- Esordienti 2 Fase GIR.E
-
Sporting Arno
-
4 - 1
-
Lastrigiana
SPORTING ARNO B: Sani, Cirri P., Cirri T., D'Amato, Di Stefano, Esposito A., Esposito R., Grottelli, Krasniqi, Lucca, Meazzini, Secci, Sozio, Spinelli, Vaiani. All.: Pratesi.
LASTRIGIANA B: Bargagni, Bucci, Campigli, Cardini, Falteri, Fanfani, Giovagnola, Lai, Mannocci, Martino, Masini C., Masini G., Rosato, Venturi, Martini G., Torniai, Monicchi. All. Romano.
RETI: 2 Grottelli, Spinelli, Cirri P., Martino.
NOTE: Parziali: 0-0; 3-0; 1-1.
Grottelli e Spinelli danno la scossa allo Sporting: rosanero travolgenti nel finale contro la Lastrigiana. Vittoria per 4 a 1 dello Sporting contro i biancorossi di Lastra a Signa, imposizione che, al contrario di quanto parrebbe dal risultato, è stata tutt'altro che semplice per i ragazzi di Pratesi. Nella prima parte di match, i padroni di casa hanno faticato a trovare spazi e trame per far male agli avversari che, chiusi bene a protezione della loro trequarti, sono stati capaci anche di impensierire Sani con un paio di ripartenze pericolose e qualche tiro da fuori. Un primo tempo avaro di emozioni vede una chance per parte: per lo Sporting ci prova Cirri P., il più vivace degli avanti rosanero, impreciso al momento di concludere da buona posizione; a mettere paura alla porta di Sani è invece Martino, che con un bel tiro costringe il portiere di casa alla respinta in angolo. Il turning point' della sfida arriva nella breve pausa tra primo e secondo tempo, quando l'allenatore dello Sporting inserisce Grottelli e Spinelli: i rosanero con i due nuovi innesti cambiano volto, acquistano corsa, imprevedibilità e pericolosità offensiva. Grottelli ci mette poco a entrare nel vivo del match e nel tabellino marcatori, siglando una doppietta nel giro di dieci minuti con due bei tiri dal limite. A suggellare un secondo tempo sontuoso dei rosanero ecco la firma di Spinelli, anche lui entrato col piede giusto dalla panchina. Lo Sporting monopolizza la parte centrale della ripresa e la Lastrigiana non riesce a ripartire con la stessa pericolosità del primo tempo, non trovando più con la stessa facilità lo sfogo centrale con Martini. Gli ultimi venti minuti sono senza dubbio più equilibrati e vedono le due squadre annullarsi nel punteggio, con l'1 a 1 che matura dal terzo tempo; il gol della bandiera della Lastrigiana è una gemma di Martino, una conclusione al volo su palla che spiove dopo una respinta della difesa, coefficiente di difficoltà massimo, Sani vola ma non può nulla e l'opera d'arte è completa; lo Sporting cala il poker nel finale con un altrettanto pregevole gol di Cirri P., bravo a difendere palla spalle alla porta, ad andare via di fisico e tecnica a due avversari e piazzare in porta il gol che mette la ciliegina sulla torta della prima vittoria nel girone per i rosanero.
Calciatoripiù: nello Sporting decisivi Grottelli, Spinelli e Cirri P..
SPORTING ARNO B: Sani, Cirri P., Cirri T., D'Amato, Di Stefano, Esposito A., Esposito R., Grottelli, Krasniqi, Lucca, Meazzini, Secci, Sozio, Spinelli, Vaiani. All.: Pratesi.<br >LASTRIGIANA B: Bargagni, Bucci, Campigli, Cardini, Falteri, Fanfani, Giovagnola, Lai, Mannocci, Martino, Masini C., Masini G., Rosato, Venturi, Martini G., Torniai, Monicchi. All. Romano.<br >
RETI: 2 Grottelli, Spinelli, Cirri P., Martino.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 3-0; 1-1.
Grottelli e Spinelli danno la scossa allo Sporting: rosanero travolgenti nel finale contro la Lastrigiana. Vittoria per 4 a 1 dello Sporting contro i biancorossi di Lastra a Signa, imposizione che, al contrario di quanto parrebbe dal risultato, è stata tutt'altro che semplice per i ragazzi di Pratesi. Nella prima parte di match, i padroni di casa hanno faticato a trovare spazi e trame per far male agli avversari che, chiusi bene a protezione della loro trequarti, sono stati capaci anche di impensierire Sani con un paio di ripartenze pericolose e qualche tiro da fuori. Un primo tempo avaro di emozioni vede una chance per parte: per lo Sporting ci prova Cirri P., il più vivace degli avanti rosanero, impreciso al momento di concludere da buona posizione; a mettere paura alla porta di Sani è invece Martino, che con un bel tiro costringe il portiere di casa alla respinta in angolo. Il turning point' della sfida arriva nella breve pausa tra primo e secondo tempo, quando l'allenatore dello Sporting inserisce Grottelli e Spinelli: i rosanero con i due nuovi innesti cambiano volto, acquistano corsa, imprevedibilità e pericolosità offensiva. Grottelli ci mette poco a entrare nel vivo del match e nel tabellino marcatori, siglando una doppietta nel giro di dieci minuti con due bei tiri dal limite. A suggellare un secondo tempo sontuoso dei rosanero ecco la firma di Spinelli, anche lui entrato col piede giusto dalla panchina. Lo Sporting monopolizza la parte centrale della ripresa e la Lastrigiana non riesce a ripartire con la stessa pericolosità del primo tempo, non trovando più con la stessa facilità lo sfogo centrale con Martini. Gli ultimi venti minuti sono senza dubbio più equilibrati e vedono le due squadre annullarsi nel punteggio, con l'1 a 1 che matura dal terzo tempo; il gol della bandiera della Lastrigiana è una gemma di Martino, una conclusione al volo su palla che spiove dopo una respinta della difesa, coefficiente di difficoltà massimo, Sani vola ma non può nulla e l'opera d'arte è completa; lo Sporting cala il poker nel finale con un altrettanto pregevole gol di Cirri P., bravo a difendere palla spalle alla porta, ad andare via di fisico e tecnica a due avversari e piazzare in porta il gol che mette la ciliegina sulla torta della prima vittoria nel girone per i rosanero. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: nello Sporting decisivi <b>Grottelli, Spinelli e Cirri P.</b>.