- Esordienti GIR.C
-
Scandicci
-
6 - 1
-
Firenze Ovest
SCANDICCI B: Fatovic, Farri, Ferroni, Ballerini, Villani, Sgai, Garofalo, Alfani, Iovino, Durin, Corsi, Tofani, Fino. All.: Lorenzo Nuti.
FIRENZE OVEST: Cherubini, Staderini, Venturini, Biffoli, Fiaschi, Pieralli, Notti, Calabrese, Palazzotto, Fredianelli, Scaravilli, Mariotti, Tabareanu, Chitica, Borsa, Ronconi, Di Maggio. All.: Roberto Bongi.
ARBITRO: Niccolò Caroti della sez. Firenze.
RETI: 2 Iovino, Autogol Venturini, Villani, Sgai, Fino, Palazzotto.
NOTE: parziali 3-0, 2-0, 1-1.
Lo scontro di metà classifica tra Scandicci B e Firenze Ovest (fino a questo momento le due squadre erano quasi appaiate nella classifica generale) termina col roboante punteggio di 6 a 1 in favore dei padroni di casa. Il campo in terra, peggiorato dalle piogge cadute in mattinata e nella notte, rende la vita difficile a tutti i ragazzi in campo e, per ovvie ragioni, peggiora la qualità del gioco espresso. Ciononostante i ragazzi di mister Nuti riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio di tre reti. Il primo tempo, infatti, aveva visto protagonisti Iovino e Villani, autori di due dei tre gol e capaci di mettere costantemente in apprensione la retroguardia del Firenze Ovest. La prima rete arriva a causa proprio del cattivo stato del terreno di gioco: sugli sviluppi di un retropassaggio, la palla si ferma su una pozza e permette a Iovino di intercettare e di lanciarsi a rete, mettendo alle spalle di Cherubini senza troppi problemi. Il raddoppio arriva grazie ad une bella giocata di Villani: l'esterno riceve palla sull'out di sinistra, si accentra e lascia andare un gran destro che termina la propria corsa sotto la traversa. La rete che chiude il primo tempo è uno sfortunato autogol di Venturini colpito dalla palla a seguito di un corner. Si arriva dunque al secondo tempo, chiuso anch'esso con la parziale vittoria dei padroni di casa. In un primo momento è Venturini a fuggire verso la porta difesa da Cherubini e a guadagnarsi il calcio di rigore dopo essere stato steso. Sulla palla si presenta Iovino e implacabile fa 4 a 0. La quinta rete porta la firma di Sgai e arriva al termine di una bella sgroppata. Infine, dunque, la terza frazione di gioco si chiude in parità: prima è nuovamente lo Scandicci B a trovare la via della rete per mezzo di una bella azione personale di Fino; nel finale, poi, Palazzotto trova una gran conclusione dalla lunghissima distanza e beffa il portiere avversario che è incolpevole.
Calciatoripiù: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Villani e Sgai. Per quanto riguarda il Firenze Ovest, invece, Calabrese è stato autore di una prestazione convincente e non ha mai mollato.
SCANDICCI B: Fatovic, Farri, Ferroni, Ballerini, Villani, Sgai, Garofalo, Alfani, Iovino, Durin, Corsi, Tofani, Fino. All.: Lorenzo Nuti.<br >FIRENZE OVEST: Cherubini, Staderini, Venturini, Biffoli, Fiaschi, Pieralli, Notti, Calabrese, Palazzotto, Fredianelli, Scaravilli, Mariotti, Tabareanu, Chitica, Borsa, Ronconi, Di Maggio. All.: Roberto Bongi.<br >
ARBITRO: Niccolò Caroti della sez. Firenze.<br >
RETI: 2 Iovino, Autogol Venturini, Villani, Sgai, Fino, Palazzotto. <br >NOTE: parziali 3-0, 2-0, 1-1.
Lo scontro di metà classifica tra Scandicci B e Firenze Ovest (fino a questo momento le due squadre erano quasi appaiate nella classifica generale) termina col roboante punteggio di 6 a 1 in favore dei padroni di casa. Il campo in terra, peggiorato dalle piogge cadute in mattinata e nella notte, rende la vita difficile a tutti i ragazzi in campo e, per ovvie ragioni, peggiora la qualità del gioco espresso. Ciononostante i ragazzi di mister Nuti riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio di tre reti. Il primo tempo, infatti, aveva visto protagonisti Iovino e Villani, autori di due dei tre gol e capaci di mettere costantemente in apprensione la retroguardia del Firenze Ovest. La prima rete arriva a causa proprio del cattivo stato del terreno di gioco: sugli sviluppi di un retropassaggio, la palla si ferma su una pozza e permette a Iovino di intercettare e di lanciarsi a rete, mettendo alle spalle di Cherubini senza troppi problemi. Il raddoppio arriva grazie ad une bella giocata di Villani: l'esterno riceve palla sull'out di sinistra, si accentra e lascia andare un gran destro che termina la propria corsa sotto la traversa. La rete che chiude il primo tempo è uno sfortunato autogol di Venturini colpito dalla palla a seguito di un corner. Si arriva dunque al secondo tempo, chiuso anch'esso con la parziale vittoria dei padroni di casa. In un primo momento è Venturini a fuggire verso la porta difesa da Cherubini e a guadagnarsi il calcio di rigore dopo essere stato steso. Sulla palla si presenta Iovino e implacabile fa 4 a 0. La quinta rete porta la firma di Sgai e arriva al termine di una bella sgroppata. Infine, dunque, la terza frazione di gioco si chiude in parità: prima è nuovamente lo Scandicci B a trovare la via della rete per mezzo di una bella azione personale di Fino; nel finale, poi, Palazzotto trova una gran conclusione dalla lunghissima distanza e beffa il portiere avversario che è incolpevole. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Villani</b> e <b>Sgai</b>. Per quanto riguarda il Firenze Ovest, invece, <b>Calabrese </b>è stato autore di una prestazione convincente e non ha mai mollato.