• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Sales
  • 2 - 2
  • Floria 2000


SALES: Torini, Fritteli, Medici, Cantini, Michelotti, Fanticelli, D'Ambrosio, Bianchini, Badile, Gambone, Ambout. All.: Moccia.
FLORIA 2000: Nelli, Andreini, Silvestri D., Tilli, Frosali, Mecheri, Del Prete, Ciulli, Donaire, Pecoraro, Lattanzio, Pollastri, Bertaccini, Di Russo, Martelli. All.: Pineider.
NOTE: Parziali: 1-0; 1-0; 0-2.

RETI: 2 Bianchini, Mecheri, Martelli.



Sales-Floria è una pellicola contenente due film: il primo copione vede i padroni di casa legittimare una superiorità atletica e tattica grazie alle due reti messe a segno da Bianchini; nella seconda parte esce alla distanza la Floria, che grazie ad un terzo tempo super riesce a riacciuffare una gara che sembrava compromessa. Analizzando la prima porzione di match, pare evidente come l'approccio della squadra guidata da mister Moccia sia spigliato e positivo: i locali prendono subito il controllo delle operazioni a centrocampo, fanno girare bene palla ma non creano grossi grattacapi ad una Floria un po' sottotono ma che comunque sembra solida in difesa. L'attenzione della retroguardia biancoblu è però solo apparente, perché a fine primo tempo uno svarione difensivo permette a Bianchini di siglare l'1 a 0. Un'altra sbavatura della Floria a inizio primo tempo favorisce ancora una volta Bianchini, che con un tiro dalla distanza centrale ma potente buca le mani di Nelli. A questo punto, con due reti di vantaggio e un atteggiamento avversario che sembrava scongiurare qualsiasi velleità di rimonta, la Sales commette il fatale errore di rilassarsi. Tra secondo e terzo tempo invece mister Pineider scuote i suoi e la Floria che rientra dalla breve pausa è la versione migliore possibile. I biancoblu sfruttano la fisiologica flessione della Sales (tra infortuni e malanni di stagione mister Moccia ha a disposizione solo un giocatore in panchina) e si rifanno sotto, trovando a inizio terza frazione la rete che riapre i giochi: si tratta di un capolavoro di Mecheri, una conclusione da distanza siderale, tiro della domenica che sorprende tutti, soprattutto il portiere ospite, e termina la sua corsa infondo alla rete. Il colpo di Mecheri mina le certezze di una Sales che aveva cantato vittoria troppo in anticipo, i locali soffrono il forcing finale degli avversari e capitolano a pochi minuti dal 60', quando un corner battuto da Bertaccini viene schiacciato di testa da Martelli, la palla passa sotto le gambe del portiere e vale il definitivo 2 a 2. A partita quasi conclusa Frosali grazia la Sales e non trova un 3 a 2 che sarebbe risultato troppo penalizzante per i locali; l'incontro termina con un pari, risultato tutto sommato giusto per quanto visto in questa prima giornata del girone F.

Calciatoripiù
: per la Sales sugli scudi D'Ambrosio, Michelotti e Gambone; nella Floria una nota di merito a Mecheri per il super-gol.

SALES: Torini, Fritteli, Medici, Cantini, Michelotti, Fanticelli, D'Ambrosio, Bianchini, Badile, Gambone, Ambout. All.: Moccia.<br >FLORIA 2000: Nelli, Andreini, Silvestri D., Tilli, Frosali, Mecheri, Del Prete, Ciulli, Donaire, Pecoraro, Lattanzio, Pollastri, Bertaccini, Di Russo, Martelli. All.: Pineider.<br >NOTE: Parziali: 1-0; 1-0; 0-2.<br > RETI: 2 Bianchini, Mecheri, Martelli. Sales-Floria &egrave; una pellicola contenente due film: il primo copione vede i padroni di casa legittimare una superiorit&agrave; atletica e tattica grazie alle due reti messe a segno da Bianchini; nella seconda parte esce alla distanza la Floria, che grazie ad un terzo tempo super riesce a riacciuffare una gara che sembrava compromessa. Analizzando la prima porzione di match, pare evidente come l'approccio della squadra guidata da mister Moccia sia spigliato e positivo: i locali prendono subito il controllo delle operazioni a centrocampo, fanno girare bene palla ma non creano grossi grattacapi ad una Floria un po' sottotono ma che comunque sembra solida in difesa. L'attenzione della retroguardia biancoblu &egrave; per&ograve; solo apparente, perch&eacute; a fine primo tempo uno svarione difensivo permette a Bianchini di siglare l'1 a 0. Un'altra sbavatura della Floria a inizio primo tempo favorisce ancora una volta Bianchini, che con un tiro dalla distanza centrale ma potente buca le mani di Nelli. A questo punto, con due reti di vantaggio e un atteggiamento avversario che sembrava scongiurare qualsiasi velleit&agrave; di rimonta, la Sales commette il fatale errore di rilassarsi. Tra secondo e terzo tempo invece mister Pineider scuote i suoi e la Floria che rientra dalla breve pausa &egrave; la versione migliore possibile. I biancoblu sfruttano la fisiologica flessione della Sales (tra infortuni e malanni di stagione mister Moccia ha a disposizione solo un giocatore in panchina) e si rifanno sotto, trovando a inizio terza frazione la rete che riapre i giochi: si tratta di un capolavoro di Mecheri, una conclusione da distanza siderale, tiro della domenica che sorprende tutti, soprattutto il portiere ospite, e termina la sua corsa infondo alla rete. Il colpo di Mecheri mina le certezze di una Sales che aveva cantato vittoria troppo in anticipo, i locali soffrono il forcing finale degli avversari e capitolano a pochi minuti dal 60', quando un corner battuto da Bertaccini viene schiacciato di testa da Martelli, la palla passa sotto le gambe del portiere e vale il definitivo 2 a 2. A partita quasi conclusa Frosali grazia la Sales e non trova un 3 a 2 che sarebbe risultato troppo penalizzante per i locali; l'incontro termina con un pari, risultato tutto sommato giusto per quanto visto in questa prima giornata del girone F.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sales sugli scudi <b>D'Ambrosio, Michelotti e Gambone</b>; nella Floria una nota di merito a <b>Mecheri</b> per il super-gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI