- Esordienti GIR.C
-
Sestese
-
2 - 0
-
Folgor Calenzano
SESTESE: Misuri, Manetti, Marchi, Stefanucci, Nanni, Bertacchi, De Ferdinando, Bagnai, Brou. Entrati: Giusti, Ermini, Santonocito, Arrighetti, Fabbri, Mengozzi. All.: Francesco Ermini - Luca Meloni.
FOLGOR CALENZANO: Mazzoni, Pacini, Mazzocchi, Santoro, Fiesoli, Cinquina, Ceccherini, Landi, Cecconi. Entrati: Palmeri, Postiglione, Salvini. All.: Stefano Pelagatti.
ARBITRO: D'Oriano di Firenze.
RETI: 28' Arrighetti, 32' Ermini.
NOTE: parziali 0-0, 2-0, 0-0.
Bella e gagliarda partita fra due buone squadre che si accomiatano degnamente dal campionato a 9 e per quanto fatto vedere sin qui si accingono ad esordire con belle speranze nel torneo primaverile ad 11. Il successo arride alla Sestese che nella frazione centrale ha piazzato gli affondi vincenti; tutt'altro che banali le due segnature che comunque non hanno affatto sopito gli ardori dei ragazzi in campo, che si sono contesi ogni pallone fino al termine. Prevalenza sestese in avvio di gara con Mazzoni chiamato a replicare di piede a Bagnai (5') e poi ad opporsi a Stefanucci, servito in profondità da De Ferdinando (7'). C'è però anche il Calenzano che saggia i riflessi di Misuri con il mancino da fuori di Cinquina (8') e poi con una punizione di Santoro alzata in angolo dal n.1 di casa (18'). Tanti volti nuovi nello schieramento di casa al fischio d'inizio della seconda frazione, la cui cronaca è inaugurata dal piazzato fuori di poco di Bertacchi (1') e prosegue con l'intervento decisivo di Giusti ad opporsi alla conclusione ravvicinata di Cinquina, liberato a tu per tu col portiere da una bella azione in velocità degli ospiti (3'). Col passare dei minuti sembra che la Sestese possa prendere il sopravvento, ma la retroguardia avversaria, rafforzata dall'arretramento del capitano Santoro, tiene botta; ci prova allora De Ferdinando da fuori ma Mazzoni ci arriva. All'8' però le difese della Folgor capitolano, e gli applausi sono tutti per il bel colpo di testa di Arrighetti sul cross altrettanto bello dalla destra di Fabbri. Passano pochi minuti e l'uno-due è servito: la prodezza stavolta è di Ermini, che con un gran tiro da fuori, leggermente deviato, riesce a superare Mazzoni che comunque ci era arrivato e a momenti riusciva a togliere di porta. Nella terza frazione la lotta riprende anche più accesa. Mazzoni accompagna fuori il tiro di Arrighetti (4'), Fiesoli sfiora soltanto di testa sul cross da calcio piazzato di Cinquina (7'). La Sestese imposta bene mettendo in evidenza le trame efficaci disegnate da Santonocito, Marchi, Bertacchi e Arrighetti, ma il Calenzano replica velenosamente: attento Misuri sulla punizione di Postiglione (13'), pericoloso il tiro teso di Salvini che esce di poco sul fondo. Le due difese in questa fase hanno la meglio sui rispettivi attacchi, e in quella di casa si mette in evidenza Brou con alcune chiusure efficaci dal lato destro di chi attacca. Al 16' ha un buon riflesso Mazzoni che non si lascia sorprendere dalla deviazione di Arrighetti sulla conclusione di Ermini, Arrighetti che ci riprova senza fortuna verso lo scadere in bella triangolazione con Manetti. Finisce così senza altre reti una partita intensa e ben giocata dalle due compagini. Fra i locali note di merito per Bertacchi, Marchi, Arrighetti, Santonocito e Brou, fra gli ospiti per Santoro, Cinquina, Fiesoli, Landi e Cecconi; in bella evidenza anche i portieri Misuri, Giusti e Mazzoni.
SESTESE: Misuri, Manetti, Marchi, Stefanucci, Nanni, Bertacchi, De Ferdinando, Bagnai, Brou. Entrati: Giusti, Ermini, Santonocito, Arrighetti, Fabbri, Mengozzi. All.: Francesco Ermini - Luca Meloni.<br >FOLGOR CALENZANO: Mazzoni, Pacini, Mazzocchi, Santoro, Fiesoli, Cinquina, Ceccherini, Landi, Cecconi. Entrati: Palmeri, Postiglione, Salvini. All.: Stefano Pelagatti.<br >
ARBITRO: D'Oriano di Firenze.<br >
RETI: 28' Arrighetti, 32' Ermini.<br >NOTE: parziali 0-0, 2-0, 0-0.
Bella e gagliarda partita fra due buone squadre che si accomiatano degnamente dal campionato a 9 e per quanto fatto vedere sin qui si accingono ad esordire con belle speranze nel torneo primaverile ad 11. Il successo arride alla Sestese che nella frazione centrale ha piazzato gli affondi vincenti; tutt'altro che banali le due segnature che comunque non hanno affatto sopito gli ardori dei ragazzi in campo, che si sono contesi ogni pallone fino al termine. Prevalenza sestese in avvio di gara con Mazzoni chiamato a replicare di piede a Bagnai (5') e poi ad opporsi a Stefanucci, servito in profondità da De Ferdinando (7'). C'è però anche il Calenzano che saggia i riflessi di Misuri con il mancino da fuori di Cinquina (8') e poi con una punizione di Santoro alzata in angolo dal n.1 di casa (18'). Tanti volti nuovi nello schieramento di casa al fischio d'inizio della seconda frazione, la cui cronaca è inaugurata dal piazzato fuori di poco di Bertacchi (1') e prosegue con l'intervento decisivo di Giusti ad opporsi alla conclusione ravvicinata di Cinquina, liberato a tu per tu col portiere da una bella azione in velocità degli ospiti (3'). Col passare dei minuti sembra che la Sestese possa prendere il sopravvento, ma la retroguardia avversaria, rafforzata dall'arretramento del capitano Santoro, tiene botta; ci prova allora De Ferdinando da fuori ma Mazzoni ci arriva. All'8' però le difese della Folgor capitolano, e gli applausi sono tutti per il bel colpo di testa di Arrighetti sul cross altrettanto bello dalla destra di Fabbri. Passano pochi minuti e l'uno-due è servito: la prodezza stavolta è di Ermini, che con un gran tiro da fuori, leggermente deviato, riesce a superare Mazzoni che comunque ci era arrivato e a momenti riusciva a togliere di porta. Nella terza frazione la lotta riprende anche più accesa. Mazzoni accompagna fuori il tiro di Arrighetti (4'), Fiesoli sfiora soltanto di testa sul cross da calcio piazzato di Cinquina (7'). La Sestese imposta bene mettendo in evidenza le trame efficaci disegnate da Santonocito, Marchi, Bertacchi e Arrighetti, ma il Calenzano replica velenosamente: attento Misuri sulla punizione di Postiglione (13'), pericoloso il tiro teso di Salvini che esce di poco sul fondo. Le due difese in questa fase hanno la meglio sui rispettivi attacchi, e in quella di casa si mette in evidenza Brou con alcune chiusure efficaci dal lato destro di chi attacca. Al 16' ha un buon riflesso Mazzoni che non si lascia sorprendere dalla deviazione di Arrighetti sulla conclusione di Ermini, Arrighetti che ci riprova senza fortuna verso lo scadere in bella triangolazione con Manetti. Finisce così senza altre reti una partita intensa e ben giocata dalle due compagini. Fra i locali note di merito per<b> Bertacchi, Marchi,</b> <b>Arrighetti, Santonocito </b>e <b>Brou, </b>fra gli ospiti per <b>Santoro, Cinquina, Fiesoli, Landi </b>e <b>Cecconi;</b> in bella evidenza anche i portieri <b>Misuri, Giusti </b>e <b>Mazzoni.</b>