• Giovanissimi B
  • Mezzana
  • 0 - 6
  • Prato 2000


MEZZANA: Milani, Iobi, Tesi, Mauro, Bellomio, Finotti, Costanzo, Donnini, Vicari, Scalise, Cozza. A disp: Mecca. All.: Radice.

PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Todesca, Gozzoli, Martini L, Arnetta, Schiavone, Greco, Fiorenzo, Fantoni, Lorenzi. A disp: Titocci, Martini F, Grasso, Cai. All.: Malinconi.


ARBITRO: Fadda di Prato


RETI:18', 40' e 54' Lorenzi; 29' Gozzoli; 36' Fantoni; 59' Cai.



Vince il Prato 2000, con un punteggio molto rotondo, in un match equilibrato fino al termine del primo tempo. Poi, nella ripresa, la differenza di età si è fatta sentire e i biancoblu hanno potuto dilagare in tutta tranquillità. Si deve parlare di differenza di età perché, praticamente, il Mezzana ha schierato in campo mezza squadra del 1996, a causa di problematiche varie. Che per il Mezzana sarebbe stato un calvario lo si è intuito già dalle battute iniziali, con il Prato 2000 in continuo assedio verso la porta di Milani, e il fortino gialloblu che reggeva a fatica. La compagine di Malinconi raccoglie i frutti della grossa mole di lavoro effettuata al 18' con Lorenzi che, dopo un'azione in solitaria, batte con un tocco morbido l'estremo difensore gialloblu. Dopo il gol gli ospiti hanno un leggero calo e il Mezzana ne approfitta per rendersi pericoloso: cross dalla destra di Mauro, Vicari arriva per primo sulla sfera e la gira d'esterno verso la porta, colpendo però uno sfortunato palo esterno fra il rammarico generale. Al 26' è ancora Mauro a mettersi in luce, ma Fonti non ha difficoltà nello sventare l'opportunità. Al 29', proprio nel momento migliore dei locali, arriva per loro la doccia fredda: punizione dalla lunga distanza di Gozzoli, la difesa gialloblu perde la marcatura di Lorenzi, il quale prova a deviare di testa la palla senza riuscirvi, ma ottenendo comunque il fine di sorprendere Milani e di far entrare il pallone nel sacco; 0-2 e tutti al riposo. La batosta per il Mezzana è dura da digerire e nonostante un promettente avvio di ripresa, con Tesi che manca per poco l'appuntamento con il gol, al 36' ha inizio la goleada; a siglare lo 0-3 è Fantoni, bravo a sfruttare un errato disimpegno difensivo di Finotti. Lo 0-4 porta la firma ancora di Lorenzi che è il più lesto a girare in rete un calcio da fermo tirato dal buon Gozzoli. Al 49' anche la malasorte si accanisce contro i padroni di casa, con la punizione di Finotti che si stampa sulla traversa; sul fronte opposto legno anche per i biancocelesti, con la sottile differenza che la sfera, nel ritornare in campo, finisce tra i piedi del micidiale Lorenzi, per il quale è un gioco da ragazzi portare a tre il proprio bottino personale. All'ultimo minuto di gioco, a rendere ancora più umiliante il passivo, ci si mette pure una conclusione velenosa del neo entrato Cai, con il pallone che si insacca nell'angolo sinistro della porta difesa da un Milani sconsolato. Inizio travolgente quindi per il Prato 2000 che non poteva, alla vigilia, sperare in un esordio migliore; tanto rammarico invece per mister Radice e la speranza di potere avere al più presto a disposizione tutti gli elementi della sua rosa.

Stefano De Biase MEZZANA: Milani, Iobi, Tesi, Mauro, Bellomio, Finotti, Costanzo, Donnini, Vicari, Scalise, Cozza. A disp: Mecca. All.: Radice. <br >PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Todesca, Gozzoli, Martini L, Arnetta, Schiavone, Greco, Fiorenzo, Fantoni, Lorenzi. A disp: Titocci, Martini F, Grasso, Cai. All.: Malinconi. <br > ARBITRO: Fadda di Prato <br > RETI:18', 40' e 54' Lorenzi; 29' Gozzoli; 36' Fantoni; 59' Cai. Vince il Prato 2000, con un punteggio molto rotondo, in un match equilibrato fino al termine del primo tempo. Poi, nella ripresa, la differenza di et&agrave; si &egrave; fatta sentire e i biancoblu hanno potuto dilagare in tutta tranquillit&agrave;. Si deve parlare di differenza di et&agrave; perch&eacute;, praticamente, il Mezzana ha schierato in campo mezza squadra del 1996, a causa di problematiche varie. Che per il Mezzana sarebbe stato un calvario lo si &egrave; intuito gi&agrave; dalle battute iniziali, con il Prato 2000 in continuo assedio verso la porta di Milani, e il fortino gialloblu che reggeva a fatica. La compagine di Malinconi raccoglie i frutti della grossa mole di lavoro effettuata al 18' con Lorenzi che, dopo un'azione in solitaria, batte con un tocco morbido l'estremo difensore gialloblu. Dopo il gol gli ospiti hanno un leggero calo e il Mezzana ne approfitta per rendersi pericoloso: cross dalla destra di Mauro, Vicari arriva per primo sulla sfera e la gira d'esterno verso la porta, colpendo per&ograve; uno sfortunato palo esterno fra il rammarico generale. Al 26' &egrave; ancora Mauro a mettersi in luce, ma Fonti non ha difficolt&agrave; nello sventare l'opportunit&agrave;. Al 29', proprio nel momento migliore dei locali, arriva per loro la doccia fredda: punizione dalla lunga distanza di Gozzoli, la difesa gialloblu perde la marcatura di Lorenzi, il quale prova a deviare di testa la palla senza riuscirvi, ma ottenendo comunque il fine di sorprendere Milani e di far entrare il pallone nel sacco; 0-2 e tutti al riposo. La batosta per il Mezzana &egrave; dura da digerire e nonostante un promettente avvio di ripresa, con Tesi che manca per poco l'appuntamento con il gol, al 36' ha inizio la goleada; a siglare lo 0-3 &egrave; Fantoni, bravo a sfruttare un errato disimpegno difensivo di Finotti. Lo 0-4 porta la firma ancora di Lorenzi che &egrave; il pi&ugrave; lesto a girare in rete un calcio da fermo tirato dal buon Gozzoli. Al 49' anche la malasorte si accanisce contro i padroni di casa, con la punizione di Finotti che si stampa sulla traversa; sul fronte opposto legno anche per i biancocelesti, con la sottile differenza che la sfera, nel ritornare in campo, finisce tra i piedi del micidiale Lorenzi, per il quale &egrave; un gioco da ragazzi portare a tre il proprio bottino personale. All'ultimo minuto di gioco, a rendere ancora pi&ugrave; umiliante il passivo, ci si mette pure una conclusione velenosa del neo entrato Cai, con il pallone che si insacca nell'angolo sinistro della porta difesa da un Milani sconsolato. Inizio travolgente quindi per il Prato 2000 che non poteva, alla vigilia, sperare in un esordio migliore; tanto rammarico invece per mister Radice e la speranza di potere avere al pi&ugrave; presto a disposizione tutti gli elementi della sua rosa. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI