoppio al 10' grazie ad un gran tiro di Vitellozzi che da fuori area trafigge l'incolpevole portiere amaranto. Pochi minuti dopo Scarpellini salta l'uomo al limite dell'area ma non &egrave; abbastanza rapido per concludere a rete, cos&igrave; la difesa del Ponte pu&ograve; liberare e far ripartire un'azione che dopo il capovolgimento del fronte frutta ai locali un calcio di rigore, la mancata trasformazione del quale per&ograve; affossa il morale dei ragazzi di mister Botti, che dalla possibilit&agrave; di riaprire il match passano in breve al subire la terza rete: rapidissimo contropiede del Chimera, ottimo assist dell'onnipresente Vitellozzi e battuta vincente di Scarpellini. Allo scadere Verrazzani chiude la partita trasformando una punizione dal limite. Bravi dunque i ragazzi del Chimera che con una giornata ancora da disputare si confermano al comando a punteggio pieno, vantando il miglior attacco e la miglior difesa; un augurio all'Olmo Ponte per proseguire nel campionato da protagonista, cos&igrave; come hanno dimostrato di meritare i ragazzi di mister Botti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI