- Giovanissimi Provinciali
-
PoggioSeano 1909
-
1 - 1
-
Mezzana
POGGIOSEANO: Cavaciocchi, Baldazzi, Guidarelli, Ercolani, Dani, Lenzi, Parrota, Senape, Calviello,Capece, Borgioli. A disp.: Lumini, Cardone, Parise, Grasso, Galfo, Palma, Gabrielli. All.: Pitronaci
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani,Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Albini, Fabris. A disp.: Buliga, Levato, Lo Dico, Stoyanov. All.: Pasquetti.
ARBITRO: Franzese di Prato.
RETI: 6' Fabris; 48' Galfo.
Nei primi minuti di gioco è subito chiaro che le due squadre che si affrontano sul campo Martini di Poggio a Caiano siano equiparatamente in gamba. Le azioni si alternano, il gioco a centrocampo di entrambe è ben strutturato e dà l'occasione di vedere qualche bel tocco di classe nelle file centrali. Al 6' il numero 11 del Mezzana, Fabris, dopo un bel cross di testa di Moretti porta la sua squadra in vantaggio. Bella l'azione di Fabris: dopo il passaggio, dribbla un paio di difensori del PoggioSeano, aspetta che la palla filtri tra i piedi dell'avversario e poi mette in rete. Fabris confermerà nell'arco della partita, l'impressione avuta dopo questa prima azione di gioco, ovvero che si tratti di un giocatore completo, sicuro nei tocchi e aggressivo al punto giusto da non farsi intimorire dai giocatori avversari. Un gioco quello di Fabris, che unisce intuito, istinto da professionista e lucidità. Nella file del Mezzana un altro giocatore che spicca per buone capacità di gestire il campo e buona tecnica è sicuramente Stanasel, che oltre a tutto questo può vantare anche un ottima accelerazione nella gambe. La fortuna in questa partita non è stata dalla sua parte e non è riuscito ad ottenere il gol della gloria ma può comunque ritenersi soddisfatto della sua prestazione. Al 17' Calviello per il PoggioSeano impegna il portiere del Mezzana in un faccia a faccia che costringe quest'ultimo a lasciare indifesa la sua porta, per fortuna arriva Cicero che salva sulla linea mantenendo saldo il vantaggio del Mezzana. Al 19' Stanasel con una bella azione individuale, calcia al volo un possibile raddoppio ma il portiere del PoggioSeano ha deciso di non permetterglielo. Al 22' è il PoggioSeano che sbaglia clamorosamente di fronte alla porta con Parrotta. All'inizio del secondo tempo Stanasel prova un gran bel tiro al volo ma la palla si angola di poco e il portiere gli para anche questa. Buona la partita del reparto difensivo del PoggioSeano che riesce a sfruttare la prestanza fisica del numero 4: Ercolani che gioca molto arretrato a coprire gli eventuali errori dei compagni, anche se ne commettono pochi. Anche la difesa del Mezzana fa una buona partita, ma di errori ne commette un po' di più, infatti proprio a causa di una svista della difesa gialla del Mezzana, Galfo riesce a riportare il punteggio alla situazione di partenza. La partita dunque, torna in parità al 48' di gioco. Il risultato per il tempo restante rimane invariato, ma entrambe le squadre continuano a cercare di portare a casa i tre punti. Fabris al 55' spreca l'occasione della doppietta, si smarca bene dalla difesa, porta avanti l'azione da solo ma vuole fare troppo e invece di passare al compagno Stanasel, in posizione ottimale, tenta il tiro che però risulta troppo debole e lontano per sorprendere il portiere del PoggioSeano che si fa trovare pronto anche sul colpo di testa, su cross dalla bandierina, di Stansel qualche secondo più tardi. L'ultima azione è condotta dal PoggioSeano. Guidarelli sempre dalla bandierina angola il pallone con precisione e finezza ma il portiere del Mezzana fa si che la partita termini in pareggio. Bella prestazione di entrambe le squadre che appaiono motivate, e con buone potenzialità.
G.Rafa
POGGIOSEANO: Cavaciocchi, Baldazzi, Guidarelli, Ercolani, Dani, Lenzi, Parrota, Senape, Calviello,Capece, Borgioli. A disp.: Lumini, Cardone, Parise, Grasso, Galfo, Palma, Gabrielli. All.: Pitronaci
<br >MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani,Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Albini, Fabris. A disp.: Buliga, Levato, Lo Dico, Stoyanov. All.: Pasquetti.
<br >
ARBITRO: Franzese di Prato.
<br >
RETI: 6' Fabris; 48' Galfo.
Nei primi minuti di gioco è subito chiaro che le due squadre che si affrontano sul campo Martini di Poggio a Caiano siano equiparatamente in gamba. Le azioni si alternano, il gioco a centrocampo di entrambe è ben strutturato e dà l'occasione di vedere qualche bel tocco di classe nelle file centrali. Al 6' il numero 11 del Mezzana, Fabris, dopo un bel cross di testa di Moretti porta la sua squadra in vantaggio. Bella l'azione di Fabris: dopo il passaggio, dribbla un paio di difensori del PoggioSeano, aspetta che la palla filtri tra i piedi dell'avversario e poi mette in rete. Fabris confermerà nell'arco della partita, l'impressione avuta dopo questa prima azione di gioco, ovvero che si tratti di un giocatore completo, sicuro nei tocchi e aggressivo al punto giusto da non farsi intimorire dai giocatori avversari. Un gioco quello di Fabris, che unisce intuito, istinto da professionista e lucidità. Nella file del Mezzana un altro giocatore che spicca per buone capacità di gestire il campo e buona tecnica è sicuramente Stanasel, che oltre a tutto questo può vantare anche un ottima accelerazione nella gambe. La fortuna in questa partita non è stata dalla sua parte e non è riuscito ad ottenere il gol della gloria ma può comunque ritenersi soddisfatto della sua prestazione. Al 17' Calviello per il PoggioSeano impegna il portiere del Mezzana in un faccia a faccia che costringe quest'ultimo a lasciare indifesa la sua porta, per fortuna arriva Cicero che salva sulla linea mantenendo saldo il vantaggio del Mezzana. Al 19' Stanasel con una bella azione individuale, calcia al volo un possibile raddoppio ma il portiere del PoggioSeano ha deciso di non permetterglielo. Al 22' è il PoggioSeano che sbaglia clamorosamente di fronte alla porta con Parrotta. All'inizio del secondo tempo Stanasel prova un gran bel tiro al volo ma la palla si angola di poco e il portiere gli para anche questa. Buona la partita del reparto difensivo del PoggioSeano che riesce a sfruttare la prestanza fisica del numero 4: Ercolani che gioca molto arretrato a coprire gli eventuali errori dei compagni, anche se ne commettono pochi. Anche la difesa del Mezzana fa una buona partita, ma di errori ne commette un po' di più, infatti proprio a causa di una svista della difesa gialla del Mezzana, Galfo riesce a riportare il punteggio alla situazione di partenza. La partita dunque, torna in parità al 48' di gioco. Il risultato per il tempo restante rimane invariato, ma entrambe le squadre continuano a cercare di portare a casa i tre punti. Fabris al 55' spreca l'occasione della doppietta, si smarca bene dalla difesa, porta avanti l'azione da solo ma vuole fare troppo e invece di passare al compagno Stanasel, in posizione ottimale, tenta il tiro che però risulta troppo debole e lontano per sorprendere il portiere del PoggioSeano che si fa trovare pronto anche sul colpo di testa, su cross dalla bandierina, di Stansel qualche secondo più tardi. L'ultima azione è condotta dal PoggioSeano. Guidarelli sempre dalla bandierina angola il pallone con precisione e finezza ma il portiere del Mezzana fa si che la partita termini in pareggio. Bella prestazione di entrambe le squadre che appaiono motivate, e con buone potenzialità.
G.Rafa