• Terza Categoria GIR.A
  • Athletic Sesto
  • 1 - 0
  • Euro Calcio Firenze


ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Pugliatti, Rostagno, Bini, Arlia, Borchi, Manetti, Mascalchi, Buti, Gestri, Mordini. A disp.: Carletti, Grieco, Madau, Resia, Cianchi, Gravante, Banchini. All.: Davide Del Re.
EURO CALCIO: Lilla M., Lilla D., Vitiello, Poggiolini, Rillo, Pastorelli, Bouhafa, Platon, Carnieri, Moretti, Cosa. A disp.: Edvan, Bacci, Sirago, Ingenito, Tozzi. All.: Bucelli.

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETE: Grieco.



L'eroe di giornata è Grieco. L'Athletic Sesto continua nella propria rincorsa alle posizioni di testa e con non poche difficoltà supera l'Euro Calcio, squadra tosta e dalle buone individualità, Cosa su tutti, che ha provato in tutti i modi ad andarsene dal Neto con un punto prezioso. La squadra di Del Re ha mostrato qualche carenza in fase di costruzione del gioco e di conclusione, anche a causa dell'ottimo pressing portato dai centrocampisti biancoverdi e dell'assenza di Simonetta. Nella prima frazione i gialloblù hanno rischiato di capitolare sull'occasione costruita da Carniani, sulla quale è da registrare il buon intervento di Ricchiuto, autore ancora una volta di una prova convincente. Dall'altra parte sono almeno un paio di tentativi degni di nota, ma la difesa ospite in un modo o nell'altro riesce ad allontanare la minaccia. Nella ripresa Del Re si gioca un cambio a sorpresa: dentro Grieco, titolare nello scorso turno col Sesto Calcio, e fuori Mordini. Si rivelerà una mossa vincente, infatti la difesa sestese continua a mostrarsi solida e concedere davvero poco all'Euro Calcio (il più pericoloso è ancora una volta Carniani) e davanti arriva l'acuto sull'asse Pugliatti-Grieco, con il primo che serve un cross rasoterra dalla destra e il secondo che con il più classico dei tiri di interno piede insacca. La gioia di pubblico e panchina dell'Athletic non si fa attendere: tutti vanno ad abbracciare il centrocampista classe '94 mostrando uno spirito di squadra non indifferente. La gara termina qua: l'Athletic Sesto continua nella propria stiscia positiva e vede da vicino l'obiettivo. Ma guai rilassarsi: la corsa ai play-off è ancora lunga. Calciatorepiù: Grieco (Athletic Sesto).

ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Pugliatti, Rostagno, Bini, Arlia, Borchi, Manetti, Mascalchi, Buti, Gestri, Mordini. A disp.: Carletti, Grieco, Madau, Resia, Cianchi, Gravante, Banchini. All.: Davide Del Re.<br >EURO CALCIO: Lilla M., Lilla D., Vitiello, Poggiolini, Rillo, Pastorelli, Bouhafa, Platon, Carnieri, Moretti, Cosa. A disp.: Edvan, Bacci, Sirago, Ingenito, Tozzi. All.: Bucelli.<br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETE: Grieco. L'eroe di giornata &egrave; Grieco. L'Athletic Sesto continua nella propria rincorsa alle posizioni di testa e con non poche difficolt&agrave; supera l'Euro Calcio, squadra tosta e dalle buone individualit&agrave;, Cosa su tutti, che ha provato in tutti i modi ad andarsene dal Neto con un punto prezioso. La squadra di Del Re ha mostrato qualche carenza in fase di costruzione del gioco e di conclusione, anche a causa dell'ottimo pressing portato dai centrocampisti biancoverdi e dell'assenza di Simonetta. Nella prima frazione i giallobl&ugrave; hanno rischiato di capitolare sull'occasione costruita da Carniani, sulla quale &egrave; da registrare il buon intervento di Ricchiuto, autore ancora una volta di una prova convincente. Dall'altra parte sono almeno un paio di tentativi degni di nota, ma la difesa ospite in un modo o nell'altro riesce ad allontanare la minaccia. Nella ripresa Del Re si gioca un cambio a sorpresa: dentro Grieco, titolare nello scorso turno col Sesto Calcio, e fuori Mordini. Si riveler&agrave; una mossa vincente, infatti la difesa sestese continua a mostrarsi solida e concedere davvero poco all'Euro Calcio (il pi&ugrave; pericoloso &egrave; ancora una volta Carniani) e davanti arriva l'acuto sull'asse Pugliatti-Grieco, con il primo che serve un cross rasoterra dalla destra e il secondo che con il pi&ugrave; classico dei tiri di interno piede insacca. La gioia di pubblico e panchina dell'Athletic non si fa attendere: tutti vanno ad abbracciare il centrocampista classe '94 mostrando uno spirito di squadra non indifferente. La gara termina qua: l'Athletic Sesto continua nella propria stiscia positiva e vede da vicino l'obiettivo. Ma guai rilassarsi: la corsa ai play-off &egrave; ancora lunga. <b>Calciatorepi&ugrave;: Grieco (Athletic Sesto).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI