• Esordienti GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 5
  • Ponte Rondinella Marzocco


LAURENZIANA: Bassolino, Singh, Haile, De Santis, Anticona, Mele, Fineschi, Beatrice, Manti, Beguneci, Morlacca. Entrati Diaferia, Bellandi, N' Goran, Samame Chang, Gagliardi, Wu, Pacini. All.: Stefano Del Corona.
RONDINELLA MARZOCCO: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Fabbri, Frroku, De Paoli, Francioni. Entrati Zvietich, Vanni, Bacchi, Palillo, Feni, Saccardi, Crisà. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: D'Oriano di Firenze.

RETI: 8' Frroku, 33', 48' Palillo, 35' Crisà, 42' Francioni.
NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-2.



Tanta buona volontà per la Laurenziana, tante parate di Bassolino ma poche occasioni costruite nel complesso: vittoria pesante e meritata per i ragazzi di Malusci, trascinati dal suo goleador di giornata Palillo: fa reparto da solo e impegna più volte Bassolino con la sua capacità di puntare l'uomo e andare subito al tiro. Alla Laurenziana di Del Corona è mancata la forza fisica e tecnica per ripartire dalla retroguardia e far girare la palla dalla cintola in su, Ponte Rondinella più manovriero a centrocampo e con due-tre giocatori di spessore tecnico come Fabbri, Crisà e Francioni. Per Palillo anche un assist per il 4-0 di Francioni oltre alle due reti personali: Crisà entra nel tabellino a 12 minuti dal fischio finale del signor D'Oriano, aiutato notevolmente dal grande fair-play dei ragazzi in campo. La descrizione delle cinque reti corsare: all'8' Bidal passa la palla con un passaggio filtrante al centravanti Frroku che non sbaglia a tu per tu con Bassolino (grande protagonista in precedenza e nei successivi due tempi). Il 2-0 arriva nel secondo tempo con un assolo di Palillo che salta due-tre giocatori e come se niente fosse conclude a fil di palo, il 3-0 lo firma Crisà al 35' con un tiro a centro area sugli sviluppi di un calcio d'angolo deviato da un difensore locale nel tentativo di spazzare la palla. Di Francioni il 4-0 nel terzo tempo su traversone di Palillo dalla destra, definitivo e conclusivo 5-0 corsaro del solito Palillo a dodici minuti dal triplice fischio finale con un bolide dal limite dell'area. Nella Laurenziana bene Bassolino tra i pali - evita tre o quattro reti in più - Singh in difesa nonostante le tante reti incassati, Diaferia terzino per la corsa e la buona volontà e Anticona davanti alla difesa per come cerca di pressare gli avversari e per la capacità di interdire. Nel Ponte Rondinella Marzocco difficile non dare la sufficienza piena a tutti con gli autori dei gol sugli scudi, oltre alla prestazione di Fabbri a metà campo per quantità e qualità e di Bidal da esterno destro per la spinta costante. Una partita purtroppo a senso unico ma che la Laurenziana ha affrontato con tanto impegno ma poche idee e che il Ponte Rondinella ha saputo interpretare al meglio sul piano dell'approccio e del tasso tecnico. Gara decisamente corretta sul piano disciplinare, disputata su un terreno di gioco motoso sulle corsie laterali e pesante al centro con un discreto arbitraggio: dirigere gare così lineari e con pochi falli è più semplice da una parte e più complesso dall'altra perché potrebbe portare a distrarsi durante le fasi salienti dell'incontro. Bello il gesto finale della stretta di mano tra i ragazzi all'insegna della correttezza e della lealtà sportiva: valori da tutelare e da non estirpare nel calcio in generale, soprattutto nel settore giovanile.
Calciatoripiù
: Bassolino, Singh, Anticona, Diaferia nella Laurenziana; Bidal, Frroku, Francioni, Fabbri, Palillo nel Ponte Rondinella Marzocco.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Bassolino, Singh, Haile, De Santis, Anticona, Mele, Fineschi, Beatrice, Manti, Beguneci, Morlacca. Entrati Diaferia, Bellandi, N' Goran, Samame Chang, Gagliardi, Wu, Pacini. All.: Stefano Del Corona.<br >RONDINELLA MARZOCCO: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Fabbri, Frroku, De Paoli, Francioni. Entrati Zvietich, Vanni, Bacchi, Palillo, Feni, Saccardi, Cris&agrave;. All.: Alberto Malusci. <br > ARBITRO: D'Oriano di Firenze.<br > RETI: 8' Frroku, 33', 48' Palillo, 35' Cris&agrave;, 42' Francioni.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-2. Tanta buona volont&agrave; per la Laurenziana, tante parate di Bassolino ma poche occasioni costruite nel complesso: vittoria pesante e meritata per i ragazzi di Malusci, trascinati dal suo goleador di giornata Palillo: fa reparto da solo e impegna pi&ugrave; volte Bassolino con la sua capacit&agrave; di puntare l'uomo e andare subito al tiro. Alla Laurenziana di Del Corona &egrave; mancata la forza fisica e tecnica per ripartire dalla retroguardia e far girare la palla dalla cintola in su, Ponte Rondinella pi&ugrave; manovriero a centrocampo e con due-tre giocatori di spessore tecnico come Fabbri, Cris&agrave; e Francioni. Per Palillo anche un assist per il 4-0 di Francioni oltre alle due reti personali: Cris&agrave; entra nel tabellino a 12 minuti dal fischio finale del signor D'Oriano, aiutato notevolmente dal grande fair-play dei ragazzi in campo. La descrizione delle cinque reti corsare: all'8' Bidal passa la palla con un passaggio filtrante al centravanti Frroku che non sbaglia a tu per tu con Bassolino (grande protagonista in precedenza e nei successivi due tempi). Il 2-0 arriva nel secondo tempo con un assolo di Palillo che salta due-tre giocatori e come se niente fosse conclude a fil di palo, il 3-0 lo firma Cris&agrave; al 35' con un tiro a centro area sugli sviluppi di un calcio d'angolo deviato da un difensore locale nel tentativo di spazzare la palla. Di Francioni il 4-0 nel terzo tempo su traversone di Palillo dalla destra, definitivo e conclusivo 5-0 corsaro del solito Palillo a dodici minuti dal triplice fischio finale con un bolide dal limite dell'area. Nella Laurenziana bene Bassolino tra i pali - evita tre o quattro reti in pi&ugrave; - Singh in difesa nonostante le tante reti incassati, Diaferia terzino per la corsa e la buona volont&agrave; e Anticona davanti alla difesa per come cerca di pressare gli avversari e per la capacit&agrave; di interdire. Nel Ponte Rondinella Marzocco difficile non dare la sufficienza piena a tutti con gli autori dei gol sugli scudi, oltre alla prestazione di Fabbri a met&agrave; campo per quantit&agrave; e qualit&agrave; e di Bidal da esterno destro per la spinta costante. Una partita purtroppo a senso unico ma che la Laurenziana ha affrontato con tanto impegno ma poche idee e che il Ponte Rondinella ha saputo interpretare al meglio sul piano dell'approccio e del tasso tecnico. Gara decisamente corretta sul piano disciplinare, disputata su un terreno di gioco motoso sulle corsie laterali e pesante al centro con un discreto arbitraggio: dirigere gare cos&igrave; lineari e con pochi falli &egrave; pi&ugrave; semplice da una parte e pi&ugrave; complesso dall'altra perch&eacute; potrebbe portare a distrarsi durante le fasi salienti dell'incontro. Bello il gesto finale della stretta di mano tra i ragazzi all'insegna della correttezza e della lealt&agrave; sportiva: valori da tutelare e da non estirpare nel calcio in generale, soprattutto nel settore giovanile. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bassolino, Singh, Anticona, Diaferia</b> nella Laurenziana; <b>Bidal, Frroku, Francioni, Fabbri, Palillo</b> nel Ponte Rondinella Marzocco. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI