• Berretti GIR.C
  • Pistoiese
  • 2 - 4
  • Olbia


PISTOIESE: Toselli, Orpelli (73' Campionini), Ussia, Di Clemente (63' Maglio), Rossi, Cappellini, Baggiani, Tramacere (73' Iacopini), Sheqeri (55' Fambrini), Verdi, Orlandi (63' Poggi). A disp.: Serra, Taverni, Del Moro, Pagnini, Porcelli, Romani, Fosci. All.: Niccolò Pascali.
OLBIA: Achenza, Pittora, Asara, Marroni, Putzu, Ciaddu, Mula, Pinna (88' Cano), Scanu (94' Canu), Di Paolo (94' Fideli), Floris (64' Bulla). A disp.: Guerrieri, Chessa, Pinna. All.: Riccardo Testoni.

ARBITRO: Breschi di Prato, coad. da Razvan e Cataldo di Firenze.

RETI: 5' Pinna, 6' Baggiani, 28' e 86' Scanu, 65' Bulla, 78' Maglio rig.



Partita pirotecnica con tanti goal e molte emozioni. A farne le spese i padroni di casa che incassano una sonora sconfitta che ridimensiona molto le aspirazioni della squadra toscana. Partenza al fulmicotone. Al 5' Olbia subito in vantaggio alla prima vera incursione: Scanu fugge sulla fascia sinistra del fronte d'attacco sardo, elude l'intervento di Orpelli spedendo in area di rigore un fendente che attraversa tutti sedici metri e viene raccolto da Pinna che non ha difficoltà ad insaccare per il vantaggio ospite. Risposta immediata dei toscani: dal calcio d'inizio palla ad Ussia sulla sinistra, l'esterno si accentra e dal limite lascia partire un tiro che Achenza non trattiene,l'accorrente Baggiani strappa la palla dai piedi di Putzu ed infila Achenza non esente da colpe. Partita subito scoppiettante che si conferma carica di emozioni quando al 10' quando Orlandi viene steso in area da Putzu per il penalty che lo stesso Orlandi si incarica di battere. Tiro non troppo angolato che Achenza neutralizza tuffandosi sulla destra ma che avviene in modo irregolare poiché Cataldo segnala al direttore di gara che l'estremo difensore si è mosso prima. Tutto da rifare. Orlandi nuovamente dal dischetto e Achenza gli respinge ancora il tiro centrale, sulla ribattuta lo stesso Orlandi manda la palla oltre la traversa. Sembra troppo presto per avere un contraccolpo psicologico ma di fatto è quello che avviene perché la Pistoiese da questo momento inizia a ballare in difesa ed è proprio da un passaggio sbagliato di Di Clemente ad Orpelli che al 28' l'Olbia materializza il nuovo vantaggio: Scanu va in pressione su Orpelli in difficoltà, si impossessa della sfera e poco dentro l'area lascia partire un fendente ad incrociare a mezza altezza sul quale Toselli nulla può. La Pistoiese cerca subito la reazione ed un minuto dopo Orlandi trova Baggiani in verticale, l'esterno toscano elude l'intervento di Achenza in uscita ma si fa recuperare sul tiro a botta sicura da Marroni che riesce a deviare il pallone in angolo. In questo impeto d'orgoglio, la Pistoiese costruisce una nuova palla goal con Orlandi che recupera l'ennesimo pallone sciupato in uscita dalla difesa olbiese ma al momento del tiro viene contrastato da Putzu che ne affievolisce potenza e direzione con Achenza che si impadronisce della sfera prima dell'arrivo di Sheqeri. Il secondo tempo si riapre con la squadra toscana propensa ad impattare la partita e al 53' Baggiani colpisce l'esterno della rete scaricando di potenza dopo aver agganciato un ottimo traversone di Di Clemente che lo pesca ottimamente con un perfetto cambio di gioco. Ma quando sembra che la pressione arancione costringa l'undici sardo a protezione del vantaggio nella propria metà campo, ecco che un altro errore di disimpegno pistoiese apre le porte al terzo goal avversario. Minuto 65, il neo-entrato Bulla legge benissimo una verticalizzazione della difesa toscana intercettando il pallone sulla linea di metà campo e con una corsa che elude l'intervento di Rossi in chiusura batte Toselli in uscita. Terzo goal e partita chiusa; giammai. Minuto 78, Verdi dal limite dell'area cerca la porta scaraventando con rabbia il pallone verso la porta avversaria, sulla traiettoria si inserisce Putzu che con un intervento scomposto tocca la sfera con il braccio largo, nuovo penalty che stavolta Maglio trasforma al primo tentativo. Nel tentativo di forcing finale, i toscani rischiano molto le rimesse degli ospiti che all'86' chiudono i conti con Scanu che infila tranquillamente la palla in rete sull'assist di Bulla che in azione personale si beve tre avversari compreso Toselli uscito alla disperata sui piedi dell'attaccante olbiese. Il quarto goal chiude definitivamente la partita che si trascina fino al 95' senza grossi sussulti. Partita frizzante giocata ad armi pari e vinta dalla squadra che ha sbagliato meno. Il calcio è fatto di episodi ed il rigore calciato due volte e sbagliato due volte indirizza il peso emotivo dalla parte degli ospiti che infilano i pari età sfruttando tre errori difensivi e di impostazione che la Pistoiese gli regala.

PISTOIESE: Toselli, Orpelli (73' Campionini), Ussia, Di Clemente (63' Maglio), Rossi, Cappellini, Baggiani, Tramacere (73' Iacopini), Sheqeri (55' Fambrini), Verdi, Orlandi (63' Poggi). A disp.: Serra, Taverni, Del Moro, Pagnini, Porcelli, Romani, Fosci. All.: Niccol&ograve; Pascali.<br >OLBIA: Achenza, Pittora, Asara, Marroni, Putzu, Ciaddu, Mula, Pinna (88' Cano), Scanu (94' Canu), Di Paolo (94' Fideli), Floris (64' Bulla). A disp.: Guerrieri, Chessa, Pinna. All.: Riccardo Testoni. <br > ARBITRO: Breschi di Prato, coad. da Razvan e Cataldo di Firenze.<br > RETI: 5' Pinna, 6' Baggiani, 28' e 86' Scanu, 65' Bulla, 78' Maglio rig. Partita pirotecnica con tanti goal e molte emozioni. A farne le spese i padroni di casa che incassano una sonora sconfitta che ridimensiona molto le aspirazioni della squadra toscana. Partenza al fulmicotone. Al 5' Olbia subito in vantaggio alla prima vera incursione: Scanu fugge sulla fascia sinistra del fronte d'attacco sardo, elude l'intervento di Orpelli spedendo in area di rigore un fendente che attraversa tutti sedici metri e viene raccolto da Pinna che non ha difficolt&agrave; ad insaccare per il vantaggio ospite. Risposta immediata dei toscani: dal calcio d'inizio palla ad Ussia sulla sinistra, l'esterno si accentra e dal limite lascia partire un tiro che Achenza non trattiene,l'accorrente Baggiani strappa la palla dai piedi di Putzu ed infila Achenza non esente da colpe. Partita subito scoppiettante che si conferma carica di emozioni quando al 10' quando Orlandi viene steso in area da Putzu per il penalty che lo stesso Orlandi si incarica di battere. Tiro non troppo angolato che Achenza neutralizza tuffandosi sulla destra ma che avviene in modo irregolare poich&eacute; Cataldo segnala al direttore di gara che l'estremo difensore si &egrave; mosso prima. Tutto da rifare. Orlandi nuovamente dal dischetto e Achenza gli respinge ancora il tiro centrale, sulla ribattuta lo stesso Orlandi manda la palla oltre la traversa. Sembra troppo presto per avere un contraccolpo psicologico ma di fatto &egrave; quello che avviene perch&eacute; la Pistoiese da questo momento inizia a ballare in difesa ed &egrave; proprio da un passaggio sbagliato di Di Clemente ad Orpelli che al 28' l'Olbia materializza il nuovo vantaggio: Scanu va in pressione su Orpelli in difficolt&agrave;, si impossessa della sfera e poco dentro l'area lascia partire un fendente ad incrociare a mezza altezza sul quale Toselli nulla pu&ograve;. La Pistoiese cerca subito la reazione ed un minuto dopo Orlandi trova Baggiani in verticale, l'esterno toscano elude l'intervento di Achenza in uscita ma si fa recuperare sul tiro a botta sicura da Marroni che riesce a deviare il pallone in angolo. In questo impeto d'orgoglio, la Pistoiese costruisce una nuova palla goal con Orlandi che recupera l'ennesimo pallone sciupato in uscita dalla difesa olbiese ma al momento del tiro viene contrastato da Putzu che ne affievolisce potenza e direzione con Achenza che si impadronisce della sfera prima dell'arrivo di Sheqeri. Il secondo tempo si riapre con la squadra toscana propensa ad impattare la partita e al 53' Baggiani colpisce l'esterno della rete scaricando di potenza dopo aver agganciato un ottimo traversone di Di Clemente che lo pesca ottimamente con un perfetto cambio di gioco. Ma quando sembra che la pressione arancione costringa l'undici sardo a protezione del vantaggio nella propria met&agrave; campo, ecco che un altro errore di disimpegno pistoiese apre le porte al terzo goal avversario. Minuto 65, il neo-entrato Bulla legge benissimo una verticalizzazione della difesa toscana intercettando il pallone sulla linea di met&agrave; campo e con una corsa che elude l'intervento di Rossi in chiusura batte Toselli in uscita. Terzo goal e partita chiusa; giammai. Minuto 78, Verdi dal limite dell'area cerca la porta scaraventando con rabbia il pallone verso la porta avversaria, sulla traiettoria si inserisce Putzu che con un intervento scomposto tocca la sfera con il braccio largo, nuovo penalty che stavolta Maglio trasforma al primo tentativo. Nel tentativo di forcing finale, i toscani rischiano molto le rimesse degli ospiti che all'86' chiudono i conti con Scanu che infila tranquillamente la palla in rete sull'assist di Bulla che in azione personale si beve tre avversari compreso Toselli uscito alla disperata sui piedi dell'attaccante olbiese. Il quarto goal chiude definitivamente la partita che si trascina fino al 95' senza grossi sussulti. Partita frizzante giocata ad armi pari e vinta dalla squadra che ha sbagliato meno. Il calcio &egrave; fatto di episodi ed il rigore calciato due volte e sbagliato due volte indirizza il peso emotivo dalla parte degli ospiti che infilano i pari et&agrave; sfruttando tre errori difensivi e di impostazione che la Pistoiese gli regala.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI