- Giovanissimi B
-
Margine Coperta
-
1 - 0
-
PoggioSeano 1909
MARGINE COPERTA: Baldesi, Morosi, Labkij, Cheloni, Youssef, Lastrucci, Bonaccorsi, Brunettini, Daddi, Milo, Ciardelli. A disp.: Danesi, Vigilanti, Ciacci, Pagniello, Chiaramonti, Fabbri, Lumia. All.: Bellandi
POGGIOSEANO: Donati, Di Giacomo, Petrachi, Battaglia, Minucci, Cardone, Nanni, Parise, Gori, Tonini, Maggio. A disp.: Galluzzo, Orlando, Berisha, Poggi, Tarantini. All.: Solerte
ARBITRO: Olmi di Prato
RETE: 11' Daddi.
Partita noiosa e priva di emozioni. Il Margine vince di misura una partita in cui si, non ha mai rischiato nulla, però ha offerto un gioco mediocre rispetto alle sue possibilità. Il Poggioseano ha retto bene, ma non ha quasi mai tirato in porta, non creando pericoli alla porta nerazzurra. Nei primi minuti la partita è bloccata e di occasioni se ne vedono, e se ne vedranno poche. La prima occasione buona però è per il Poggioseano: al 10' viene assegnata una punizione agli ospiti; Parise calcia, il pallone sorvola la barriera ma è centrale, e il portiere del Margine manda alto sopra la traversa. All'11' sono i padroni di casa ad andare in vantaggio grazie ad una bella giocata di Daddi, che in slalom supera due avversari, entra in area, e da ottima posizione finalizza alla grande segnando il gol che vale l'1-0. Il Margine cerca il raddoppio: al 19' ci prova con una punizione di Milo, che però spedisce il pallone alle stelle. Al 20' ancora Daddi protagonista di un azione personale, arriva in area, ma invece di servire il compagno meglio appostato, calcia da posizione impossibile, trovando solo un calcio d'angolo. Nel secondo tempo la musica non cambia: poche azioni, la partita viene giocata a centrocampo. Il Margine non riesce a trovare il raddoppio, e il Poggioseano fa fatica a costruire palle gol. L'unica a zione degna di nota è un bel contropiede con Bonaccorsi che parte centrale, si allarga sulla destra, e dopo aver saltato un paio di avversari in dribbling, calcia da posizione defilata trovando però solo l'esterno della rete. Nei minuti che separano alla conclusione della gara, poche altre azioni, ma la poca precisione del Margine sotto porta, non ha permesso ai padroni di casa di raddoppiare, mettendo così al sicuro il risultato. Finisce dunque 1-0, con il Margine che guadagna tre punti meritati.
Carlo Alberto Pazienza
MARGINE COPERTA: Baldesi, Morosi, Labkij, Cheloni, Youssef, Lastrucci, Bonaccorsi, Brunettini, Daddi, Milo, Ciardelli. A disp.: Danesi, Vigilanti, Ciacci, Pagniello, Chiaramonti, Fabbri, Lumia. All.: Bellandi
<br >POGGIOSEANO: Donati, Di Giacomo, Petrachi, Battaglia, Minucci, Cardone, Nanni, Parise, Gori, Tonini, Maggio. A disp.: Galluzzo, Orlando, Berisha, Poggi, Tarantini. All.: Solerte
<br >
ARBITRO: Olmi di Prato
<br >
RETE: 11' Daddi.
Partita noiosa e priva di emozioni. Il Margine vince di misura una partita in cui si, non ha mai rischiato nulla, però ha offerto un gioco mediocre rispetto alle sue possibilità. Il Poggioseano ha retto bene, ma non ha quasi mai tirato in porta, non creando pericoli alla porta nerazzurra. Nei primi minuti la partita è bloccata e di occasioni se ne vedono, e se ne vedranno poche. La prima occasione buona però è per il Poggioseano: al 10' viene assegnata una punizione agli ospiti; Parise calcia, il pallone sorvola la barriera ma è centrale, e il portiere del Margine manda alto sopra la traversa. All'11' sono i padroni di casa ad andare in vantaggio grazie ad una bella giocata di Daddi, che in slalom supera due avversari, entra in area, e da ottima posizione finalizza alla grande segnando il gol che vale l'1-0. Il Margine cerca il raddoppio: al 19' ci prova con una punizione di Milo, che però spedisce il pallone alle stelle. Al 20' ancora Daddi protagonista di un azione personale, arriva in area, ma invece di servire il compagno meglio appostato, calcia da posizione impossibile, trovando solo un calcio d'angolo. Nel secondo tempo la musica non cambia: poche azioni, la partita viene giocata a centrocampo. Il Margine non riesce a trovare il raddoppio, e il Poggioseano fa fatica a costruire palle gol. L'unica a zione degna di nota è un bel contropiede con Bonaccorsi che parte centrale, si allarga sulla destra, e dopo aver saltato un paio di avversari in dribbling, calcia da posizione defilata trovando però solo l'esterno della rete. Nei minuti che separano alla conclusione della gara, poche altre azioni, ma la poca precisione del Margine sotto porta, non ha permesso ai padroni di casa di raddoppiare, mettendo così al sicuro il risultato. Finisce dunque 1-0, con il Margine che guadagna tre punti meritati.
Carlo Alberto Pazienza