- Giovanissimi Provinciali
-
Barberino
-
2 - 0
-
Mezzana
BARBERINO MUGELLO : Ragionieri, Checchi, Ballerini, Rinaldi, Cammelli, Mugnai, Costa G, Niccoli, Costa F, Fini, Gentili. A disp: Calzolai,Alfonsi, Bertocchi, Amerini. All.: Falleri.
MEZZANA: Vannacci, Levato, Casciani, Raspanti, Cicero, Moretti, Stoyanov, Stanasel, Giuntini, D'Orsi, Fabris. A disp: Caciolli, Marchio, Lo Dico, Buliga. All.: Pasquetti.
ARBITRO: Afflitto di Prato.
RETI: 3' e 10' Costa F.
Dopo due sconfitte consecutive il Barberino scende in campo, fra le mura amiche dello stadio Cavallina, con la necessità assoluta di raccogliere un risultato positivo; il Mezzana, dal canto proprio, entra nel rettangolo di gioco forte della vittoria con punteggio tennistico ottenuta nella scorsa giornata e quindi con minore tensione agonistica. Questa superficialità iniziale costa però cara ai gialloblu, infatti ai locali, ben diretti da mister Falleri, bastano 10 minuti di gioco e una gara nel complesso attenta, in tutti i reparti, per avere la meglio sulla truppa di mister Pasquetti, molto confusionaria sia nel costruire le azioni che nel difendersi. Passando alla cronaca il Barberino al primo tiro in porta va in gol: punizione dalla sinistra battuta da Fini, la difesa ospite viene scavalcata e dalle retrovie sbuca beffarda la testa di Costa Francesco, che insacca la rete del momentaneo 1-0. I pratesi rispondono al 7' con un bel cross di Fabbris per l'accorrente D'Orsi che non arriva all'appuntamento con il pallone per una questione di centimetri. Due minuti più tardi Gentili e Fini costruiscono una bella azione da gol, ma il tiro di quest'ultimo viene salvato sulla linea da Cicero. Il raddoppio dei padroni di casa è comunque questione di istanti, infatti nell'incedere dell'azione, incredibilmente, il Mezzana perde palla a centrocampo, la difesa si lascia cogliere di sorpresa e il solito Costa Francesco si impossessa della sfera e con un bel diagonale sigla il 2-0. Il Mezzana non si abbatte e prova a reagire, rimanendo costantemente nella metà campo dei locali. Al 14' anche la sfortuna si accanisce contro i gialloblu, con la botta di Stanasel che si stampa sulla traversa. Nell'azione successiva spunto in velocità D'Orsi che al momento del tiro manda la palla alta sopra la traversa; nel corso della stessa azione il numero dieci ospite rimedia un doloroso infortunio che lo costringe ad abbandonare il terreno di gioco e al suo posto entra Lo Dico, il quale conferisce alla manovra gialloblu una maggiore profondità in fase offensiva. Le due ultime opportunità della prima frazione portano la firma del bomber Fabbris, ma al 26' il tiro è troppo debole per impensierire Ragionieri e al 28' la mira non è precisa. La ripresa si apre con un'azione pericolosa di Costa Giovanni, servito con un bel cucchiaio da Costa Francesco, sciupata però da un tiro sbilenco; mentre nella circostanza successiva Vannacci è attento nella parata su Gentili. Al 36' è il palo a dire di no a Lo Dico e al 41' la sventola di Raspanti viene salvata da un intervento coraggioso in copertura di Mugnai. L'ultima chance del match capita al 57' a Fabbris, il cui tiro viene deviato e reso innocuo dalle gambe di Ballerini. Finisce così con una vittoria per un Barberino spietato e attento, che con questi tre punti risale nelle posizioni alte della classifica. Un Mezzana invece poco ordinato e compatto fra i reparti, torna a casa con zero punti e la sensazione che molti singoli non giochino per la squadra. Segnaliamo infine uno splendido terzo tempo, riservato ai ragazzi del Mezzana che escono dal rettangolo di gioco nel mezzo del corridoio formato dai ragazzi padroni di casa.
BARBERINO MUGELLO : Ragionieri, Checchi, Ballerini, Rinaldi, Cammelli, Mugnai, Costa G, Niccoli, Costa F, Fini, Gentili. A disp: Calzolai,Alfonsi, Bertocchi, Amerini. All.: Falleri.
<br >MEZZANA: Vannacci, Levato, Casciani, Raspanti, Cicero, Moretti, Stoyanov, Stanasel, Giuntini, D'Orsi, Fabris. A disp: Caciolli, Marchio, Lo Dico, Buliga. All.: Pasquetti.
<br >
ARBITRO: Afflitto di Prato.
<br >
RETI: 3' e 10' Costa F.
Dopo due sconfitte consecutive il Barberino scende in campo, fra le mura amiche dello stadio Cavallina, con la necessità assoluta di raccogliere un risultato positivo; il Mezzana, dal canto proprio, entra nel rettangolo di gioco forte della vittoria con punteggio tennistico ottenuta nella scorsa giornata e quindi con minore tensione agonistica. Questa superficialità iniziale costa però cara ai gialloblu, infatti ai locali, ben diretti da mister Falleri, bastano 10 minuti di gioco e una gara nel complesso attenta, in tutti i reparti, per avere la meglio sulla truppa di mister Pasquetti, molto confusionaria sia nel costruire le azioni che nel difendersi. Passando alla cronaca il Barberino al primo tiro in porta va in gol: punizione dalla sinistra battuta da Fini, la difesa ospite viene scavalcata e dalle retrovie sbuca beffarda la testa di Costa Francesco, che insacca la rete del momentaneo 1-0. I pratesi rispondono al 7' con un bel cross di Fabbris per l'accorrente D'Orsi che non arriva all'appuntamento con il pallone per una questione di centimetri. Due minuti più tardi Gentili e Fini costruiscono una bella azione da gol, ma il tiro di quest'ultimo viene salvato sulla linea da Cicero. Il raddoppio dei padroni di casa è comunque questione di istanti, infatti nell'incedere dell'azione, incredibilmente, il Mezzana perde palla a centrocampo, la difesa si lascia cogliere di sorpresa e il solito Costa Francesco si impossessa della sfera e con un bel diagonale sigla il 2-0. Il Mezzana non si abbatte e prova a reagire, rimanendo costantemente nella metà campo dei locali. Al 14' anche la sfortuna si accanisce contro i gialloblu, con la botta di Stanasel che si stampa sulla traversa. Nell'azione successiva spunto in velocità D'Orsi che al momento del tiro manda la palla alta sopra la traversa; nel corso della stessa azione il numero dieci ospite rimedia un doloroso infortunio che lo costringe ad abbandonare il terreno di gioco e al suo posto entra Lo Dico, il quale conferisce alla manovra gialloblu una maggiore profondità in fase offensiva. Le due ultime opportunità della prima frazione portano la firma del bomber Fabbris, ma al 26' il tiro è troppo debole per impensierire Ragionieri e al 28' la mira non è precisa. La ripresa si apre con un'azione pericolosa di Costa Giovanni, servito con un bel cucchiaio da Costa Francesco, sciupata però da un tiro sbilenco; mentre nella circostanza successiva Vannacci è attento nella parata su Gentili. Al 36' è il palo a dire di no a Lo Dico e al 41' la sventola di Raspanti viene salvata da un intervento coraggioso in copertura di Mugnai. L'ultima chance del match capita al 57' a Fabbris, il cui tiro viene deviato e reso innocuo dalle gambe di Ballerini. Finisce così con una vittoria per un Barberino spietato e attento, che con questi tre punti risale nelle posizioni alte della classifica. Un Mezzana invece poco ordinato e compatto fra i reparti, torna a casa con zero punti e la sensazione che molti singoli non giochino per la squadra. Segnaliamo infine uno splendido terzo tempo, riservato ai ragazzi del Mezzana che escono dal rettangolo di gioco nel mezzo del corridoio formato dai ragazzi padroni di casa.