• Giovanissimi B
  • Mezzana
  • 0 - 9
  • Maliseti


MEZZANA: Milani, Bongini, Calandrino, Scalise, Finotti, Cozza, Iobi, Vannucchi, Degli Innocenti, Andreozzi, Pecchioli. A disp: Mecca, Carboni, Donnini. All.: Marchio.

MALISETI: Luccini F, Zappalà, Luccini C, Chirco, Ballini, Baccini, Albano, Spata, Anzilotti, Dugo, Tanasa. A disp: Pittalà, Froio, Martini, Acciaioli, Rago, Cortini. All.: Levantino.


ARBITRO: Mereu di Prato.


RETI: 14', 38', 44', 49' e 56' Albano; 23' Anzilotti; 42' Baccini; 52' e 58' Froio.



Un Maliseti sceso in campo con la necessaria concentrazione e il massimo rispetto per un Mezzana segnalato in ripresa rispetto ad inizio stagione, porta a casa tre punti importanti con un perentorio 0-9 che non lascia adito ad alcuna recriminazione. Eppure pensare che il primo tempo era stato equilibrato con i gialloblu attenti a non scoprirsi troppo e gli amaranto spreconi sotto porta. Poi al 22' l'espulsione di Pecchioli, per un'imprecazione che scuote la sensibilità del direttore di gara, cambia totalmente la partita, rendendola poco più di un allenamento per il Maliseti. Dopo aver sprecato incredibilmente, già al primo minuto, la rete del vantaggio con Tanasa , gli amaranto sbloccano il parziale al 14' con il solito Albano, che sugli esiti di un cross dalla destra trova il tempo giusto per il tap-in sotto porta e per manda in vantaggio la propria squadra, con Milani che tocca ma non evita la capitolazione. Poi, un minuto dopo la sovra citata espulsione, Anzilotti realizza lo 0-2, trovando prima libero un pertugio centrale, calciando poi sul corpo di Milani con il primo tentativo, salvo poi riscattarsi sulla ribattuta a porta vuota. All'ultimo minuto della prima frazione, ancora pericoloso Tanasa lanciato in contropiede, ma Milani respinge d'istinto. Nella ripresa la musica cambia notevolmente e così al 38' sempre Albano firma lo 0-3 con un tiro da buona posizione. Altri quattro minuti e Baccini porta a quattro le reti ospiti, con un destro che non lascia scampo al neo entrato Mecca. Estremo difensore gialloblu che al 44'si vede infilato nuovamente da Albano con un calcio da fermo dai venticinque metri. Al 49', dopo un palo ancora di Albano, lo stesso bomber del Maliseti approfitta di un assist perfetto di Anzilotti per piazzare il punteggio su un punteggio tennistico di 0-6. Ma la truppa di Levantino non si accontenta di quanto fatto fino a questo punto e nei rimanenti dieci minuti finali realizza altre tre reti: al 52' con Froio, con una penetrazione dal lato sinistro e seguente tiro a girare che si insacca sul secondo palo; al 56' per la quinta volta con Albano e altri due minuti più tardi di nuovo con Froio che così firma la doppietta personale. 0-9 e tutti sotto la doccia a ripararsi dal freddo pungente.

Stefano De Biase MEZZANA: Milani, Bongini, Calandrino, Scalise, Finotti, Cozza, Iobi, Vannucchi, Degli Innocenti, Andreozzi, Pecchioli. A disp: Mecca, Carboni, Donnini. All.: Marchio. <br >MALISETI: Luccini F, Zappal&agrave;, Luccini C, Chirco, Ballini, Baccini, Albano, Spata, Anzilotti, Dugo, Tanasa. A disp: Pittal&agrave;, Froio, Martini, Acciaioli, Rago, Cortini. All.: Levantino. <br > ARBITRO: Mereu di Prato. <br > RETI: 14', 38', 44', 49' e 56' Albano; 23' Anzilotti; 42' Baccini; 52' e 58' Froio. Un Maliseti sceso in campo con la necessaria concentrazione e il massimo rispetto per un Mezzana segnalato in ripresa rispetto ad inizio stagione, porta a casa tre punti importanti con un perentorio 0-9 che non lascia adito ad alcuna recriminazione. Eppure pensare che il primo tempo era stato equilibrato con i gialloblu attenti a non scoprirsi troppo e gli amaranto spreconi sotto porta. Poi al 22' l'espulsione di Pecchioli, per un'imprecazione che scuote la sensibilit&agrave; del direttore di gara, cambia totalmente la partita, rendendola poco pi&ugrave; di un allenamento per il Maliseti. Dopo aver sprecato incredibilmente, gi&agrave; al primo minuto, la rete del vantaggio con Tanasa , gli amaranto sbloccano il parziale al 14' con il solito Albano, che sugli esiti di un cross dalla destra trova il tempo giusto per il tap-in sotto porta e per manda in vantaggio la propria squadra, con Milani che tocca ma non evita la capitolazione. Poi, un minuto dopo la sovra citata espulsione, Anzilotti realizza lo 0-2, trovando prima libero un pertugio centrale, calciando poi sul corpo di Milani con il primo tentativo, salvo poi riscattarsi sulla ribattuta a porta vuota. All'ultimo minuto della prima frazione, ancora pericoloso Tanasa lanciato in contropiede, ma Milani respinge d'istinto. Nella ripresa la musica cambia notevolmente e cos&igrave; al 38' sempre Albano firma lo 0-3 con un tiro da buona posizione. Altri quattro minuti e Baccini porta a quattro le reti ospiti, con un destro che non lascia scampo al neo entrato Mecca. Estremo difensore gialloblu che al 44'si vede infilato nuovamente da Albano con un calcio da fermo dai venticinque metri. Al 49', dopo un palo ancora di Albano, lo stesso bomber del Maliseti approfitta di un assist perfetto di Anzilotti per piazzare il punteggio su un punteggio tennistico di 0-6. Ma la truppa di Levantino non si accontenta di quanto fatto fino a questo punto e nei rimanenti dieci minuti finali realizza altre tre reti: al 52' con Froio, con una penetrazione dal lato sinistro e seguente tiro a girare che si insacca sul secondo palo; al 56' per la quinta volta con Albano e altri due minuti pi&ugrave; tardi di nuovo con Froio che cos&igrave; firma la doppietta personale. 0-9 e tutti sotto la doccia a ripararsi dal freddo pungente. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI