- Giovanissimi B
-
La Querce
-
0 - 5
-
Margine Coperta
LA QUERCE: Pacinelli, Boretti, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Tribbioli, Cardaropoli, Buti, Roti, Iandolo. A disp.: Bacci, Bartolomei, Landi. All.: Giuseppe Caputo.
MARGINE COPERTA: Danesi, Vigilanti, Ciacci, Lenzini, Lakbichy, Lastrucci, Martinelli, Brunettini, Chiaramonti, Cecchi, Daddi. A disp.: Martone, Giachini, Fabbri, Milo, Piattelli, Bonaccorsi, Panconesi. All.: Bellandi.
RETI: Ciacci, Daddi 2, Bonaccorsi, Giachini.
Le due squadre si sono affrontate su un campo ai limiti della praticabilità. Il Margine Coperta, dall'alto della sua superiorità tecnica e agonistica, si è dimostrato un complesso decisamente interessante ma i ragazzi guidati da mister Caputo hanno giocato con il cuore e hanno lottato con dignità in ogni fase della gara. Il primo tempo si è concluso con la squadra ospite in vantaggio per 3-0 ma una citazione di merito, visto le condizioni del terreno di gioco, spetta a tutti i ragazzi che sono scesi in campo. Nel secondo tempo, cambi da una parte e dall'altra e due altre reti, una realizzata su rigore allo scadere, per la squadra di Bellandi. Fino al termine, si sono viste buone giocate e discrete individualità.
LA QUERCE: Pacinelli, Boretti, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Tribbioli, Cardaropoli, Buti, Roti, Iandolo. A disp.: Bacci, Bartolomei, Landi. All.: Giuseppe Caputo.
<br >MARGINE COPERTA: Danesi, Vigilanti, Ciacci, Lenzini, Lakbichy, Lastrucci, Martinelli, Brunettini, Chiaramonti, Cecchi, Daddi. A disp.: Martone, Giachini, Fabbri, Milo, Piattelli, Bonaccorsi, Panconesi. All.: Bellandi.
<br >
RETI: Ciacci, Daddi 2, Bonaccorsi, Giachini.
Le due squadre si sono affrontate su un campo ai limiti della praticabilità. Il Margine Coperta, dall'alto della sua superiorità tecnica e agonistica, si è dimostrato un complesso decisamente interessante ma i ragazzi guidati da mister Caputo hanno giocato con il cuore e hanno lottato con dignità in ogni fase della gara. Il primo tempo si è concluso con la squadra ospite in vantaggio per 3-0 ma una citazione di merito, visto le condizioni del terreno di gioco, spetta a tutti i ragazzi che sono scesi in campo. Nel secondo tempo, cambi da una parte e dall'altra e due altre reti, una realizzata su rigore allo scadere, per la squadra di Bellandi. Fino al termine, si sono viste buone giocate e discrete individualità.