• Juniores Provinciali
  • U. Pontigiana
  • 2 - 0
  • Pistoia Calcio


UNIONE PONTIGIANA: Padovan, De Paola, Vella, Ben Salah (46' Ambrosio), Pellegrini (78' Gjeci), Giuntoli, Dessì (16' Degl'Innocenti L.), Giurgiu, Fanucci (89' Degl'Innocenti S.), Lera, Formisano (72' Krawczyk). A disp.: Venturini, Kodra. All.: Bendinelli.
PISTOIACALCIO: Fantacci, Anichini, Dedja, Masi, Adam Razvan, Merlotti, Rroku, Bonacchi (63' Ben Ayed), Mazzarella (67' Inglese), Ricciarelli, Alunno Biagiotti. A disp.: Benesperi, Delfino, Leka, Mazzei. All.: Francesco Ricciarelli.

ARBITRO: Romizi di Pistoia.

RETI: 81' Giurgiu, 87' autorete pro Pontigiana.
NOTE: ammoniti Giurgiu al 45', Alunno Biagiotti al 45' e De Paola all'85'. Recupero 2'+4'.



Fra le mura amiche del Banditori l'Unione Pontigiana ha la meglio sul Pistoiacalcio in un match aspro e combattuto, deciso solo nel finale da un gol su calcio piazzato e un'autorete. Entrambe le formazioni hanno interpretato la gara in modo maschio, con tanta sostanza e poche concessioni allo spettacolo, offrendo un gioco fatto di verticalizzazioni alla ricerca della punte. I padroni di casa presentano in partenza il tridente Dessì-Fanucci-Formisano, con Lera libero di svariare; gli ospiti si affidano invece ai guizzi di Mazzarella e Alunno Biagiotti, con Ricciarelli e Masi a dirigere il traffico in mediana. Inizialmente la difesa pontigiana sembra soffrire i lanci lunghi e già al 4' Padovan è costretto a uscire bene in anticipo per anticipare Alunno Biagiotti. L'Unione Pontigiana, comunque, non resta a guardare e si fa pericolosa dalle parti di Fantacci prima al 5', con una combinazione nello stretto sull'asse Formisano-Fanucci-Lera sventata dalla difesa e poi al 7', con un sinistro a spiovere di Lera che sorvola di pochissimo la traversa a portiere battuto. Al 10' Padovan è chiamato ancora una volta ad uscire sul limiti della propria area per anticipare Mazzarella lanciato a rete da Ricciarelli, prima che Masi raccolga la sfera e tenti un tiro dalla lunga distanza che finisce non molto distante dai pali. Due minuti dopo, in occasione di un episodio dubbio nell'area ospite, Dessì si infortuna e viene rilevato da Luca Degl'Innocenti, con quest'ultimo che agisce da terzino e Vella che si posiziona esterno alto. Nel corso del primo tempo le occasioni da rete sono praticamente nulle oppure limitate a conclusioni da fuori e calci piazzati, come una punizione larga di Lera al 17' e un destro fuori di Alunno Biagiotti al 23'. Al 24' gli ospiti si fanno pericolosi con Masi, che calcia alto da buona posizione su servizio di Alunno Biagiotti, autore di un'azione insistita sulla sinistra. Alunno Biagiotti ancora protagonista al 33', quando riceve un lancio e conclude troppo frettolosamente addosso al portiere, non accorgendosi che lo stesso Padovan si trovava fuori posizione. Il finale di tempo, dopo un lampo offensivo dei padroni di casa concluso da un sinistro debole di Vella, è tutto a favore degli ospiti: al 41', in contropiede, Mazzarella allarga per Rroku, che nel tentativo di rientrare sul sinistro tergiversa troppo e viene chiuso dalla difesa; al 46' invece un sinistro a spiovere di Alunno Biagiotti sugli sviluppi di un calcio di punizione sfiora la traversa all'altezza del secondo palo. Nella ripresa il copione del match è sempre lo stesso, con le squadre che lottano su ogni pallone provando a sfruttare la velocità degli attaccanti con verticalizzazioni immediate. Dopo soli due minuti ottima occasione per i padroni di casa, con Fanucci che lavora un buon pallone e mette al centro per l'accorrente Vella, il quale da posizione favorevole colpisce male e la sfera si alza sopra la traversa. Dall'altra parte Ricciarelli al 56' serve bene Mazzarella, il cui destro incrociato è ben controllato da Padovan che blocca a terra. Nella fase centrale del secondo tempo, l'Unione Pontigiana aumenta il pressing e costruisce tre buone palle-gol: al 58' De Paola, in proiezione offensiva, serve Lera che si porta il pallone sul destro ma strozza troppo la conclusione e il suo diagonale termina fuori; al 60' punizione dello stesso Lera su cui Gjeci manca di un soffio l'appuntamento con il gol; un minuto dopo conclusione insidiosa di Giurgiu ben controllata da Fantacci. Gli ospiti sembrano meno incisivi davanti rispetto al primo tempo e solo al 64' si fanno vedere dalle parti di Padovan con un destro debole di Masi che non crea pericoli al numero 1 pontigiano. La pressione dei padroni di casa, seppure poco efficace per larghi tratti della ripresa, si mantiene comunque costante e si concretizza negli ultimi dieci minuti del match. Al 79', il solito Lera impegna severamente Fantacci con un gran sinistro dai trenta metri su punizione e all'81' dal suo mancino parte il corner che Giurgiu spedisce in rete con un preciso colpo di testa, per il vantaggio dell'Unione Pontigiana. A questo punto il Pistoiacalcio si riversa in avanti senza la lucidità necessaria per far male agli avversari, guidati dall'ottima prova difensiva di Ambrosio. Anzi, all'87', una sfortunata autorete di Ben Ayed chiude definitivamente la contesa, nonostante un match fra due formazioni che si sono equivalse per buona parte dell'incontro.
Calciatoripiù
: per l'Unione Pontigiana Ambrosio entra nella ripresa e si piazza al centro della difesa guidando bene i compagni, Fanucci tenta con generosità di trovare varchi nella retroguardia avversaria e Vella dimostra grande duttilità iniziando da terzino e finendo da difensore centrale dopo aver fatto l'ala; per il Pistoiacalcio Ricciarelli è stato il collante della manovra dei suoi e Alunno Biagiotti è stato il più attivo in fase offensiva.

Giacomo Tabone UNIONE PONTIGIANA: Padovan, De Paola, Vella, Ben Salah (46' Ambrosio), Pellegrini (78' Gjeci), Giuntoli, Dess&igrave; (16' Degl'Innocenti L.), Giurgiu, Fanucci (89' Degl'Innocenti S.), Lera, Formisano (72' Krawczyk). A disp.: Venturini, Kodra. All.: Bendinelli.<br >PISTOIACALCIO: Fantacci, Anichini, Dedja, Masi, Adam Razvan, Merlotti, Rroku, Bonacchi (63' Ben Ayed), Mazzarella (67' Inglese), Ricciarelli, Alunno Biagiotti. A disp.: Benesperi, Delfino, Leka, Mazzei. All.: Francesco Ricciarelli.<br > ARBITRO: Romizi di Pistoia.<br > RETI: 81' Giurgiu, 87' autorete pro Pontigiana.<br >NOTE: ammoniti Giurgiu al 45', Alunno Biagiotti al 45' e De Paola all'85'. Recupero 2'+4'. Fra le mura amiche del Banditori l'Unione Pontigiana ha la meglio sul Pistoiacalcio in un match aspro e combattuto, deciso solo nel finale da un gol su calcio piazzato e un'autorete. Entrambe le formazioni hanno interpretato la gara in modo maschio, con tanta sostanza e poche concessioni allo spettacolo, offrendo un gioco fatto di verticalizzazioni alla ricerca della punte. I padroni di casa presentano in partenza il tridente Dess&igrave;-Fanucci-Formisano, con Lera libero di svariare; gli ospiti si affidano invece ai guizzi di Mazzarella e Alunno Biagiotti, con Ricciarelli e Masi a dirigere il traffico in mediana. Inizialmente la difesa pontigiana sembra soffrire i lanci lunghi e gi&agrave; al 4' Padovan &egrave; costretto a uscire bene in anticipo per anticipare Alunno Biagiotti. L'Unione Pontigiana, comunque, non resta a guardare e si fa pericolosa dalle parti di Fantacci prima al 5', con una combinazione nello stretto sull'asse Formisano-Fanucci-Lera sventata dalla difesa e poi al 7', con un sinistro a spiovere di Lera che sorvola di pochissimo la traversa a portiere battuto. Al 10' Padovan &egrave; chiamato ancora una volta ad uscire sul limiti della propria area per anticipare Mazzarella lanciato a rete da Ricciarelli, prima che Masi raccolga la sfera e tenti un tiro dalla lunga distanza che finisce non molto distante dai pali. Due minuti dopo, in occasione di un episodio dubbio nell'area ospite, Dess&igrave; si infortuna e viene rilevato da Luca Degl'Innocenti, con quest'ultimo che agisce da terzino e Vella che si posiziona esterno alto. Nel corso del primo tempo le occasioni da rete sono praticamente nulle oppure limitate a conclusioni da fuori e calci piazzati, come una punizione larga di Lera al 17' e un destro fuori di Alunno Biagiotti al 23'. Al 24' gli ospiti si fanno pericolosi con Masi, che calcia alto da buona posizione su servizio di Alunno Biagiotti, autore di un'azione insistita sulla sinistra. Alunno Biagiotti ancora protagonista al 33', quando riceve un lancio e conclude troppo frettolosamente addosso al portiere, non accorgendosi che lo stesso Padovan si trovava fuori posizione. Il finale di tempo, dopo un lampo offensivo dei padroni di casa concluso da un sinistro debole di Vella, &egrave; tutto a favore degli ospiti: al 41', in contropiede, Mazzarella allarga per Rroku, che nel tentativo di rientrare sul sinistro tergiversa troppo e viene chiuso dalla difesa; al 46' invece un sinistro a spiovere di Alunno Biagiotti sugli sviluppi di un calcio di punizione sfiora la traversa all'altezza del secondo palo. Nella ripresa il copione del match &egrave; sempre lo stesso, con le squadre che lottano su ogni pallone provando a sfruttare la velocit&agrave; degli attaccanti con verticalizzazioni immediate. Dopo soli due minuti ottima occasione per i padroni di casa, con Fanucci che lavora un buon pallone e mette al centro per l'accorrente Vella, il quale da posizione favorevole colpisce male e la sfera si alza sopra la traversa. Dall'altra parte Ricciarelli al 56' serve bene Mazzarella, il cui destro incrociato &egrave; ben controllato da Padovan che blocca a terra. Nella fase centrale del secondo tempo, l'Unione Pontigiana aumenta il pressing e costruisce tre buone palle-gol: al 58' De Paola, in proiezione offensiva, serve Lera che si porta il pallone sul destro ma strozza troppo la conclusione e il suo diagonale termina fuori; al 60' punizione dello stesso Lera su cui Gjeci manca di un soffio l'appuntamento con il gol; un minuto dopo conclusione insidiosa di Giurgiu ben controllata da Fantacci. Gli ospiti sembrano meno incisivi davanti rispetto al primo tempo e solo al 64' si fanno vedere dalle parti di Padovan con un destro debole di Masi che non crea pericoli al numero 1 pontigiano. La pressione dei padroni di casa, seppure poco efficace per larghi tratti della ripresa, si mantiene comunque costante e si concretizza negli ultimi dieci minuti del match. Al 79', il solito Lera impegna severamente Fantacci con un gran sinistro dai trenta metri su punizione e all'81' dal suo mancino parte il corner che Giurgiu spedisce in rete con un preciso colpo di testa, per il vantaggio dell'Unione Pontigiana. A questo punto il Pistoiacalcio si riversa in avanti senza la lucidit&agrave; necessaria per far male agli avversari, guidati dall'ottima prova difensiva di Ambrosio. Anzi, all'87', una sfortunata autorete di Ben Ayed chiude definitivamente la contesa, nonostante un match fra due formazioni che si sono equivalse per buona parte dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Unione Pontigiana <b>Ambrosio</b> entra nella ripresa e si piazza al centro della difesa guidando bene i compagni, <b>Fanucci</b> tenta con generosit&agrave; di trovare varchi nella retroguardia avversaria e Vella dimostra grande duttilit&agrave; iniziando da terzino e finendo da difensore centrale dopo aver fatto l'ala; per il Pistoiacalcio <b>Ricciarelli</b> &egrave; stato il collante della manovra dei suoi e <b>Alunno Biagiotti</b> &egrave; stato il pi&ugrave; attivo in fase offensiva. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI