• Terza Categoria GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 2
  • Floria 2000


EURO CALCIO: Lilla, Galardi, Vitiello, Giovannetti, Cosa, Platon, Don Santos, Vidilli, Lilla D, Sterrantino, Bouhafa. A disp: Maremmi, Sirago, Pastorelli, Mangini, Edrin, Bacci, Carnieri. All.: Luigi Martini.
FLORIA 2000: Rovai, Magnolfi, Benedetti, Fabbrini, Barontini, Onsihuay, Mannari, Munoz (59' Benvenuti), Massai L, D'Aquino (66' Silei), Serni. A disp: Massai F, Manzini, Benvenuti, Cuccuini, Silei. All.: Massimiliano Zuzzi.

ARBITRO: Cosco di Firenze.

RETI: 33' Massai L., 61' Lilla D., 79' Onsihuay.
NOTE: ammoniti Boukafa, Galardi, Munoz, Manzini, Benvenuti.



La cavalcata della Floria 2000 verso il primo posto della classifica continua affrontando un Euro Calcio voglioso di riscatto dopo la sconfitta rimediata dal Caldine. I ragazzi di mister Zuzzi riescono a portare a casa il risultato grazie a una perla su punizione inventata da Onsihuay. I padroni di casa dopo essere passati inizialmente in svantaggio, riescono a riagguantare la partita e a sfiorare il sorpasso in un paio d'occasioni, ma gli ospiti hanno ribattuto colpo su colpo e hanno tenuto duro fino al goal della vittoria. Nonostante la sconfitta non fosse il risultato più giusto, la prestazione dell'Euro Calcio è stata più che buona e fa ben sperare per le prossime partite. I padroni di casa infatti dopo neanche un minuto di gioco hanno subito un'occasione lampante per segnare. Fischio d'inizio decretato dal signor Rosco, i padroni di casa effettuano un paio di passaggi a centrocampo per poi lanciare subito in area per l'inserimento di Vidilli che stoppa la palla di petto e conclude in girata verso la porta, ma il suo tiro viene respinto subito da Rovai che era uscito con un tempo perfetto contro il giocatore avversario. Al 13' Bouhafa raccoglie palla dai venticinque metri dopo un calcio d'angolo e ci prova con un destro a giro che Rovai blocca senza problemi. Al 16' primi segnali della Floria in avanti con una girata di Massai L. dai venti metri, palla fuori di molto. Al 23' punizione dai venticinque metri per i padroni di casa, Cosa s'incarica della battuta e pesca dal cilindro uno splendido destro a giro sopra la barriera che andrebbe a insaccarsi all'angolino se non fosse per il prodigioso tuffo di Rovai che respinge la palla quasi sulla linea di porta. La Floria capisce che i padroni di casa sono capaci di fare male in avanti e reagiscono all'attacco di casa andando in vantaggio al 33': Mannari salta in velocità un avversario sulla fascia destra, ma è ancora pressato e continua la sua corsa fin quasi la linea di fondo campo dove fa partire un cross altissimo che cala veloce sul secondo palo dove è ben appostato Massai L. che in mezzo a due difensori schiaccia di testa la palla indirizzandola sul secondo palo e segnando. I padroni di casa non accusano il colpo come sperava la Floria e continuano ad attaccare. Al 40' Cosa si defila sulla fascia sinistra, salta in dribbling due avversari e arrivato sulla linea di fondo scaglia un cross a mezza altezza violento che viene colpito benissimo di testa da Sterrantino, palla fuori di pochissimo sopra la traversa. Finisce così la prima parte di gara. La prima parte della ripresa non ha lo stesso ritmo del primo tempo, le squadre hanno dato molto nei primi quarantacinque minuti e il gioco ne risente. La prima azione offensiva è degli ospiti e capita al 56': D'Aquino dalla sinistra scaglia un pericolosissimo tiro cross che cambia traiettoria all'ultimo secondo andando dritto in porta, ma Lilla è superlativo a togliere il pallone da sotto la traversa con la difesa che poi allontana. L'Euro Calcio reagisce subito e al 61' pareggia: filtrante dai trenta metri per la corsa sulla fascia di Lilla D, che è liberissimo di portarsi avanti la palla, aggiustare la posizione e scagliare uno splendido destro a giro che va a insaccarsi sul secondo palo. I padroni di casa prendono sempre più fiducia e al 66' hanno la palla del clamoroso sorpasso: uno scatenato Cosa si dirige verso la porta superando due avversari e a tu col portiere scarica un destro violentissimo, ma Rovai è strepitoso nell'andare giù con un tempo perfetto e respingere la conclusione. Al 74' cross dalla sinistra a tagliare fuori tutta la difesa di casa, la palla viene raccolta da Mannari che è solissimo e scarica un destro sul primo palo, ma Lilla non ha problemi è blocca la palla. Al 81' punizione dai venticinque metri per la Floria, Onsihuay s'incarica della battuta e scaglia un destro a giro incredibile che va insaccarsi all'incrocio dei pali con Lilla che ostacolato dal palo non riesce a buttare fuori dalla porta. Gli ospiti vogliono il goal della definitiva sicurezza e lo sfiorano al 87' quando Massai L. in girata dai venti metri prende un clamoroso palo. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per l'Euro Calcio, Cosa ha retto praticamente da solo tutta l'attacco di casa, giocando palle preziose per i suoi e sfiorando il goal in due occasioni. Altra buona prestazione è stata quella in difesa di Bouhafa, bravissimo nell'anticipare svariati palloni diretti verso gli attaccanti ospiti. Per la Floria, prestazione super da parte di Onsihuay, che oltre alla splendida punizione, ha giocato una grande partita da regista davanti la difesa. Il portiere Rovai con un paio di grandi interventi ha tenuto viva la sua squadra fino alla vittoria.

Luca Piani EURO CALCIO: Lilla, Galardi, Vitiello, Giovannetti, Cosa, Platon, Don Santos, Vidilli, Lilla D, Sterrantino, Bouhafa. A disp: Maremmi, Sirago, Pastorelli, Mangini, Edrin, Bacci, Carnieri. All.: Luigi Martini.<br >FLORIA 2000: Rovai, Magnolfi, Benedetti, Fabbrini, Barontini, Onsihuay, Mannari, Munoz (59' Benvenuti), Massai L, D'Aquino (66' Silei), Serni. A disp: Massai F, Manzini, Benvenuti, Cuccuini, Silei. All.: Massimiliano Zuzzi.<br > ARBITRO: Cosco di Firenze.<br > RETI: 33' Massai L., 61' Lilla D., 79' Onsihuay.<br >NOTE: ammoniti Boukafa, Galardi, Munoz, Manzini, Benvenuti. La cavalcata della Floria 2000 verso il primo posto della classifica continua affrontando un Euro Calcio voglioso di riscatto dopo la sconfitta rimediata dal Caldine. I ragazzi di mister Zuzzi riescono a portare a casa il risultato grazie a una perla su punizione inventata da Onsihuay. I padroni di casa dopo essere passati inizialmente in svantaggio, riescono a riagguantare la partita e a sfiorare il sorpasso in un paio d'occasioni, ma gli ospiti hanno ribattuto colpo su colpo e hanno tenuto duro fino al goal della vittoria. Nonostante la sconfitta non fosse il risultato pi&ugrave; giusto, la prestazione dell'Euro Calcio &egrave; stata pi&ugrave; che buona e fa ben sperare per le prossime partite. I padroni di casa infatti dopo neanche un minuto di gioco hanno subito un'occasione lampante per segnare. Fischio d'inizio decretato dal signor Rosco, i padroni di casa effettuano un paio di passaggi a centrocampo per poi lanciare subito in area per l'inserimento di Vidilli che stoppa la palla di petto e conclude in girata verso la porta, ma il suo tiro viene respinto subito da Rovai che era uscito con un tempo perfetto contro il giocatore avversario. Al 13' Bouhafa raccoglie palla dai venticinque metri dopo un calcio d'angolo e ci prova con un destro a giro che Rovai blocca senza problemi. Al 16' primi segnali della Floria in avanti con una girata di Massai L. dai venti metri, palla fuori di molto. Al 23' punizione dai venticinque metri per i padroni di casa, Cosa s'incarica della battuta e pesca dal cilindro uno splendido destro a giro sopra la barriera che andrebbe a insaccarsi all'angolino se non fosse per il prodigioso tuffo di Rovai che respinge la palla quasi sulla linea di porta. La Floria capisce che i padroni di casa sono capaci di fare male in avanti e reagiscono all'attacco di casa andando in vantaggio al 33': Mannari salta in velocit&agrave; un avversario sulla fascia destra, ma &egrave; ancora pressato e continua la sua corsa fin quasi la linea di fondo campo dove fa partire un cross altissimo che cala veloce sul secondo palo dove &egrave; ben appostato Massai L. che in mezzo a due difensori schiaccia di testa la palla indirizzandola sul secondo palo e segnando. I padroni di casa non accusano il colpo come sperava la Floria e continuano ad attaccare. Al 40' Cosa si defila sulla fascia sinistra, salta in dribbling due avversari e arrivato sulla linea di fondo scaglia un cross a mezza altezza violento che viene colpito benissimo di testa da Sterrantino, palla fuori di pochissimo sopra la traversa. Finisce cos&igrave; la prima parte di gara. La prima parte della ripresa non ha lo stesso ritmo del primo tempo, le squadre hanno dato molto nei primi quarantacinque minuti e il gioco ne risente. La prima azione offensiva &egrave; degli ospiti e capita al 56': D'Aquino dalla sinistra scaglia un pericolosissimo tiro cross che cambia traiettoria all'ultimo secondo andando dritto in porta, ma Lilla &egrave; superlativo a togliere il pallone da sotto la traversa con la difesa che poi allontana. L'Euro Calcio reagisce subito e al 61' pareggia: filtrante dai trenta metri per la corsa sulla fascia di Lilla D, che &egrave; liberissimo di portarsi avanti la palla, aggiustare la posizione e scagliare uno splendido destro a giro che va a insaccarsi sul secondo palo. I padroni di casa prendono sempre pi&ugrave; fiducia e al 66' hanno la palla del clamoroso sorpasso: uno scatenato Cosa si dirige verso la porta superando due avversari e a tu col portiere scarica un destro violentissimo, ma Rovai &egrave; strepitoso nell'andare gi&ugrave; con un tempo perfetto e respingere la conclusione. Al 74' cross dalla sinistra a tagliare fuori tutta la difesa di casa, la palla viene raccolta da Mannari che &egrave; solissimo e scarica un destro sul primo palo, ma Lilla non ha problemi &egrave; blocca la palla. Al 81' punizione dai venticinque metri per la Floria, Onsihuay s'incarica della battuta e scaglia un destro a giro incredibile che va insaccarsi all'incrocio dei pali con Lilla che ostacolato dal palo non riesce a buttare fuori dalla porta. Gli ospiti vogliono il goal della definitiva sicurezza e lo sfiorano al 87' quando Massai L. in girata dai venti metri prende un clamoroso palo. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Euro Calcio, <b>Cosa </b>ha retto praticamente da solo tutta l'attacco di casa, giocando palle preziose per i suoi e sfiorando il goal in due occasioni. Altra buona prestazione &egrave; stata quella in difesa di <b>Bouhafa</b>, bravissimo nell'anticipare svariati palloni diretti verso gli attaccanti ospiti. Per la Floria, prestazione super da parte di <b>Onsihuay</b>, che oltre alla splendida punizione, ha giocato una grande partita da regista davanti la difesa. Il portiere <b>Rovai </b>con un paio di grandi interventi ha tenuto viva la sua squadra fino alla vittoria. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI