• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Limite e Capraia
  • 0 - 6
  • Fiorentina


LIMITE E CAPRAIA: Pagliai, Ferraro, Nuti, Landi, Sorbara, Bini, Trapani, Pieroni S., Sela, Dessalvi, Malagnino, Morini, Pieroni M., Mancini. All.: Mirko Rosi.
FIORENTINA: Zipoli, Farnese, Minisini, Cappagli, Cianti, Melani, Lelli, Pierucci, Marchi, Azzi, Nwangwu, Palloni, Sarnataro. All.: Simone Sireno.

RETI: Melani 3, Azzi, Lelli, Farnese.
NOTE: parziali: 0-2; 0-3; 0-1.



Il risultato è chiaro, vince la Fiorentina, ma questo 0-6 rende poco chiara la prova di coraggio, determinazione, grinta e forza di volontà del Limite e Capraia, che fino all'ultimo combatte in campo ed impedisce ai viola di rilassarsi se non quando arriva il triplice fischio. È stata una partita vivace, combattuta, all'interno della quale il Limite e Capraia è stata una controparte attiva in tutti e tre i tempi: sicuramente il primo ed il terzo, in particolare, sono i parziali in cui i padroni di casa sono riusciti ad esprimersi meglio e a dare del filo da torcere agli ospiti. Il Limite e Capraia anche se non ha impedito alla Fiorentina di segnare, ha dato il massimo in campo, impegnandosi a colmare la distanza tra i due gruppi co la grinta, il pressing, la voglia e l'umiltà. Insomma, una prestazione di cui andare fieri, visto che nel terzo tempo, con il punteggio al sicuro, la Fiorentina non si è ai totalmente sentita al riparo da rischi: i viola non hanno mai potuto abbassare la guardia a causa dell'atteggiamento estremamente propositivo dei padroni di casa, usciti esausti dal campo dopo il triplice fischio, ma con la consapevolezza di aver fatto una grande partita dal punto di vista dell'impegno e del carattere: una prova di squadra davvero importante.

LIMITE E CAPRAIA: Pagliai, Ferraro, Nuti, Landi, Sorbara, Bini, Trapani, Pieroni S., Sela, Dessalvi, Malagnino, Morini, Pieroni M., Mancini. All.: Mirko Rosi.<br >FIORENTINA: Zipoli, Farnese, Minisini, Cappagli, Cianti, Melani, Lelli, Pierucci, Marchi, Azzi, Nwangwu, Palloni, Sarnataro. All.: Simone Sireno.<br > RETI: Melani 3, Azzi, Lelli, Farnese.<br >NOTE: parziali: 0-2; 0-3; 0-1. Il risultato &egrave; chiaro, vince la Fiorentina, ma questo 0-6 rende poco chiara la prova di coraggio, determinazione, grinta e forza di volont&agrave; del Limite e Capraia, che fino all'ultimo combatte in campo ed impedisce ai viola di rilassarsi se non quando arriva il triplice fischio. &Egrave; stata una partita vivace, combattuta, all'interno della quale il Limite e Capraia &egrave; stata una controparte attiva in tutti e tre i tempi: sicuramente il primo ed il terzo, in particolare, sono i parziali in cui i padroni di casa sono riusciti ad esprimersi meglio e a dare del filo da torcere agli ospiti. Il Limite e Capraia anche se non ha impedito alla Fiorentina di segnare, ha dato il massimo in campo, impegnandosi a colmare la distanza tra i due gruppi co la grinta, il pressing, la voglia e l'umilt&agrave;. Insomma, una prestazione di cui andare fieri, visto che nel terzo tempo, con il punteggio al sicuro, la Fiorentina non si &egrave; ai totalmente sentita al riparo da rischi: i viola non hanno mai potuto abbassare la guardia a causa dell'atteggiamento estremamente propositivo dei padroni di casa, usciti esausti dal campo dopo il triplice fischio, ma con la consapevolezza di aver fatto una grande partita dal punto di vista dell'impegno e del carattere: una prova di squadra davvero importante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI