• Juniores Provinciali
  • Aglianese
  • 3 - 0
  • Spazzavento


AGLIANESE: Meoni, Barontini, Minelli, Bellini, Colzi, Lucchesi, Cangiano, Embegue, Anwar, Sisi, Lopes. A disp.: Forconi, Montoro, Matteoni, Nesi, Tondini, Belvedere. All.: Luca Tognozzi.
C.D.P. SPAZZAVENTO: Gocaj, La Cava, Lupo, Tonini, Spina, Baroni, Sommariva, Gabbanini, Caselli, Galasso, Matteoni. A disp.: Di Ninni, Vannini, Lleshaj, Algozino, Gjeka. All.: Gionata Luchetti.

ARBITRO: Nerozzi di Pistoia.

RETI: Lopes, Anwar, Colzi.



Uno Spazzavento per niente timoroso affronta la prima della Aglianese sul perfetto manto erboso del Barontini , in una sfida che appare a dir poco proibitiva per la truppa di Luchetti. Il possesso palla è tutto in favore dei padroni di casa che col passare dei minuti infittiscono sempre di più una trama di gioco di buona fattura. Gli ospiti chiudono gli spazzi e si difendono bene dietro la linea della palla. Fino al 20' la manovra di gioco neroverde non produce particolari apprensioni per la difesa ospite ma al 21' sugli sviluppi di una punizione messa in mezzo dal numero dieci Sisi, la retroguardia in un primo momento respinge ma poi arriva Lopes che trova un perfetto diagonale che supera Gocaj. La partita prosegue col dominio sul piano del gioco da parte dei ragazzi di Tognozzi, mentre lo Spazzavento risponde con rapide ripartenze; Galasso e Baroni provano ripetute incursioni nella difesa neroverde, senza però pungere. Alla mezz'ora l'Aglianese usufruisce di un calcio di punizione; i neroverdi optano per uno schema che libera Sisi alla conclusione, la quale però è troppo debole per impensierire Gocaj. Altri pericoli per il portiere ospite arrivano dagli stacchi aerei, sempre da corner, di Barontini e Colzi, ma il risultato resta invariato fino all'intervallo. Il secondo tempo riparte con gli stessi sviluppo di gioco e con la squadra di casa determinata a chiudere la gara. Al 57' a seguito di una bella azione sull'asse Cangiano-Sisi, riceve il pallone Anwat; controllo di petto e splendida semirovesciata con la quale il bomber neroverde trafigge l'incolpevole Gocaj. La partita sembra in mano ai padroni di casa ma alcune iniziative di Galasso e Llhesaj tengono sveglia la difesa di casa. Chiude l'incontro Colzi che risolve una mischia in area con un preciso rasoterra. Buono l'arbitraggio di Nerozzi ma in certi frangenti il direttore di gara si fa trovare un po' troppo lontano dalla palla. Al Barontini non ci sono sorprese: l'Aglianese riprende la propria marcia.

AGLIANESE: Meoni, Barontini, Minelli, Bellini, Colzi, Lucchesi, Cangiano, Embegue, Anwar, Sisi, Lopes. A disp.: Forconi, Montoro, Matteoni, Nesi, Tondini, Belvedere. All.: Luca Tognozzi.<br >C.D.P. SPAZZAVENTO: Gocaj, La Cava, Lupo, Tonini, Spina, Baroni, Sommariva, Gabbanini, Caselli, Galasso, Matteoni. A disp.: Di Ninni, Vannini, Lleshaj, Algozino, Gjeka. All.: Gionata Luchetti.<br > ARBITRO: Nerozzi di Pistoia.<br > RETI: Lopes, Anwar, Colzi. Uno Spazzavento per niente timoroso affronta la prima della Aglianese sul perfetto manto erboso del Barontini , in una sfida che appare a dir poco proibitiva per la truppa di Luchetti. Il possesso palla &egrave; tutto in favore dei padroni di casa che col passare dei minuti infittiscono sempre di pi&ugrave; una trama di gioco di buona fattura. Gli ospiti chiudono gli spazzi e si difendono bene dietro la linea della palla. Fino al 20' la manovra di gioco neroverde non produce particolari apprensioni per la difesa ospite ma al 21' sugli sviluppi di una punizione messa in mezzo dal numero dieci Sisi, la retroguardia in un primo momento respinge ma poi arriva Lopes che trova un perfetto diagonale che supera Gocaj. La partita prosegue col dominio sul piano del gioco da parte dei ragazzi di Tognozzi, mentre lo Spazzavento risponde con rapide ripartenze; Galasso e Baroni provano ripetute incursioni nella difesa neroverde, senza per&ograve; pungere. Alla mezz'ora l'Aglianese usufruisce di un calcio di punizione; i neroverdi optano per uno schema che libera Sisi alla conclusione, la quale per&ograve; &egrave; troppo debole per impensierire Gocaj. Altri pericoli per il portiere ospite arrivano dagli stacchi aerei, sempre da corner, di Barontini e Colzi, ma il risultato resta invariato fino all'intervallo. Il secondo tempo riparte con gli stessi sviluppo di gioco e con la squadra di casa determinata a chiudere la gara. Al 57' a seguito di una bella azione sull'asse Cangiano-Sisi, riceve il pallone Anwat; controllo di petto e splendida semirovesciata con la quale il bomber neroverde trafigge l'incolpevole Gocaj. La partita sembra in mano ai padroni di casa ma alcune iniziative di Galasso e Llhesaj tengono sveglia la difesa di casa. Chiude l'incontro Colzi che risolve una mischia in area con un preciso rasoterra. Buono l'arbitraggio di Nerozzi ma in certi frangenti il direttore di gara si fa trovare un po' troppo lontano dalla palla. Al Barontini non ci sono sorprese: l'Aglianese riprende la propria marcia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI