• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Affrico
  • 9 - 2
  • Floria 2000


AFFRICO B : Gasperini, Iania, Bahry, Nutini, Sarti, La Greca, Locchi, Ferraro, Tramonti, Nunziati, Tortorelli, Baud. All.: Presenti.
FLORIA 2000 B : Marcucci, Bonfanti, Cinnirella, Sartoni, Andreoni, Misuraca, Botticelli, Zapponi, Migliorini, Brogi, Ferro, Ermini, Oliverio, Bombassei, Nigi, Noferi. All.: Magherini.

RETI: 2 Ferraro, 3 Tramonti, 2 Nunziati, 2 Locchi, Misuraca, Cinnirella.
NOTE: parziali: 3-0, 5-0, 1-2.



Prova a dir poco maiuscola per l'Affrico di mister Mirko Presenti, che vince il derby contro la Floria 2000 con un largo 9-2 finale. Gara interpretata alla perfezione dai padroni di casa, che sbagliano poco o nulla soprattutto nei primi due tempi. Pronti via e dopo pochi minuti l'Affrico trova già il gol del vantaggio con Ferraro, che apre le marcature con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross di Nunziati. Con il suo gioco palla a terra e azioni costruite con pochi tocchi, l'Affrico riesce quasi sempre a mettere in difficoltà la Floria 2000 e nel corso della prima frazione trova altre due reti con Tramonti e Nunziati, che fissano il parziale del primo tempo sul 3-0. Nella ripresa l'Affrico dilaga e trova altre cinque marcature, con Locchi e Tramonti grandi protagonisti. È proprio Locchi a siglare il gol del 4-0 al termine di una splendida azione corale. Lo imita poco dopo Tramonti, che firma il suo secondo acuto di giornata con una conclusione in buca d'angolo. Ancora Locchi e Tramonti siglano rispettivamente il 6-0 e il 7-0: per Locchi è doppietta personale, mente Tramonti si porta a casa il pallone della gara con la personalissima tripletta. Nel finale di secondo tempo Ferraro chiude virtualmente i conti con la rete del momentaneo 8-0, che arriva nuovamente con un pregevole colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Anche per Ferraro è doppietta personale, per giunta con entrambi i gol segnati di testa. Nel terzo tempo, complice anche l'ampio vantaggio, l'Affrico allenata la presa e la Floria 2000 riesce a farsi pericolosa in avanti due incursioni di Cinnirella e con un paio di tentativi da fuori di Botticelli e Zappone, respinti da Gasperini. L'estremo difensore dell'Affrico non può però nulla sul tiro da fuori di Misuraca e sull'azione personale di Cinnirella, che consentono alla Floria 2000 di accorciare quantomeno le distanze e di fissare il punteggio sul 7-2. Prima del triplice fischio, però, l'Affrico torna a farsi vedere in avanti e con Nunziati (anch'egli al secondo centro personale) trova il gol del definitivo 8-2, un punteggio che vale voti altissimi per tutti gli effettivi dell'Affrico.
Calciatoripiù
: nella Floria 2000 si salva l'ex di turno Andreoni, che ha dato tutto nonostante la sconfitta finale.

AFFRICO B : Gasperini, Iania, Bahry, Nutini, Sarti, La Greca, Locchi, Ferraro, Tramonti, Nunziati, Tortorelli, Baud. All.: Presenti.<br >FLORIA 2000 B : Marcucci, Bonfanti, Cinnirella, Sartoni, Andreoni, Misuraca, Botticelli, Zapponi, Migliorini, Brogi, Ferro, Ermini, Oliverio, Bombassei, Nigi, Noferi. All.: Magherini.<br > RETI: 2 Ferraro, 3 Tramonti, 2 Nunziati, 2 Locchi, Misuraca, Cinnirella.<br >NOTE: parziali: 3-0, 5-0, 1-2. Prova a dir poco maiuscola per l'Affrico di mister Mirko Presenti, che vince il derby contro la Floria 2000 con un largo 9-2 finale. Gara interpretata alla perfezione dai padroni di casa, che sbagliano poco o nulla soprattutto nei primi due tempi. Pronti via e dopo pochi minuti l'Affrico trova gi&agrave; il gol del vantaggio con Ferraro, che apre le marcature con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross di Nunziati. Con il suo gioco palla a terra e azioni costruite con pochi tocchi, l'Affrico riesce quasi sempre a mettere in difficolt&agrave; la Floria 2000 e nel corso della prima frazione trova altre due reti con Tramonti e Nunziati, che fissano il parziale del primo tempo sul 3-0. Nella ripresa l'Affrico dilaga e trova altre cinque marcature, con Locchi e Tramonti grandi protagonisti. &Egrave; proprio Locchi a siglare il gol del 4-0 al termine di una splendida azione corale. Lo imita poco dopo Tramonti, che firma il suo secondo acuto di giornata con una conclusione in buca d'angolo. Ancora Locchi e Tramonti siglano rispettivamente il 6-0 e il 7-0: per Locchi &egrave; doppietta personale, mente Tramonti si porta a casa il pallone della gara con la personalissima tripletta. Nel finale di secondo tempo Ferraro chiude virtualmente i conti con la rete del momentaneo 8-0, che arriva nuovamente con un pregevole colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Anche per Ferraro &egrave; doppietta personale, per giunta con entrambi i gol segnati di testa. Nel terzo tempo, complice anche l'ampio vantaggio, l'Affrico allenata la presa e la Floria 2000 riesce a farsi pericolosa in avanti due incursioni di Cinnirella e con un paio di tentativi da fuori di Botticelli e Zappone, respinti da Gasperini. L'estremo difensore dell'Affrico non pu&ograve; per&ograve; nulla sul tiro da fuori di Misuraca e sull'azione personale di Cinnirella, che consentono alla Floria 2000 di accorciare quantomeno le distanze e di fissare il punteggio sul 7-2. Prima del triplice fischio, per&ograve;, l'Affrico torna a farsi vedere in avanti e con Nunziati (anch'egli al secondo centro personale) trova il gol del definitivo 8-2, un punteggio che vale voti altissimi per tutti gli effettivi dell'Affrico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria 2000 si salva l'ex di turno <b>Andreoni</b>, che ha dato tutto nonostante la sconfitta finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI