• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 0
  • Mezzana


POGGIOSEANO: Tarantini, Di Giacomo, Petracchi, Battaglia, Minucci, Cardone, Maggio (36' Tonini), Poggi (37' Berisha), Gori (40' Cartei), Parise, Scanavini. A disp.: D'Alò. All.: Solerte.

MEZZANA: Milani, Cozza, Finotti (50' Pecchioli), Vannucchi, Bongini, Ridi, Tesi (34' Calandrino), Iobi (50' Donini), Degli Innocenti (35' Mauro), Scalise (41' Di Stefano), Andreozzi. A disp.: Smecca, Carbone, Di Stefano. All.: Vecchi.


ARBITRO: Lombardi di Prato.


RETE: 6' Gori.

Espulso: 28' Ridi.



Un palo e un gol. Questo il bilancio dei primi dieci minuti della squadra di casa. Passa appena un minuto e Scanavini scende a destra mandando la palla a sbattere sul palo, sulla respinta ci prova Parise ma un avversario salva sulla linea. Al 6' poi il centravanti di azzurro vestito, Gori, sblocca il risultato segnando di prepotenza l'1-0 per la sua squadra raccogliendo una respinta su una iniziativa di Scanavini. Al 9' anche il Mezzana mette in campo il suo centravanti, Degli Innocenti che però non è altrettanto preciso dell'avversario e si fa anticipare dal portiere del PoggioSeano. Al 24' sempre per il Mezzana ci prova anche Vannucchi con un grande tiro che però manca lo specchio della porta. La partita tende ad accentrarsi a centrocampo, le difese giocano molto alte e gli attaccanti delle due squadre trovano difficoltà ad inserirsi. È una partita in cui hanno possibilità di mostrarsi i talenti individuali che saranno gli unici a fare la differenza, come già è successo nel primo tempo con i tentativi dei rispettivi numero 9. Le squadre comunque nonostante lo stallo a centrocampo si muovono bene e hanno una buona percezione delle posizioni in campo, anche se la pioggia che cade insistentemente non le aiuta certo nelle iniziative. Nelle file del PoggioSeano Cardone si prende sulle spalle la responsabilità di difendere la sua porta e lo fa in modo impeccabile permettendo al compagno Di Giacomo di andare a dare una mano importante ai compagni sotto la porta avversaria. Mister Solerte dalla panchina esorta i suoi, in particolare Scanavini a giocare la palla a terra e a non lasciarsi andare a inutili passaggi alti che vanno a vuoto. I ragazzi di casa infatti tendono a lasciarsi andare a leziosità infruttuose che poi si perdono tra i piedi dei ragazzi del Mezzana. Al 55' Parise in area riesce a superare la difesa avversaria ma la palla si stampa sulla traversa della porta, Tonini prova a continuare l'azione del compagno ma il portiere del Mezzana para. Poco altro da annoverare a questa partita, che non ha certo esaltato sul piano del gioco da nessuna delle due parti. Il Mezzana ha creato poco e senza costanza, il PoggioSeano si porta indiscutibilmente a casa i tre punti raggiungendo cosi il proprio fine, ma lo ha fatto senza entusiasmare troppo. Da segnalare il buon arbitraggio del signor Lombardi, preciso nelle segnalazioni, non fischia troppo per mantenere la tranquillità in campo. Giusta anche l'espulsione di Ridi al 28' del primo tempo per qualche parola di troppo.

G.Rafa POGGIOSEANO: Tarantini, Di Giacomo, Petracchi, Battaglia, Minucci, Cardone, Maggio (36' Tonini), Poggi (37' Berisha), Gori (40' Cartei), Parise, Scanavini. A disp.: D'Al&ograve;. All.: Solerte. <br >MEZZANA: Milani, Cozza, Finotti (50' Pecchioli), Vannucchi, Bongini, Ridi, Tesi (34' Calandrino), Iobi (50' Donini), Degli Innocenti (35' Mauro), Scalise (41' Di Stefano), Andreozzi. A disp.: Smecca, Carbone, Di Stefano. All.: Vecchi. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato. <br > RETE: 6' Gori. <br >Espulso: 28' Ridi. Un palo e un gol. Questo il bilancio dei primi dieci minuti della squadra di casa. Passa appena un minuto e Scanavini scende a destra mandando la palla a sbattere sul palo, sulla respinta ci prova Parise ma un avversario salva sulla linea. Al 6' poi il centravanti di azzurro vestito, Gori, sblocca il risultato segnando di prepotenza l'1-0 per la sua squadra raccogliendo una respinta su una iniziativa di Scanavini. Al 9' anche il Mezzana mette in campo il suo centravanti, Degli Innocenti che per&ograve; non &egrave; altrettanto preciso dell'avversario e si fa anticipare dal portiere del PoggioSeano. Al 24' sempre per il Mezzana ci prova anche Vannucchi con un grande tiro che per&ograve; manca lo specchio della porta. La partita tende ad accentrarsi a centrocampo, le difese giocano molto alte e gli attaccanti delle due squadre trovano difficolt&agrave; ad inserirsi. &Egrave; una partita in cui hanno possibilit&agrave; di mostrarsi i talenti individuali che saranno gli unici a fare la differenza, come gi&agrave; &egrave; successo nel primo tempo con i tentativi dei rispettivi numero 9. Le squadre comunque nonostante lo stallo a centrocampo si muovono bene e hanno una buona percezione delle posizioni in campo, anche se la pioggia che cade insistentemente non le aiuta certo nelle iniziative. Nelle file del PoggioSeano Cardone si prende sulle spalle la responsabilit&agrave; di difendere la sua porta e lo fa in modo impeccabile permettendo al compagno Di Giacomo di andare a dare una mano importante ai compagni sotto la porta avversaria. Mister Solerte dalla panchina esorta i suoi, in particolare Scanavini a giocare la palla a terra e a non lasciarsi andare a inutili passaggi alti che vanno a vuoto. I ragazzi di casa infatti tendono a lasciarsi andare a leziosit&agrave; infruttuose che poi si perdono tra i piedi dei ragazzi del Mezzana. Al 55' Parise in area riesce a superare la difesa avversaria ma la palla si stampa sulla traversa della porta, Tonini prova a continuare l'azione del compagno ma il portiere del Mezzana para. Poco altro da annoverare a questa partita, che non ha certo esaltato sul piano del gioco da nessuna delle due parti. Il Mezzana ha creato poco e senza costanza, il PoggioSeano si porta indiscutibilmente a casa i tre punti raggiungendo cosi il proprio fine, ma lo ha fatto senza entusiasmare troppo. Da segnalare il buon arbitraggio del signor Lombardi, preciso nelle segnalazioni, non fischia troppo per mantenere la tranquillit&agrave; in campo. Giusta anche l'espulsione di Ridi al 28' del primo tempo per qualche parola di troppo. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI