- Giovanissimi Provinciali
-
Pieta 2004
-
2 - 1
-
Barberino
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Bechi, Nepi, Troge, Puliti, Gualchierani, Campara, Bentivoglio, Leoncini, Vittori. A disp.: Cesaroni, Basih, Menichetti, Bigagli, Citarella, Radice, Mungai. All.: Condi
BARBERINO DEL MUGELLO: Carpini, Ballerini, Gentili, Rinaldi, Catotelli, Mugnai, Costa G., Niccoli, Costa F., Fini, Calzolai. A disp.: Alfonso, Amerini, Checchi.
ARBITRO: Pitronaci di Prato
RETI: 16' Costa F., 24' Nepi, 32' Radice.
Ammonito: Fini.
Vittoria per i padroni di casa che rilanciano le proprie ambizioni dopo un avvio difficile. La partita ha inizio e le due squadre per i primi minuti si studiano. Al 5' Troge mette nel mezzo, ma un difensore del Barberino mette la palla fuori. Il Barberino si fa vedere in attacco con Fini che tenta di calciare, ma il difensore della Pietà è bravo a contrastarlo. La Pietà va vicino al goal al 14' quando con un bel tiro di Bentivoglio, servito molto bene da Leoncini, realizza, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Barberino allora attacca con più forza e trova il goal in un modo molto rocambolesco, poiché un suo centrocampista tenta un tiro molto velleitario, ma il portiere della Pietà, forse beffato dal sole, non riesce a trattenere il pallone, così per Costa F. che aveva seguito l'azione, è un gioco da ragazzi segnare. La partita sembra mettersi male per la Pietà che accusa un po' il contraccolpo della rete subita e il Barberino prova a mettere pressione con Costa G. che sulla fascia destra crea molte azioni. La Pietà, dopo qualche minuto di sbandamento, riesce a rialzarsi e a trovare il goal del pareggio con Nepi, che su punizione dal limite dell'area piazza la palla all'incrocio dove il portiere ospite non può arrivare. Il primo tempo si conclude con la squadra di casa in attacco e il Barberino che cerca di ripartire in contropiede con il veloce Fini. Il secondo tempo non fa in tempo a iniziare che il neo-entrato Radice trova un goal fantastico dalla trequarti con la palla che finisce all'incrocio. Il Barberino prova a reagire con Costa, ma la difesa della Pietà riesce sempre a liberare molto bene. La Pietà a metà del secondo tempo non riesce più a creare come prima e inizia un po' a subire la pressione del Barberino che va vicinissimo al goal del pareggio con Costa G. che tira da distanza ravvicinata, ma Ferri si supera e fa una bellissima parata. La partita negli ultimi minuti si gioca su ritmi molto bassi e così arriva il triplice fischio dell'arbitro che mette fine ad una sfida ben giocata dalle due squadre.
Edoardo Del Lucchese
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Bechi, Nepi, Troge, Puliti, Gualchierani, Campara, Bentivoglio, Leoncini, Vittori. A disp.: Cesaroni, Basih, Menichetti, Bigagli, Citarella, Radice, Mungai. All.: Condi
<br >BARBERINO DEL MUGELLO: Carpini, Ballerini, Gentili, Rinaldi, Catotelli, Mugnai, Costa G., Niccoli, Costa F., Fini, Calzolai. A disp.: Alfonso, Amerini, Checchi.
<br >
ARBITRO: Pitronaci di Prato
<br >
RETI: 16' Costa F., 24' Nepi, 32' Radice.
<br >Ammonito: Fini.
Vittoria per i padroni di casa che rilanciano le proprie ambizioni dopo un avvio difficile. La partita ha inizio e le due squadre per i primi minuti si studiano. Al 5' Troge mette nel mezzo, ma un difensore del Barberino mette la palla fuori. Il Barberino si fa vedere in attacco con Fini che tenta di calciare, ma il difensore della Pietà è bravo a contrastarlo. La Pietà va vicino al goal al 14' quando con un bel tiro di Bentivoglio, servito molto bene da Leoncini, realizza, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Barberino allora attacca con più forza e trova il goal in un modo molto rocambolesco, poiché un suo centrocampista tenta un tiro molto velleitario, ma il portiere della Pietà, forse beffato dal sole, non riesce a trattenere il pallone, così per Costa F. che aveva seguito l'azione, è un gioco da ragazzi segnare. La partita sembra mettersi male per la Pietà che accusa un po' il contraccolpo della rete subita e il Barberino prova a mettere pressione con Costa G. che sulla fascia destra crea molte azioni. La Pietà, dopo qualche minuto di sbandamento, riesce a rialzarsi e a trovare il goal del pareggio con Nepi, che su punizione dal limite dell'area piazza la palla all'incrocio dove il portiere ospite non può arrivare. Il primo tempo si conclude con la squadra di casa in attacco e il Barberino che cerca di ripartire in contropiede con il veloce Fini. Il secondo tempo non fa in tempo a iniziare che il neo-entrato Radice trova un goal fantastico dalla trequarti con la palla che finisce all'incrocio. Il Barberino prova a reagire con Costa, ma la difesa della Pietà riesce sempre a liberare molto bene. La Pietà a metà del secondo tempo non riesce più a creare come prima e inizia un po' a subire la pressione del Barberino che va vicinissimo al goal del pareggio con Costa G. che tira da distanza ravvicinata, ma Ferri si supera e fa una bellissima parata. La partita negli ultimi minuti si gioca su ritmi molto bassi e così arriva il triplice fischio dell'arbitro che mette fine ad una sfida ben giocata dalle due squadre.
Edoardo Del Lucchese