• Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 4 - 2
  • Audax Montevarchi


U.T.CHIMERA (4—1-2-1-2): Nocentini, Sisi, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Verrazzani, Frosini, Vitellozzi, Poponcini. A disp.: Sammartano, Occhini, Mearini, Poponcini. All.: Andrea Maurizi.
AUDA. MONTEVARCHI (4-4-2): Verderosa, Giovinazzo, Nosi, Marziali, Picchioni, Bucci, Romei, Currò, Pugliese, Dascalu, Brogi. A disp.: Carciaghi, Atomi Mihail, Thiam Arfang, Vece, Antoneli. All.: Romano Micelli.

RETI: 2', 38' e 55' Scarpellini, 10' Brogi, 15' Dascalu, 65' Verrazzani.



La gara si disputa in un pomeriggio primaverile e mette di fronte la squadra di Maurizi contro i validi e intraprendenti avversari. Pronti, via e subito la squadra di patron Massai passa in vantaggio grazie ad un rimpallo favorevole sapientemente sfruttato da Scarpellini. Gli ospiti, sotto di un gol, non stanno a guardare e al 10' raggiungono il pareggio con Brogi per poi portarsi in vantaggio dopo cinque minuti con un gol realizzato da capitan Dascalu che con freddezza controlla il pallone nell'area piccola e batte nuovamente Nocentini. Adesso sono i locali che devono trovare la forza di reagire ma i troppi errori commessi a centrocampo rendono saldo il vantaggio per la squadra di Micelli che va vicina al terzo gol con Brogi che spara alto da dentro l'area di rigore, non sfruttando l'ennesimo errore commesso dagli avversari. La regola del calcio è ferrea, gol sbagliato, gol subito, così Scarpellini supera un avversario e dal limite lascia partire una conclusione che supera il portiere ospite. Il primo tempo si conclude così sul risultato di 2-2, un risultato che sta sicuramente stretto al Montevarchi non tanto per le occasioni avute ma per il gioco espresso. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano volto, come ci ha già abituato in altre occasioni, giocano discretamente con palla a terra e realizzano il vantaggio con Marco Scarpellini, autore nell'occasione di una tripletta. In vantaggio i ragazzi di Maurizi costuiscono delle buone azioni e realizzano al 25' il gol della tranquuillità con Verrazzani su calcio di punizione. Successo quindi per i padroni di casa ma complimenti al Montevarchi che ha sicuramente nel corso della gara espresso buone individualità.

U.T.CHIMERA (4—1-2-1-2): Nocentini, Sisi, Lorini, Apparente, Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Verrazzani, Frosini, Vitellozzi, Poponcini. A disp.: Sammartano, Occhini, Mearini, Poponcini. All.: Andrea Maurizi.<br >AUDA. MONTEVARCHI (4-4-2): Verderosa, Giovinazzo, Nosi, Marziali, Picchioni, Bucci, Romei, Curr&ograve;, Pugliese, Dascalu, Brogi. A disp.: Carciaghi, Atomi Mihail, Thiam Arfang, Vece, Antoneli. All.: Romano Micelli.<br > RETI: 2', 38' e 55' Scarpellini, 10' Brogi, 15' Dascalu, 65' Verrazzani. La gara si disputa in un pomeriggio primaverile e mette di fronte la squadra di Maurizi contro i validi e intraprendenti avversari. Pronti, via e subito la squadra di patron Massai passa in vantaggio grazie ad un rimpallo favorevole sapientemente sfruttato da Scarpellini. Gli ospiti, sotto di un gol, non stanno a guardare e al 10' raggiungono il pareggio con Brogi per poi portarsi in vantaggio dopo cinque minuti con un gol realizzato da capitan Dascalu che con freddezza controlla il pallone nell'area piccola e batte nuovamente Nocentini. Adesso sono i locali che devono trovare la forza di reagire ma i troppi errori commessi a centrocampo rendono saldo il vantaggio per la squadra di Micelli che va vicina al terzo gol con Brogi che spara alto da dentro l'area di rigore, non sfruttando l'ennesimo errore commesso dagli avversari. La regola del calcio &egrave; ferrea, gol sbagliato, gol subito, cos&igrave; Scarpellini supera un avversario e dal limite lascia partire una conclusione che supera il portiere ospite. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul risultato di 2-2, un risultato che sta sicuramente stretto al Montevarchi non tanto per le occasioni avute ma per il gioco espresso. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano volto, come ci ha gi&agrave; abituato in altre occasioni, giocano discretamente con palla a terra e realizzano il vantaggio con Marco Scarpellini, autore nell'occasione di una tripletta. In vantaggio i ragazzi di Maurizi costuiscono delle buone azioni e realizzano al 25' il gol della tranquuillit&agrave; con Verrazzani su calcio di punizione. Successo quindi per i padroni di casa ma complimenti al Montevarchi che ha sicuramente nel corso della gara espresso buone individualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI