• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Laurenziana
  • 3 - 6
  • S.Banti Barberino


LAURENZIANA: Raggi, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, Detti, Grigioni, Pappani, Russo, Tigani, Vannozzi, Montesi. All.: Fabbri
BANTI BARBERINO: Giuliani, Vignolini, Bicchi, Rabacchini, Hise, Sali, Nicosa, Ceccherini, Raspanti, Mannini, Pezzoli, Paladini, Orlando, Orlandini, Balboni, Ugolini. All.: Arcuri.

RETI: 2 Bellucci, 2 Nicosa, 2 Orlandini, 2 Raspanti, Tigani.
NOTE: Parziali: 2-2; 0-1; 1-3.



Pioggia di gol a Rifredi: i mugellani vincono in rimonta. Il primo tempo è una montagna russa di emozioni che si apre con la rete di Bellucci per l'1-0 Laurenziana. Risposta immediata della banda di Arcuri, che dopo cinque minuti trova il pari in contropiede con Raspanti il quale, lanciato in profondità, chiude in grande stile l'azione in verticale con un tocco sotto che scavalca il portiere di casa. Non c'è però un attimo di respiro, perché passano solo due giri d'orologio e Tigani anticipa tutti nell'area mugellana e riporta avanti la Laurenziana. Il Barberino a fine primo tempo piazza il 2-2 grazie a una bella azione in velocità, iniziata e conclusa da Nicotra, che chiede, ottiene e chiude l'uno-due con un compagno con un diagonale imparabile. Dopo venti minuti sono già quattro le reti messe a segno dalle due squadre, che nel secondo tempo però, dato anche il caldo fuori stagione, rallentano fisiologicamente i ritmi. Il Barberino va a centimetri (forse meno) dal vantaggio con una punizione da distanza siderale di Paladini che colpisce la traversa e si schianta sulla linea di porta, l'arbitro dice che il pallone non è entrato e strozza l'urlo di gioia degli ospiti, che si rifanno poco dopo in circostanze simili: altra punizione dalla lunga distanza di Paladini, il portiere di casa respinge come può un pallone che diventa buono per Orlandini che fa 3-2. Il Banti Barberino ne ha di più: i rossoblu finiscono in crescendo la gara, calando il poker con Nicotra e chiudendo di fatto l'incontro grazie ad Orlandini. Raspanti, in contropiede, firma il sesto gol dei suoi e la sua doppietta personale nella gara (al pari dei compagni Nicotra e Orlandini), in un parziale dominato dai mugellani, in cui la Laurenziana si iscrive comunque a referto con la rete di Bellucci. 6-3 e tanti sorrisi sulla strada di ritorno per i barberinesi, che piazzano l'ennesimo risultato utile di fila e continuano la lotta con Scandicci, Fortis e Lastrigiana per la conquista del girone.

Calciatoripiù
: nella Laurenziana gran prova di Bellucci; nel Barberino funziona tutto a meraviglia davanti, ma l'attacco di mister Arcuri è supportato da una solida difesa, guidata da un sontuoso Bicchi.

LAURENZIANA: Raggi, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, Detti, Grigioni, Pappani, Russo, Tigani, Vannozzi, Montesi. All.: Fabbri<br >BANTI BARBERINO: Giuliani, Vignolini, Bicchi, Rabacchini, Hise, Sali, Nicosa, Ceccherini, Raspanti, Mannini, Pezzoli, Paladini, Orlando, Orlandini, Balboni, Ugolini. All.: Arcuri.<br > RETI: 2 Bellucci, 2 Nicosa, 2 Orlandini, 2 Raspanti, Tigani.<br >NOTE: Parziali: 2-2; 0-1; 1-3. Pioggia di gol a Rifredi: i mugellani vincono in rimonta. Il primo tempo &egrave; una montagna russa di emozioni che si apre con la rete di Bellucci per l'1-0 Laurenziana. Risposta immediata della banda di Arcuri, che dopo cinque minuti trova il pari in contropiede con Raspanti il quale, lanciato in profondit&agrave;, chiude in grande stile l'azione in verticale con un tocco sotto che scavalca il portiere di casa. Non c'&egrave; per&ograve; un attimo di respiro, perch&eacute; passano solo due giri d'orologio e Tigani anticipa tutti nell'area mugellana e riporta avanti la Laurenziana. Il Barberino a fine primo tempo piazza il 2-2 grazie a una bella azione in velocit&agrave;, iniziata e conclusa da Nicotra, che chiede, ottiene e chiude l'uno-due con un compagno con un diagonale imparabile. Dopo venti minuti sono gi&agrave; quattro le reti messe a segno dalle due squadre, che nel secondo tempo per&ograve;, dato anche il caldo fuori stagione, rallentano fisiologicamente i ritmi. Il Barberino va a centimetri (forse meno) dal vantaggio con una punizione da distanza siderale di Paladini che colpisce la traversa e si schianta sulla linea di porta, l'arbitro dice che il pallone non &egrave; entrato e strozza l'urlo di gioia degli ospiti, che si rifanno poco dopo in circostanze simili: altra punizione dalla lunga distanza di Paladini, il portiere di casa respinge come pu&ograve; un pallone che diventa buono per Orlandini che fa 3-2. Il Banti Barberino ne ha di pi&ugrave;: i rossoblu finiscono in crescendo la gara, calando il poker con Nicotra e chiudendo di fatto l'incontro grazie ad Orlandini. Raspanti, in contropiede, firma il sesto gol dei suoi e la sua doppietta personale nella gara (al pari dei compagni Nicotra e Orlandini), in un parziale dominato dai mugellani, in cui la Laurenziana si iscrive comunque a referto con la rete di Bellucci. 6-3 e tanti sorrisi sulla strada di ritorno per i barberinesi, che piazzano l'ennesimo risultato utile di fila e continuano la lotta con Scandicci, Fortis e Lastrigiana per la conquista del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Laurenziana gran prova di <b>Bellucci</b>; nel Barberino funziona tutto a meraviglia davanti, ma l'attacco di mister Arcuri &egrave; supportato da una solida difesa, guidata da un sontuoso<b> Bicchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI