• Giovanissimi B 2 fase GIR.A
  • Colligiana
  • 5 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


COLLIGIANA: Simone, Ceraudo T., CImadoro, Bersotti, Bezzini, Pulselli, Saggese, Chiuchiolo, Pistinciuc S., Pineschi, Coviello. A disp.: Rexa, Cosma, Suke, Corsoni. All.: Rodolfo Sabatini.
U.POLIZIANA: Pisano, Bertocci, Harremi, Bregasi, Biagiotti, Sensini, Gjni, Relandini, SPisani, Belba, Pagliai. A disp.: Kanapari, Lazzerini, Crescente, Aliaj, Contucci, Pisano. All.: Alessandro Baldini.

ARBITRO: Benedetta Dinetti di Siena.

RETI: Coviello 2, Pistinciuc S., Pineschi, Suke.



La Colligiana affronta al Gino Manni la Poliziana con il fermo intento di riscattare la inopinata sconfitta subita nei titoli di coda ad Asciano, La gara ha visto un monologo dei ragazzi di Sabatini, con gli ospiti che non hanno mai trovato la retta via per impensierire Simone o creare apprensione al reparto arretrato biancorosso dove ha giganteggiato Bezzini ben supportato dai compagni di reparto. La Colligiana fino dai primi minuti costringe gli ospiti sulla difensiva creando innumerevoli potenziali occasioni da gol senza riuscire a concretizzare vuoi per la bravura di Pisano o per imprecisione nelle conclusioni. La Poliziana prova ad affievolire la pressione dei colligiani con sporadiche azioni di rimessa che si infrangono sulla munita difesa dei locali. A turno gli attaccanti si divorano occasioni propizie per sbloccare il punteggio, ci vuole un calcio di rigore giustamente decretato per un atterramento di Coviello in piena area. Si incarica della trasformazione Pineschi che con freddezza e precisione batte imparabilmente Pisano. Il raddoppio è opera di Pistinciuc S. lesto ad anticipare tutti finalizzando in rete un invitante passaggio filtrante da fondo campo di Coviello, che dopo aver superato in dribbling tre avversari invita il compagno alla conclusione sotto misura. Nella seconda frazione la Colligiana forte del doppio vantaggio, comincia a premere sull'acceleratore costringendo la Poliziana a stazionare costantemente nella sua metà campo e con una doppietta di Coviello mette in cassaforte la vittoria. Lo sgusciante attaccante con due giocate in fotocopia si incunea nel cuore della difesa avversaria realizzando la propria doppietta personale, chiudendo di fatto la contesa. Al 10' la Colligiana toglie Pistinciuc e Coviello inserendo Rexhaj e Suke, subentrano anche Corsoni e Cosma al posto di Bezzini e Ceraudo. Al 30' è Suke che mette il sigillo per la definitiva manita, siglando una splendida rete con un fendente da fuori area che si insacca sotto la traversa, per la segnatura più bella dell'incontro. I locali si vedono privati di due netti calci di rigore, non concessi dall'arbitro signorina Dinetti che nel complesso ha ben diretto una gara nella quale tutti i ragazzi scesi in campo si sono distinti per una correttezza esemplare.
Calciatoripiù
: nella Colligiana Bezzini, Coviello e Pineschi; nella Poliziana Pisano e Censini.

COLLIGIANA: Simone, Ceraudo T., CImadoro, Bersotti, Bezzini, Pulselli, Saggese, Chiuchiolo, Pistinciuc S., Pineschi, Coviello. A disp.: Rexa, Cosma, Suke, Corsoni. All.: Rodolfo Sabatini.<br >U.POLIZIANA: Pisano, Bertocci, Harremi, Bregasi, Biagiotti, Sensini, Gjni, Relandini, SPisani, Belba, Pagliai. A disp.: Kanapari, Lazzerini, Crescente, Aliaj, Contucci, Pisano. All.: Alessandro Baldini.<br > ARBITRO: Benedetta Dinetti di Siena.<br > RETI: Coviello 2, Pistinciuc S., Pineschi, Suke. La Colligiana affronta al Gino Manni la Poliziana con il fermo intento di riscattare la inopinata sconfitta subita nei titoli di coda ad Asciano, La gara ha visto un monologo dei ragazzi di Sabatini, con gli ospiti che non hanno mai trovato la retta via per impensierire Simone o creare apprensione al reparto arretrato biancorosso dove ha giganteggiato Bezzini ben supportato dai compagni di reparto. La Colligiana fino dai primi minuti costringe gli ospiti sulla difensiva creando innumerevoli potenziali occasioni da gol senza riuscire a concretizzare vuoi per la bravura di Pisano o per imprecisione nelle conclusioni. La Poliziana prova ad affievolire la pressione dei colligiani con sporadiche azioni di rimessa che si infrangono sulla munita difesa dei locali. A turno gli attaccanti si divorano occasioni propizie per sbloccare il punteggio, ci vuole un calcio di rigore giustamente decretato per un atterramento di Coviello in piena area. Si incarica della trasformazione Pineschi che con freddezza e precisione batte imparabilmente Pisano. Il raddoppio &egrave; opera di Pistinciuc S. lesto ad anticipare tutti finalizzando in rete un invitante passaggio filtrante da fondo campo di Coviello, che dopo aver superato in dribbling tre avversari invita il compagno alla conclusione sotto misura. Nella seconda frazione la Colligiana forte del doppio vantaggio, comincia a premere sull'acceleratore costringendo la Poliziana a stazionare costantemente nella sua met&agrave; campo e con una doppietta di Coviello mette in cassaforte la vittoria. Lo sgusciante attaccante con due giocate in fotocopia si incunea nel cuore della difesa avversaria realizzando la propria doppietta personale, chiudendo di fatto la contesa. Al 10' la Colligiana toglie Pistinciuc e Coviello inserendo Rexhaj e Suke, subentrano anche Corsoni e Cosma al posto di Bezzini e Ceraudo. Al 30' &egrave; Suke che mette il sigillo per la definitiva manita, siglando una splendida rete con un fendente da fuori area che si insacca sotto la traversa, per la segnatura pi&ugrave; bella dell'incontro. I locali si vedono privati di due netti calci di rigore, non concessi dall'arbitro signorina Dinetti che nel complesso ha ben diretto una gara nella quale tutti i ragazzi scesi in campo si sono distinti per una correttezza esemplare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Colligiana <b>Bezzini, Coviello </b>e <b>Pineschi</b>; nella Poliziana <b>Pisano </b>e <b>Censini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI