• Esordienti GIR.A
  • Lastrigiana
  • 3 - 2
  • Ponte Rondinella Marzocco


LASTRIGIANA: Tei, Marano, Thaci, Nesti Leonardo, Nencini, Gonfiantini, Centamore, Nesti Arturo, Pisu, Romei, Clames. Entrati: Mannini, Torniai, Stazzoni, Minelli, Simonini, Lunghi, Filidei. All.: Roberto Fanfani.
PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Palillo, Fabbri, De Paoli, Frroku. Entrati: Zvietich, Vanni, Abdelhamid, Stefanini, Feni, Angeli. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: Shaskaj di Firenze.

RETI: 7' Frroku, 16', 44' e 46' Romei, 19' autogol Marano.



È la Lastrigiana a conquistare i tre punti in palio nella sfida con il Ponte Rondinella Marzocco, grazie ad un Romei scatenato che realizza una tripletta fondamentale nell'economia della partita. Inizialmente la partita vede una fase di studio da parte di entrambe le squadre e, per vedere la prima occasione bisogna attendere il 7' quando la squadra ospite passa in vantaggio. La rete nasce dagli sviiluppi di un corner su cui Tei, estremo difensore della Lastrigiana, interviene in uscita; il pallone però rimane all'interno dell'area di rigore e Frroku ben appostato, dopo aver controllato la sfera, conclude con precisione verso la porta Tei, costretto a guardare il pallone varcare la linea di porta per lo 0 a 1 momentaneo. La Lastrigiana, dopo la doccia fredda iniziale, prova a reagire ed al 14' va alla conclusione con Nesti, la cui conclusione dal limite dell'area, si spegne a lato del palo alla destra di Aldobrandi. Questa azione è il preludio al goal per la squadra biancorossa che, due minuti più tardi, trova il pareggio. Il numero dieci della Lastrigiana recupera palla sulla tre quarti e parte per un'azione personale con la quale si presenta davanti ad Aldobrandi e, con freddezza, lo supera ristabilendo la parità. La compagine di mister Malusci però non ci sta e, a sessanta secondi dalla fine del primo tempo, torna in vantaggio grazie ad un errore di Marano che, nel tentativo di spazzare via la sfera su un cross pericoloso, manda il pallone nella propria porta. Nel secondo tempo i cambi obbligati dei due allenatori rimescolano gli equilibri e la Latrigiana torna a farsi pericolosa al 34' grazie al solito Romei, la cui conclusione lambisce il palo più lontano difesa da Aldobrandi. La squadra di casa prende così coraggio e, nella terza frazione, ribalta il risultato. La rete del momentaneo 2 a 2 è realizzata dal solito Romei che, dopo aver dialogato con un compagno, indirizza la sfera verso l'angolino basso, dove Aldobrandi non può nulla. La squadra ospite entra in confusione e, due minuti più tardi, subisce il sorpasso. Anche la terza rete è opera di Romei che, sfruttando un invitante assist di Pisu, ribatte in rete la sfera, sancendo la vittoria della Lastrigiana in una partita equilibrata e complicata.

LASTRIGIANA: Tei, Marano, Thaci, Nesti Leonardo, Nencini, Gonfiantini, Centamore, Nesti Arturo, Pisu, Romei, Clames. Entrati: Mannini, Torniai, Stazzoni, Minelli, Simonini, Lunghi, Filidei. All.: Roberto Fanfani.<br >PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Palillo, Fabbri, De Paoli, Frroku. Entrati: Zvietich, Vanni, Abdelhamid, Stefanini, Feni, Angeli. All.: Alberto Malusci.<br > ARBITRO: Shaskaj di Firenze.<br > RETI: 7' Frroku, 16', 44' e 46' Romei, 19' autogol Marano. &Egrave; la Lastrigiana a conquistare i tre punti in palio nella sfida con il Ponte Rondinella Marzocco, grazie ad un Romei scatenato che realizza una tripletta fondamentale nell'economia della partita. Inizialmente la partita vede una fase di studio da parte di entrambe le squadre e, per vedere la prima occasione bisogna attendere il 7' quando la squadra ospite passa in vantaggio. La rete nasce dagli sviiluppi di un corner su cui Tei, estremo difensore della Lastrigiana, interviene in uscita; il pallone per&ograve; rimane all'interno dell'area di rigore e Frroku ben appostato, dopo aver controllato la sfera, conclude con precisione verso la porta Tei, costretto a guardare il pallone varcare la linea di porta per lo 0 a 1 momentaneo. La Lastrigiana, dopo la doccia fredda iniziale, prova a reagire ed al 14' va alla conclusione con Nesti, la cui conclusione dal limite dell'area, si spegne a lato del palo alla destra di Aldobrandi. Questa azione &egrave; il preludio al goal per la squadra biancorossa che, due minuti pi&ugrave; tardi, trova il pareggio. Il numero dieci della Lastrigiana recupera palla sulla tre quarti e parte per un'azione personale con la quale si presenta davanti ad Aldobrandi e, con freddezza, lo supera ristabilendo la parit&agrave;. La compagine di mister Malusci per&ograve; non ci sta e, a sessanta secondi dalla fine del primo tempo, torna in vantaggio grazie ad un errore di Marano che, nel tentativo di spazzare via la sfera su un cross pericoloso, manda il pallone nella propria porta. Nel secondo tempo i cambi obbligati dei due allenatori rimescolano gli equilibri e la Latrigiana torna a farsi pericolosa al 34' grazie al solito Romei, la cui conclusione lambisce il palo pi&ugrave; lontano difesa da Aldobrandi. La squadra di casa prende cos&igrave; coraggio e, nella terza frazione, ribalta il risultato. La rete del momentaneo 2 a 2 &egrave; realizzata dal solito Romei che, dopo aver dialogato con un compagno, indirizza la sfera verso l'angolino basso, dove Aldobrandi non pu&ograve; nulla. La squadra ospite entra in confusione e, due minuti pi&ugrave; tardi, subisce il sorpasso. Anche la terza rete &egrave; opera di Romei che, sfruttando un invitante assist di Pisu, ribatte in rete la sfera, sancendo la vittoria della Lastrigiana in una partita equilibrata e complicata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI