• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 3 - 2
  • Casalguidi


PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Bertocci, Bettaccini, Battaglia, Frederick, Toto, Cavallari, Bruni, Manca, Dolfi, Giambrone. A disp.: Mancino, Fanti, Pannocchi, Spinelli, Stefanelli. All.: Alberto Alberti.
CASALGUIDI: Bresci, Vagapov, Quaranta, Cucchiara, Gargini, Spadi, Fantozzi, Jamaly, Pieraccioli, Mugnai, Simoni. A disp.: Bechi, Benabdallah, Civoli F., Civoli M., D'Ercole, Gori. All.: Alessandro Borri.

ARBITRO: Palumbo di Pistoia.

RETI: 17' Battaglia, 21' Cucchiara, 62' Jamaly, 72' e 89' Dolfi.



Sofferta affermazione del Pontebuggianese nel confronto interno con il Casalguidi. La partita è intensa fin dalle prime battute, le azioni si susseguono con una certa regolarità su entrambi i fronti con molta foga. Le squadre si confrontano a tutto campo senza risparmiarsi, non esiste un attimo di respiro e le opportunità sembrano poter scaturire da un momento all'altro per tutte e due, ma per diversi minuti i due portieri non corrono particolari pericoli. Da segnalare solo un paio di conclusioni di testa: al 4' Pieraccioli per il Casalguidi e Rotondi blocca, dalla parte opposta, al 14', ci prova Dolfi con la palla che termina fuori di un soffio. Al 17' i padroni di casa usufruiscono di un calcio d'angolo; la palla sorvola l'area piccola e all'altezza del secondo palo Battaglia la colpisce di piatto spedendola alle spalle di Bresci per l'1-0. Due minuti più tardi capita un'altra occasione per il Ponte. Calcio di punizione da distanza siderale, batte Dolfi, la sfera viene deviata costringendo Bresci a superarsi per deviarla in angolo. Al 21' un affondo del Casalguidi mette in difficoltà la retroguardia pontigiana: Rotondi esce incontro a Pieraccioli, quasi al limite dell'area, la punta lo anticipa e il portiere lo tocca procurando un calcio di rigore.
Lo calcia Cucchiara e impatta il risultato sull'1-1. Al 27' Toto, per i padroni di casa, calcia dalla lunga distanza e centra la traversa, la palla rimbalza sulla schiena di Bresci e esce a lato. Questo elenco di azioni serve per far capire quanto sia intenso l'incontro. Si vede un buon gioco, sviluppato da due squadre in forma e tecnicamente cresciute. Al 32' un tiro del gialloblù Simoni viene deviato da Rotondi in angolo e sugli sviluppi dello stesso si accende un batti e ribatti in area concluso dal tiro del solito Pieraccioli, con la palla che scheggia la traversa. Continua il confronto acceso fino all'intervallo, ma non si rilevano altre chiare occasioni da gol. In avvio di ripresa non si notano variazioni di rilievo e ricomincia il confronto maschio e deciso, con le due formazioni che mancano più volte l'ultimo tocco sottoporta. Poi, al 62', gli ospiti passano in vantaggio. Calcio di punizione dalla trequarti, il pallone spiove alle spalle di tutti mentre Jamaly si inserisce in diagonale e dalla sinistra al volo anticipa il portiere con un tocco e mette la palla in rete per il momentaneo 1-2. Parrebbe il gol decisivo per rompere l'equilibrio, ma dopo otto minuti Spadi si fa ammonire per la seconda volta e lascia il Casalguidi in inferiorità numerica. Due minuti dopo Bresci, in uscita, travolge Manca e provoca un calcio di rigore, questa volta in favore dei padroni di casa, lo batte Dolfi e riporta in parità l'incontro: 2-2. A questo punto il Ponte ci crede e inizia a premere con maggiore insistenza, forte anche della superiorità numerica, e il confronto si inasprisce e si innervosisce: nessuno vuole mollare. All'82' Bresci salva due volte il risultato; prima deviando in angolo una punizione di Manca che quasi lo sorprende rimbalzandogli di fronte, poi, sul conseguente calcio d'angolo, respinge anche la conclusione di testa di Toto. La partita si mantiene equilibratissima, divertente e giocata tutta d'un fiato da due buone compagini. In piena zona Cesarini, il Pontebuggianese trova il gol vittoria dopo una serie di affondi respinti dalla difesa ospite. La palla finisce fuori area dove Stefanelli la controlla e la rimette al centro pescando Dolfi che se la porta sulla destra di testa per poi calciare sul lato opposto della porta difesa da Bresci, che non può farci niente e la sfera si insacca per il 3-2 definitivo. Da segnalare anche l'ottima prova del signor Palumbo che ha diretto con autorevolezza senza sbagliare quasi niente, tenendo sempre in pugno un confronto non facile, giocato in maniera decisa e veloce, molto equilibrato e non facile.
Calciatoripiù
: per il Pontebuggianese segnaliamo le ottime prove di Cavallari, Bettaccini e Dolfi. Nel Casalguidi in evidenza Pieraccioli, Bresci e Jamaly.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Bertocci, Bettaccini, Battaglia, Frederick, Toto, Cavallari, Bruni, Manca, Dolfi, Giambrone. A disp.: Mancino, Fanti, Pannocchi, Spinelli, Stefanelli. All.: Alberto Alberti.<br >CASALGUIDI: Bresci, Vagapov, Quaranta, Cucchiara, Gargini, Spadi, Fantozzi, Jamaly, Pieraccioli, Mugnai, Simoni. A disp.: Bechi, Benabdallah, Civoli F., Civoli M., D'Ercole, Gori. All.: Alessandro Borri.<br > ARBITRO: Palumbo di Pistoia.<br > RETI: 17' Battaglia, 21' Cucchiara, 62' Jamaly, 72' e 89' Dolfi. Sofferta affermazione del Pontebuggianese nel confronto interno con il Casalguidi. La partita &egrave; intensa fin dalle prime battute, le azioni si susseguono con una certa regolarit&agrave; su entrambi i fronti con molta foga. Le squadre si confrontano a tutto campo senza risparmiarsi, non esiste un attimo di respiro e le opportunit&agrave; sembrano poter scaturire da un momento all'altro per tutte e due, ma per diversi minuti i due portieri non corrono particolari pericoli. Da segnalare solo un paio di conclusioni di testa: al 4' Pieraccioli per il Casalguidi e Rotondi blocca, dalla parte opposta, al 14', ci prova Dolfi con la palla che termina fuori di un soffio. Al 17' i padroni di casa usufruiscono di un calcio d'angolo; la palla sorvola l'area piccola e all'altezza del secondo palo Battaglia la colpisce di piatto spedendola alle spalle di Bresci per l'1-0. Due minuti pi&ugrave; tardi capita un'altra occasione per il Ponte. Calcio di punizione da distanza siderale, batte Dolfi, la sfera viene deviata costringendo Bresci a superarsi per deviarla in angolo. Al 21' un affondo del Casalguidi mette in difficolt&agrave; la retroguardia pontigiana: Rotondi esce incontro a Pieraccioli, quasi al limite dell'area, la punta lo anticipa e il portiere lo tocca procurando un calcio di rigore.<br >Lo calcia Cucchiara e impatta il risultato sull'1-1. Al 27' Toto, per i padroni di casa, calcia dalla lunga distanza e centra la traversa, la palla rimbalza sulla schiena di Bresci e esce a lato. Questo elenco di azioni serve per far capire quanto sia intenso l'incontro. Si vede un buon gioco, sviluppato da due squadre in forma e tecnicamente cresciute. Al 32' un tiro del giallobl&ugrave; Simoni viene deviato da Rotondi in angolo e sugli sviluppi dello stesso si accende un batti e ribatti in area concluso dal tiro del solito Pieraccioli, con la palla che scheggia la traversa. Continua il confronto acceso fino all'intervallo, ma non si rilevano altre chiare occasioni da gol. In avvio di ripresa non si notano variazioni di rilievo e ricomincia il confronto maschio e deciso, con le due formazioni che mancano pi&ugrave; volte l'ultimo tocco sottoporta. Poi, al 62', gli ospiti passano in vantaggio. Calcio di punizione dalla trequarti, il pallone spiove alle spalle di tutti mentre Jamaly si inserisce in diagonale e dalla sinistra al volo anticipa il portiere con un tocco e mette la palla in rete per il momentaneo 1-2. Parrebbe il gol decisivo per rompere l'equilibrio, ma dopo otto minuti Spadi si fa ammonire per la seconda volta e lascia il Casalguidi in inferiorit&agrave; numerica. Due minuti dopo Bresci, in uscita, travolge Manca e provoca un calcio di rigore, questa volta in favore dei padroni di casa, lo batte Dolfi e riporta in parit&agrave; l'incontro: 2-2. A questo punto il Ponte ci crede e inizia a premere con maggiore insistenza, forte anche della superiorit&agrave; numerica, e il confronto si inasprisce e si innervosisce: nessuno vuole mollare. All'82' Bresci salva due volte il risultato; prima deviando in angolo una punizione di Manca che quasi lo sorprende rimbalzandogli di fronte, poi, sul conseguente calcio d'angolo, respinge anche la conclusione di testa di Toto. La partita si mantiene equilibratissima, divertente e giocata tutta d'un fiato da due buone compagini. In piena zona Cesarini, il Pontebuggianese trova il gol vittoria dopo una serie di affondi respinti dalla difesa ospite. La palla finisce fuori area dove Stefanelli la controlla e la rimette al centro pescando Dolfi che se la porta sulla destra di testa per poi calciare sul lato opposto della porta difesa da Bresci, che non pu&ograve; farci niente e la sfera si insacca per il 3-2 definitivo. Da segnalare anche l'ottima prova del signor Palumbo che ha diretto con autorevolezza senza sbagliare quasi niente, tenendo sempre in pugno un confronto non facile, giocato in maniera decisa e veloce, molto equilibrato e non facile. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pontebuggianese segnaliamo le ottime prove di <b>Cavallari</b>, <b>Bettaccini</b> e <b>Dolfi</b>. Nel Casalguidi in evidenza <b>Pieraccioli</b>,<b> Bresci</b> e <b>Jamaly</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI