- Giovanissimi B GIR.B
-
Cortona Camucia
-
1 - 4
-
Olmoponte Arezzo
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Melighetti, Giuliani, Magini, Faloci, Papi, Alì, Almajali, Paganini, Chifour. A disp.: Sciarri, Balducci, El Boca, Fulgidi, Cocchi, Forzoni. All.: Giorgio Fiorenzi.
OLMO PONTE: Nicchi, Artusi, Giacinti, Baldoni, Parati, Brocchi, Daveri, Giusti, Portino, Lupatelli, Pavel. A disp.: Guerri, Viti, Mangani, Yattassaye, Bianchi, Savino. All.: Amerigo Polendoni.
ARBITRO: Vermiglio di Arezzo.
RETI: 18' Pavel, 42' rig. Papi, 43' Viti, 46' Portino, 49' Yattassaye.
Le due squadre si affrontano allo Stadio Comunale Sante Tiezzi agli ordini del sig. Vermiglio della Sezione di Arezzo. Nei primi dieci minuti le due squadre si studiano e l'incontro sembra essere molto equilibrato. I primi a provarci sono i ragazzi dell'Olmoponte che al 4' concludono la prima azione con un tiro di Lupatelli senza successo. Rispondono subito i ragazzi del Cortona che al 6' costringono il portiere avversario Nicchi ad una deviazione in calcio d'angolo sui cui sviluppi i ragazzi di Fiorenzi arrivano ancora al tiro con una conclusione che finisce di poco a lato. Piano piano i ragazzi di Polendoni prendono in mano le redini dell'incontro ed iniziano ad esercitare una pressione continua creando una serie continua di azioni in cerca del goal: al 9' ci prova Portino che tiene palla con caparbietà al limite dell'area e conclude di poco a lato; al 12' l'Olmoponte conquista una punizione sulla tre quarti, calcia Baldoni che scambia con Lupatelli ma il tiro finisce fuori dallo specchio della porta; al 15' triangolo al limite dell'area Giacinti-Portino-Daveri con conclusione di quest'ultimo che impegna seriamente il portiere avversario bravo a non farsi sorprendere ed a parare il tiro; al 17' è Lupatelli a provarci con un'azione continua al limite dell'area ma la sua conclusione viene parata dal portiere avversario la cui ribattuta è raccolta da Brocchi che però calcia alto sulla traversa. L'Olmoponte continua a premere in cerca del goal del vantaggio che trova al 18' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato da Daveri, la palla viene raccolta da Lupatelli che vede Pavel smarcato e lo serve per la conclusione di quest'ultimo sulla quale nulla può il portiere avversario; missione compiuta.. Olmoponte in vantaggio 1-0! Il Cortona non reagisce e l'Olmoponte continua a costruire azioni su azioni in cerca del raddoppio: al 20' ancora al tiro Pavel ma la sua conclusione viene parata dal portiere avversario; al 21' ancora l'Olmoponte al tiro ma Brocchi conclude a lato; al 23' triangolo Giacinti-Portino-Giacinti con tiro di quest'ultimo parato dal portiere; al 26' tringolazione Giacinti-Portino-Daveri che serve di nuovo Portino la cuio conclusione è debole a lato. Il primo tempo si conclude con l'Olmoponte in vantaggio di un goal con qualche recriminazione per le molte azioni create senza successo. Al rientro in campo subito la prima sostituzione per l'Olmoponte con Baldoni che esce per il riacutizzarsi di un risentimento muscolare accusato nei giorni scorsi: al suo posto entra Viti. Nulla da segnalare fino al 42' quando il Cortona riesce ad entrare in area con un cross dalla destra, scontro tra il portiere dell'Olmoponte Nicchi ed un avversario..l'arbitro vede il fallo del portiere ed assegna il rigore a favore del Cortona. Si incarica del tiro il n.11 Papi, incoraggiato dagli amici in tribuna, che realizza il goal del pareggio. L'Olmoponte non accusa il colpo ed anzi si galvanizza e ricomincia immadiatamente la pressione continua verso la porta avversaria tanto è vero che dopo solo un minuto ritrova il vantaggio grazie ad una bellissima azione di Portino che sulla fascia destra difende strenuamente e con bravura la palla in mezzo a quattro avversari, si libera e crossa dentro all'area avversaria dove si fa trovare pronto Viti che con una bellissima conclusione al volo realizza e riporta in vantaggio la sua squadra. Il Cortona accusa e l'Olmoponte continua ad esprimere un ottimo schema di gioco e dopo tre minuti trova di nuovo il goal con Portino che conclude un'azione iniziata da Brocchi, proseguita da Viti che rende il favore a Portino servendogli la palla del 3-1. Nell'Olmoponte entra Yattassaye ed esce Portino, ed il neoentrato dopo soli due minuti realizza il goal del 4-1 sugli sviluppi di un'azione iniziata da Artusi, proseguita da Viti e Pavel che serve palla al senegalese bravo a realizzare ed a chiudere la partita. Da questo momento in poi è un continuo assalto da parte dell'Olmoponte verso la porta del Cortona. Polendoni, come sempre, manda in campo tutti i suoi disponibili: entrano Mangani per Brocchi, Savino per Giusti e Bianchi per Brocchi. L'Olmoponte va nuovamente vicino al goal con Lupatelli al 51' ed la 60', con Bianchi che colpisce il palo al 62' ed ancora con Lupatelli al 65' ed la 68'. La partita termina sul punteggio di 4-1 per l'Olmoponte che continua così la sua serie positiva all'inseguimento in classifica di O'Range Chimera e Bibbienese.
CALCIATOREPIU': Papi (Cortona), perfetto nella conclusione sul calcio di rigore. Tutto l'Olmoponte. I ragazzi di Polendoni hanno tutti espresso un ottimo calcio ed un' ottima organizzazione di gioco. Un merito in più a Lupatelli, che quando prende palla disorienta sempre gli avversari ed inventa azioni spesso pericolose: gli è mancato solo il goal che ha cercato fino all'ultimo ma non ha trovato.
Anna Baldoni ed L.P.
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Melighetti, Giuliani, Magini, Faloci, Papi, Alì, Almajali, Paganini, Chifour. A disp.: Sciarri, Balducci, El Boca, Fulgidi, Cocchi, Forzoni. All.: Giorgio Fiorenzi. <br >OLMO PONTE: Nicchi, Artusi, Giacinti, Baldoni, Parati, Brocchi, Daveri, Giusti, Portino, Lupatelli, Pavel. A disp.: Guerri, Viti, Mangani, Yattassaye, Bianchi, Savino. All.: Amerigo Polendoni.<br >
ARBITRO: Vermiglio di Arezzo.<br >
RETI: 18' Pavel, 42' rig. Papi, 43' Viti, 46' Portino, 49' Yattassaye.
Le due squadre si affrontano allo Stadio Comunale Sante Tiezzi agli ordini del sig. Vermiglio della Sezione di Arezzo. Nei primi dieci minuti le due squadre si studiano e l'incontro sembra essere molto equilibrato. I primi a provarci sono i ragazzi dell'Olmoponte che al 4' concludono la prima azione con un tiro di Lupatelli senza successo. Rispondono subito i ragazzi del Cortona che al 6' costringono il portiere avversario Nicchi ad una deviazione in calcio d'angolo sui cui sviluppi i ragazzi di Fiorenzi arrivano ancora al tiro con una conclusione che finisce di poco a lato. Piano piano i ragazzi di Polendoni prendono in mano le redini dell'incontro ed iniziano ad esercitare una pressione continua creando una serie continua di azioni in cerca del goal: al 9' ci prova Portino che tiene palla con caparbietà al limite dell'area e conclude di poco a lato; al 12' l'Olmoponte conquista una punizione sulla tre quarti, calcia Baldoni che scambia con Lupatelli ma il tiro finisce fuori dallo specchio della porta; al 15' triangolo al limite dell'area Giacinti-Portino-Daveri con conclusione di quest'ultimo che impegna seriamente il portiere avversario bravo a non farsi sorprendere ed a parare il tiro; al 17' è Lupatelli a provarci con un'azione continua al limite dell'area ma la sua conclusione viene parata dal portiere avversario la cui ribattuta è raccolta da Brocchi che però calcia alto sulla traversa. L'Olmoponte continua a premere in cerca del goal del vantaggio che trova al 18' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato da Daveri, la palla viene raccolta da Lupatelli che vede Pavel smarcato e lo serve per la conclusione di quest'ultimo sulla quale nulla può il portiere avversario; missione compiuta.. Olmoponte in vantaggio 1-0! Il Cortona non reagisce e l'Olmoponte continua a costruire azioni su azioni in cerca del raddoppio: al 20' ancora al tiro Pavel ma la sua conclusione viene parata dal portiere avversario; al 21' ancora l'Olmoponte al tiro ma Brocchi conclude a lato; al 23' triangolo Giacinti-Portino-Giacinti con tiro di quest'ultimo parato dal portiere; al 26' tringolazione Giacinti-Portino-Daveri che serve di nuovo Portino la cuio conclusione è debole a lato. Il primo tempo si conclude con l'Olmoponte in vantaggio di un goal con qualche recriminazione per le molte azioni create senza successo. Al rientro in campo subito la prima sostituzione per l'Olmoponte con Baldoni che esce per il riacutizzarsi di un risentimento muscolare accusato nei giorni scorsi: al suo posto entra Viti. Nulla da segnalare fino al 42' quando il Cortona riesce ad entrare in area con un cross dalla destra, scontro tra il portiere dell'Olmoponte Nicchi ed un avversario..l'arbitro vede il fallo del portiere ed assegna il rigore a favore del Cortona. Si incarica del tiro il n.11 Papi, incoraggiato dagli amici in tribuna, che realizza il goal del pareggio. L'Olmoponte non accusa il colpo ed anzi si galvanizza e ricomincia immadiatamente la pressione continua verso la porta avversaria tanto è vero che dopo solo un minuto ritrova il vantaggio grazie ad una bellissima azione di Portino che sulla fascia destra difende strenuamente e con bravura la palla in mezzo a quattro avversari, si libera e crossa dentro all'area avversaria dove si fa trovare pronto Viti che con una bellissima conclusione al volo realizza e riporta in vantaggio la sua squadra. Il Cortona accusa e l'Olmoponte continua ad esprimere un ottimo schema di gioco e dopo tre minuti trova di nuovo il goal con Portino che conclude un'azione iniziata da Brocchi, proseguita da Viti che rende il favore a Portino servendogli la palla del 3-1. Nell'Olmoponte entra Yattassaye ed esce Portino, ed il neoentrato dopo soli due minuti realizza il goal del 4-1 sugli sviluppi di un'azione iniziata da Artusi, proseguita da Viti e Pavel che serve palla al senegalese bravo a realizzare ed a chiudere la partita. Da questo momento in poi è un continuo assalto da parte dell'Olmoponte verso la porta del Cortona. Polendoni, come sempre, manda in campo tutti i suoi disponibili: entrano Mangani per Brocchi, Savino per Giusti e Bianchi per Brocchi. L'Olmoponte va nuovamente vicino al goal con Lupatelli al 51' ed la 60', con Bianchi che colpisce il palo al 62' ed ancora con Lupatelli al 65' ed la 68'. La partita termina sul punteggio di 4-1 per l'Olmoponte che continua così la sua serie positiva all'inseguimento in classifica di O'Range Chimera e Bibbienese.<br >CALCIATOREPIU': Papi (Cortona), perfetto nella conclusione sul calcio di rigore. <b>Tutto l'Olmoponte</b>. I ragazzi di Polendoni hanno tutti espresso un ottimo calcio ed un' ottima organizzazione di gioco. Un merito in più a Lupatelli, che quando prende palla disorienta sempre gli avversari ed inventa azioni spesso pericolose: gli è mancato solo il goal che ha cercato fino all'ultimo ma non ha trovato.
Anna Baldoni ed L.P.