- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
6 - 0
-
Sporting Sesto
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Raspanti, Cicero, Moretti, Levato, Stanasel, Giuntini, D'Orsi, Fabris. A disp: Marchio, Albini, Stoyanov, Lo Dico, Buliga. All.: Pasquetti.
SPORTING SESTO: Colichini, Pasquini, Chipana, Bolognesi, Grossi, Brachi, Berlincioni, Niculae, Vuturo, Mugelli, Taoussi. A disp: Albanese, Franceschini, Mariani. All.: Vuturo.
ARBITRO: Morabito di Prato.
RETI:3, 24' e 33' Fabris; 43', 45' e 51' Lo Dico.
Serviva una vittoria alla truppa di mister Pasquetti per mettere a tacere le prime voci di crisi, che cominciavano a circolare intorno alla sua squadra e alla fine è giunta, addirittura, una goleada, che tutto ad un tratto ha riportato, dalle parti di via dell'Agio, fiducia, solidità difensiva, ma soprattutto i gol dei bomber, che davvero tanto erano mancati a questa squadra nell'inizio di campionato. Il match è stato caratterizzato da due triplette: nei primi 33 minuti di Fabris e nei quindici minuti finali del subentrato Lo Dico, il quale ha messo in mostra un fiuto per il gol non comune. Che per il Mezzana si potesse trattare di un pomeriggio felice lo si è capito fin dalle prime battute, con uno Sporting Sesto che opponeva una resistenza fin troppo debole, alle sortite offensive dei gialloblu e così già al 3' Fabris può sbloccare il risultato con un destro a mezza altezza, deviato, ma non a sufficienza per evitare il gol, dal portiere ospite Colichini. Lo stesso Fabris dopo due minuti dalla prima rete potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione viene salvata sulla linea da Chipana. Al 10' Stanasel, servito in profondità da Giuntoli, tenta la via del gol, ma Colichini è sempre pronto a parare. Stanasel cerca in tutti i modi di siglare il suo primo gol stagionale con i ragazzi del 1994, ma nemmeno al 19' il suo tiro ha fortuna, sfiorando solamente la parte alta della traversa. Gli ospiti si fanno vedere, per la prima ed unica volta nel primo tempo, dalle parti di Vannacci al 23' grazie ad un'azione innescata da Brachi, proseguita da Taoussi e chiusa in extremis da Cicero al momento della conclusione del numero undici dello Sporting Arno. Sul cambio di fronte Fabris si rivela di nuovo letale, insaccando a porta vuota dopo aver dribblato l'estremo difensore ospite. Ad un minuto dalla fine del tempo, D'Orsi va vicino al terzo gol, ma Colichini sventa tutto di piede.
La terza marcatura giunge comunque ad avvio riprese, sempre per merito di un ottimo Fabris, al quinto gol stagionale, che con una lesta zampata capitalizza al meglio una confusa mischia in area fiorentina. Dopo aver realizzato l'hat trick a Fabris viene concessa una meritata standing ovation e al suo posto subentra Lo Dico, il quale impiega solo due minuti per siglare la sua prima rete di giornata: assist dalla destra di D'Orsi, palla al centro per il numero sedici gialloblu che vede il suo primo tentativo respinto dalle gambe di Colichini, ma sulla ribattuta per il neo entrato attaccante del Mezzana non ci sono problemi a depositare la sfera nel sacco a porta vuota. Altri due minuti e lo stesso Lo Dico può nuovamente festeggiare, riuscendo a capitalizzare al meglio un calcio d'angolo dalla destra battuto dall'assist man D'Orsi. Prima della conclusione del match c'è ancora gloria per Lo Dico che, al 51', di collo pieno trafigge per la sesta volta lo sconsolato portiere dello Sporting Sesto, portando il parziale su un punteggio tennistico. A rendere ancora più gravosa la situazione per gli ospiti ci si mette pure Vuturo, che al 54' si fa espellere per proteste. Finisce 6-0 per il Mezzana che ora può guardare con rinnovato entusiasmo al futuro.
Stefano De Biase
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Raspanti, Cicero, Moretti, Levato, Stanasel, Giuntini, D'Orsi, Fabris. A disp: Marchio, Albini, Stoyanov, Lo Dico, Buliga. All.: Pasquetti.
<br >SPORTING SESTO: Colichini, Pasquini, Chipana, Bolognesi, Grossi, Brachi, Berlincioni, Niculae, Vuturo, Mugelli, Taoussi. A disp: Albanese, Franceschini, Mariani. All.: Vuturo.
<br >
ARBITRO: Morabito di Prato.
<br >
RETI:3, 24' e 33' Fabris; 43', 45' e 51' Lo Dico.
Serviva una vittoria alla truppa di mister Pasquetti per mettere a tacere le prime voci di crisi, che cominciavano a circolare intorno alla sua squadra e alla fine è giunta, addirittura, una goleada, che tutto ad un tratto ha riportato, dalle parti di via dell'Agio, fiducia, solidità difensiva, ma soprattutto i gol dei bomber, che davvero tanto erano mancati a questa squadra nell'inizio di campionato. Il match è stato caratterizzato da due triplette: nei primi 33 minuti di Fabris e nei quindici minuti finali del subentrato Lo Dico, il quale ha messo in mostra un fiuto per il gol non comune. Che per il Mezzana si potesse trattare di un pomeriggio felice lo si è capito fin dalle prime battute, con uno Sporting Sesto che opponeva una resistenza fin troppo debole, alle sortite offensive dei gialloblu e così già al 3' Fabris può sbloccare il risultato con un destro a mezza altezza, deviato, ma non a sufficienza per evitare il gol, dal portiere ospite Colichini. Lo stesso Fabris dopo due minuti dalla prima rete potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione viene salvata sulla linea da Chipana. Al 10' Stanasel, servito in profondità da Giuntoli, tenta la via del gol, ma Colichini è sempre pronto a parare. Stanasel cerca in tutti i modi di siglare il suo primo gol stagionale con i ragazzi del 1994, ma nemmeno al 19' il suo tiro ha fortuna, sfiorando solamente la parte alta della traversa. Gli ospiti si fanno vedere, per la prima ed unica volta nel primo tempo, dalle parti di Vannacci al 23' grazie ad un'azione innescata da Brachi, proseguita da Taoussi e chiusa in extremis da Cicero al momento della conclusione del numero undici dello Sporting Arno. Sul cambio di fronte Fabris si rivela di nuovo letale, insaccando a porta vuota dopo aver dribblato l'estremo difensore ospite. Ad un minuto dalla fine del tempo, D'Orsi va vicino al terzo gol, ma Colichini sventa tutto di piede.
<br >La terza marcatura giunge comunque ad avvio riprese, sempre per merito di un ottimo Fabris, al quinto gol stagionale, che con una lesta zampata capitalizza al meglio una confusa mischia in area fiorentina. Dopo aver realizzato l'hat trick a Fabris viene concessa una meritata standing ovation e al suo posto subentra Lo Dico, il quale impiega solo due minuti per siglare la sua prima rete di giornata: assist dalla destra di D'Orsi, palla al centro per il numero sedici gialloblu che vede il suo primo tentativo respinto dalle gambe di Colichini, ma sulla ribattuta per il neo entrato attaccante del Mezzana non ci sono problemi a depositare la sfera nel sacco a porta vuota. Altri due minuti e lo stesso Lo Dico può nuovamente festeggiare, riuscendo a capitalizzare al meglio un calcio d'angolo dalla destra battuto dall'assist man D'Orsi. Prima della conclusione del match c'è ancora gloria per Lo Dico che, al 51', di collo pieno trafigge per la sesta volta lo sconsolato portiere dello Sporting Sesto, portando il parziale su un punteggio tennistico. A rendere ancora più gravosa la situazione per gli ospiti ci si mette pure Vuturo, che al 54' si fa espellere per proteste. Finisce 6-0 per il Mezzana che ora può guardare con rinnovato entusiasmo al futuro.
Stefano De Biase