• Esordienti GIR.C
  • Sestese
  • 8 - 0
  • Sorms S.Mauro


SESTESE: Misuri, Pelagatti, Marchi, Riggio, Sacchi, Ermini, Milani, Arrighetti, Stefanucci. Entrati: Squitieri, De Ferdinando, Sarti. All.: Francesco Ermini.
SORMS S.MAURO: Mascritti, Maremmi, Fadda, Palazzo, Megna, Bacciottini, Superbi, Donati, Francioni. Entrati: Magurno, Scalia. All.: Marco Mayer.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: Ermini 3, Stefanucci, Arrighetti, Marchi 2, aut. pro Sestese
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 5-0.



Mollano gli ormeggi solo nel finale, sfiancati dal costante incalzare dei forti avversari, ma escono fra gli applausi al pari dei padroni di casa i ragazzini di Marco Mayer, che pur subendo a lungo l'iniziativa della Sestese hanno ben tenuto il campo cercando quando possibile di controbattere. In verità l'avvio degli ospiti è un po' incerto, e lo scaltro Ermini già al 1' battezza da sottomisura la porta di casa, realizzando di rapina il punto dell'1-0. Nei minuti successivi è bravo Mascritti a tenere in partita i suoi, opponendosi alle conclusioni di Pelagatti (da fuori) e Arrighetti (al termine di una buona combinazione con Milani ed Ermini), poi i bianco viola rompono il ghiaccio, si dispongono meglio sul terreno di gioco e si fanno anche vedere insidiosamente su palla inattiva con Superbi (14'). Un minuto più tardi, tuttavia, arriva il raddoppio locale: merito di Stefanucci, che dopo un primo tentativo rimpallato si gira sul sinistro e con una splendida esecuzione sotto la traversa fulmina l'estremo del S.Mauro. Prima dello scadere merita menzione la terribile bordata dai 20 metri di capitan Pelagatti: il palo accusa ma respinge. Seconda frazione. Le cose migliori scaturiscono dal buon dialogo tra Ermini ed il neo entrato De Ferdinando; da citare, ovviamente la rete di Ermini con una esemplare girata di sinistro a fil di palo (4'), una combinazione bella ma senza esito tra il n.10 e Riggio poco dopo, e la traversa colpita nel finale sempre da Ermini con un bel tiro a girare; poco prima di quest'ultima, una conclusione anche per la Sorms che impegna Misuri con il combattivo Bacciottini. Il terzo tempo è quello che vede i ragazzi di Ermini prendere il largo. Mascritti fa il miracolo su Arrighetti, ben servito da Riggio, ma irrompe Marchi che ribadisce in rete (2'). Marchi, libero di affondare sulla fascia sinistra, serve ad Arrighetti il pallone che, impattato insieme ad un avversario, termina la sua corsa nell'angolino basso (11'), poi è lo stesso Marchi che risolve una mischia portando i suoi sul complessivo 6-0 (13'). Un altro giro di lancetta ed una perla di Ermini - bel sinistro ad incrociare da fuori - arricchisce il carniere dei rossoblu di casa, che chiuderanno poi l'ultimo parziale sul 5-0 grazie ad un'autorete su cross di Pelagatti. Chiude con orgoglio in avanti la Sorms, alla conclusione (deviata in corner) con il suo capitano, Palazzo. Nella buona prestazione complessiva della squadra del tecnico Francesco Ermini segnaliamo le prove individuali di Mattia Ermini, Milani, Marchi e De Ferdinando; da sottolineare la grande facilità di calcio di Pelagatti. Nella Sorms sono piaciuti Superbi e Bacciottini, ma anche la strenua difesa da parte del portiere Mascritti e del difensore Fadda merita un elogio.

(f.b.) SESTESE: Misuri, Pelagatti, Marchi, Riggio, Sacchi, Ermini, Milani, Arrighetti, Stefanucci. Entrati: Squitieri, De Ferdinando, Sarti. All.: Francesco Ermini.<br >SORMS S.MAURO: Mascritti, Maremmi, Fadda, Palazzo, Megna, Bacciottini, Superbi, Donati, Francioni. Entrati: Magurno, Scalia. All.: Marco Mayer.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: Ermini 3, Stefanucci, Arrighetti, Marchi 2, aut. pro Sestese<br >NOTE: parziali 2-0, 1-0, 5-0. Mollano gli ormeggi solo nel finale, sfiancati dal costante incalzare dei forti avversari, ma escono fra gli applausi al pari dei padroni di casa i ragazzini di Marco Mayer, che pur subendo a lungo l'iniziativa della Sestese hanno ben tenuto il campo cercando quando possibile di controbattere. In verit&agrave; l'avvio degli ospiti &egrave; un po' incerto, e lo scaltro Ermini gi&agrave; al 1' battezza da sottomisura la porta di casa, realizzando di rapina il punto dell'1-0. Nei minuti successivi &egrave; bravo Mascritti a tenere in partita i suoi, opponendosi alle conclusioni di Pelagatti (da fuori) e Arrighetti (al termine di una buona combinazione con Milani ed Ermini), poi i bianco viola rompono il ghiaccio, si dispongono meglio sul terreno di gioco e si fanno anche vedere insidiosamente su palla inattiva con Superbi (14'). Un minuto pi&ugrave; tardi, tuttavia, arriva il raddoppio locale: merito di Stefanucci, che dopo un primo tentativo rimpallato si gira sul sinistro e con una splendida esecuzione sotto la traversa fulmina l'estremo del S.Mauro. Prima dello scadere merita menzione la terribile bordata dai 20 metri di capitan Pelagatti: il palo accusa ma respinge. Seconda frazione. Le cose migliori scaturiscono dal buon dialogo tra Ermini ed il neo entrato De Ferdinando; da citare, ovviamente la rete di Ermini con una esemplare girata di sinistro a fil di palo (4'), una combinazione bella ma senza esito tra il n.10 e Riggio poco dopo, e la traversa colpita nel finale sempre da Ermini con un bel tiro a girare; poco prima di quest'ultima, una conclusione anche per la Sorms che impegna Misuri con il combattivo Bacciottini. Il terzo tempo &egrave; quello che vede i ragazzi di Ermini prendere il largo. Mascritti fa il miracolo su Arrighetti, ben servito da Riggio, ma irrompe Marchi che ribadisce in rete (2'). Marchi, libero di affondare sulla fascia sinistra, serve ad Arrighetti il pallone che, impattato insieme ad un avversario, termina la sua corsa nell'angolino basso (11'), poi &egrave; lo stesso Marchi che risolve una mischia portando i suoi sul complessivo 6-0 (13'). Un altro giro di lancetta ed una perla di Ermini - bel sinistro ad incrociare da fuori - arricchisce il carniere dei rossoblu di casa, che chiuderanno poi l'ultimo parziale sul 5-0 grazie ad un'autorete su cross di Pelagatti. Chiude con orgoglio in avanti la Sorms, alla conclusione (deviata in corner) con il suo capitano, Palazzo. Nella buona prestazione complessiva della squadra del tecnico Francesco Ermini segnaliamo le prove individuali di <b>Mattia </b><b>Ermini, Milani, Marchi</b> e <b>De Ferdinando</b>; da sottolineare la grande facilit&agrave; di calcio di <b>Pelagatti.</b> Nella Sorms sono piaciuti <b>Superbi</b> e <b>Bacciottini,</b> ma anche la strenua difesa da parte del portiere <b>Mascritti</b> e del difensore <b>Fadda</b> merita un elogio. (f.b.)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI