- Giovanissimi B GIR.B
-
Etruria
-
0 - 3
-
Olmoponte Arezzo
ETRURIA 2009: Marchetti, Bonci, Stocchi, Lazzeroni, Chiodini, Marcucci N., Crescenzo, Qattrocchi, Peruzzi, Lorenzetti, Perrino. A disp.: Roghi, Marcucci M., Casali, Sassoli, Ghinassi. All.: Giuseppe Ferrara.
OLMO PONTE: Guerri, Artusi, Rossi, Baldoni, Parati, Daveri, Giusti, Brocchi, Pavel, Lupatelli, Portino. A disp.: Nicchi, Mangani, Viti, Malentacca. All.: Amerigo Polendoni.
ARBITRO: Conticini di Arezzo.
RETI: 18' e 62' Pavel, 25' autorete.
In una splendida e limpida giornata di sole, a Capolona si sono affrontate due squadre reduci da sconfitta: l'Etruria 2009, squadra di casa, reduce da una sonora battuta d'arresto contro la capolista Chimera, mentre l'Olmoponte, squadra ospite, reduce da una brutta prestazione con conseguente sconfitta subita in casa contro il S. Firmina. Nei primi minuti le due squadre si studiano e non succede nulla fino al 10', quando l'Olmoponte conquista una punizione battuta dal solito Baldoni ma il portiere non si lascia sorprendere e para con facilità il tiro. Un minuto più tardi è ancora l'Olmoponte ad andare in avanti con Lupatelli, ma l'azione sfuma con un nulla di fatto. Passano quattro minuti e sono ancora gli ospiti ad avvicinarsi all'area avversaria, con un'azione combinata Pavel-Lupatelli-Daveri-Portino, con quest'ultimo che conclude debolmente verso il portiere avversario. Passano tre minuti e l'Olmoponte trova l'azione del goal grazie a Giusti, che smarca molto bene Lupatelli sulla destra, cross di quest'ultimo verso Portino che con un tocco di prima serve Pavel, il quale altro non può che concludere alle spalle dell'incolpevole Marchetti. 0-1 Olmoponte!!! L'Etruria 2009 accusa il colpo e non riesce mai ad impensierire la difesa avversaria, ben schierata con Rossi ed Artusi esterni, coadiuvati dai centrali Baldoni e Parati, mentre l'Olmoponte si limita a controllare ed amministrare il vantaggio, grazie al buon lavoro svolto a centrocampo da Daveri e Lupatelli esterni e dalla coppia Brocchi-Giusti centrali di centrocampo, che controllano alla perfezione i tentativi di avanzata degli avversari. L'Olmoponte prima controlla la reazione degli avversari e poi ricomincia a premere ed al 25' trova anche il raddoppio grazie ad un'autorete di un giocatore avversario sugli sviluppi di un cross dalla destra del solito Lupatelli....0-2 Olmoponte!!! L'Etruria 2009 non riesce a reagire e l'Olmoponte in due occasioni sfiora il terzo goal: al 29' con Baldoni su punizione ma Marchetti è bravo a parare, ed al 30' con una bella triangolazione Giusti-Pavel-Portino ma il tiro di quest'ultimo finisce di poco a lato. Allo scadere del primo tempo finalmente la squadra di casa riesce ad avvicinarsi pericolosamente all'area avversaria con Lorenzetti, che dal limite trova una bella conclusione ma Guerri non si fa sorprendere e para con sicurezza. Finisce il primo tempo e le due squadre vanno al riposo con l'Olmoponte in vantaggio di due reti.
Nei primi minuti della ripresa non succede nulla di esaltante. Per l'Olmoponte entrano Mangani per Giusti, Viti per Parati e Malentacca per Portino. Al 40' bella parata di Marchetti su conclusione di Lupatelli, ben servito su calcio d'angolo da Portino. Da questo momento in poi, la partita torna ad essere priva di emozioni fino al 62' quando Mangani, sempre bravo ad entrare in partita quando il mister glielo chiede e lo inserisce nella mischia, libera Lupatelli che tira a botta sicura ma trova il bravissimo Marchetti a respingere: ma sulla ribattuta il più lesto è Pavel che realizza il terzo goal per la sua squadra e la doppietta personale. Non succede altro fino alla fine e l'Olmoponte conquista così tre punti importanti per riavvicinarsi alla capolista Chimera, che a sua volta subisce la sconfitta casalinga contro il Bibbiena: tre squadre in tre punti garantiscono spettacolo fino alla fine del campionato, senza escludere che qualcun altro si inserisca nella lotta per la prima posizione. Il campionato è ancora lungo!
CALCIATORIPIU' OLMO PONTE: Brocchi, sempre pronto a recuperare palloni a centrocampo per dar avvio alle azioni offensive della propria squadra; Lupatelli, ogni volta che prende palla diventa un pericolo per gli avversari.
CALCIATORIPIU' ETRURIA 2009: Marchetti, con i suoi interventi e le sue uscite sicure ha evitato un passivo più pesante per la sua squadra; Crescenzo, bravo a lottare per cercare di recuperare palloni, è stato sicuramente una nota positiva in una giornata storta per il resto della sua squadra.
Silvia Mangani, A.B., L.P.
ETRURIA 2009: Marchetti, Bonci, Stocchi, Lazzeroni, Chiodini, Marcucci N., Crescenzo, Qattrocchi, Peruzzi, Lorenzetti, Perrino. A disp.: Roghi, Marcucci M., Casali, Sassoli, Ghinassi. All.: Giuseppe Ferrara.<br >OLMO PONTE: Guerri, Artusi, Rossi, Baldoni, Parati, Daveri, Giusti, Brocchi, Pavel, Lupatelli, Portino. A disp.: Nicchi, Mangani, Viti, Malentacca. All.: Amerigo Polendoni.<br >
ARBITRO: Conticini di Arezzo.<br >
RETI: 18' e 62' Pavel, 25' autorete.
In una splendida e limpida giornata di sole, a Capolona si sono affrontate due squadre reduci da sconfitta: l'Etruria 2009, squadra di casa, reduce da una sonora battuta d'arresto contro la capolista Chimera, mentre l'Olmoponte, squadra ospite, reduce da una brutta prestazione con conseguente sconfitta subita in casa contro il S. Firmina. Nei primi minuti le due squadre si studiano e non succede nulla fino al 10', quando l'Olmoponte conquista una punizione battuta dal solito Baldoni ma il portiere non si lascia sorprendere e para con facilità il tiro. Un minuto più tardi è ancora l'Olmoponte ad andare in avanti con Lupatelli, ma l'azione sfuma con un nulla di fatto. Passano quattro minuti e sono ancora gli ospiti ad avvicinarsi all'area avversaria, con un'azione combinata Pavel-Lupatelli-Daveri-Portino, con quest'ultimo che conclude debolmente verso il portiere avversario. Passano tre minuti e l'Olmoponte trova l'azione del goal grazie a Giusti, che smarca molto bene Lupatelli sulla destra, cross di quest'ultimo verso Portino che con un tocco di prima serve Pavel, il quale altro non può che concludere alle spalle dell'incolpevole Marchetti. 0-1 Olmoponte!!! L'Etruria 2009 accusa il colpo e non riesce mai ad impensierire la difesa avversaria, ben schierata con Rossi ed Artusi esterni, coadiuvati dai centrali Baldoni e Parati, mentre l'Olmoponte si limita a controllare ed amministrare il vantaggio, grazie al buon lavoro svolto a centrocampo da Daveri e Lupatelli esterni e dalla coppia Brocchi-Giusti centrali di centrocampo, che controllano alla perfezione i tentativi di avanzata degli avversari. L'Olmoponte prima controlla la reazione degli avversari e poi ricomincia a premere ed al 25' trova anche il raddoppio grazie ad un'autorete di un giocatore avversario sugli sviluppi di un cross dalla destra del solito Lupatelli....0-2 Olmoponte!!! L'Etruria 2009 non riesce a reagire e l'Olmoponte in due occasioni sfiora il terzo goal: al 29' con Baldoni su punizione ma Marchetti è bravo a parare, ed al 30' con una bella triangolazione Giusti-Pavel-Portino ma il tiro di quest'ultimo finisce di poco a lato. Allo scadere del primo tempo finalmente la squadra di casa riesce ad avvicinarsi pericolosamente all'area avversaria con Lorenzetti, che dal limite trova una bella conclusione ma Guerri non si fa sorprendere e para con sicurezza. Finisce il primo tempo e le due squadre vanno al riposo con l'Olmoponte in vantaggio di due reti. <br >Nei primi minuti della ripresa non succede nulla di esaltante. Per l'Olmoponte entrano Mangani per Giusti, Viti per Parati e Malentacca per Portino. Al 40' bella parata di Marchetti su conclusione di Lupatelli, ben servito su calcio d'angolo da Portino. Da questo momento in poi, la partita torna ad essere priva di emozioni fino al 62' quando Mangani, sempre bravo ad entrare in partita quando il mister glielo chiede e lo inserisce nella mischia, libera Lupatelli che tira a botta sicura ma trova il bravissimo Marchetti a respingere: ma sulla ribattuta il più lesto è Pavel che realizza il terzo goal per la sua squadra e la doppietta personale. Non succede altro fino alla fine e l'Olmoponte conquista così tre punti importanti per riavvicinarsi alla capolista Chimera, che a sua volta subisce la sconfitta casalinga contro il Bibbiena: tre squadre in tre punti garantiscono spettacolo fino alla fine del campionato, senza escludere che qualcun altro si inserisca nella lotta per la prima posizione. Il campionato è ancora lungo!<br ><b>CALCIATORIPIU' OLMO PONTE: Brocchi,</b> sempre pronto a recuperare palloni a centrocampo per dar avvio alle azioni offensive della propria squadra; <b>Lupatelli</b>, ogni volta che prende palla diventa un pericolo per gli avversari.<br ><b>CALCIATORIPIU' ETRURIA 2009: Marchetti</b>, con i suoi interventi e le sue uscite sicure ha evitato un passivo più pesante per la sua squadra; <b>Crescenzo</b>, bravo a lottare per cercare di recuperare palloni, è stato sicuramente una nota positiva in una giornata storta per il resto della sua squadra.
Silvia Mangani, A.B., L.P.