• Juniores Provinciali GIR.A
  • Tegoleto
  • 1 - 2
  • Castelnuovese


TEGOLETO: Sacconi, Randellini, Casini, Vasarri, Bichi Lor., Gambini, Valocchia, Pezaku, Tiezzi, Valdambrini, Cadili. A disp.: Santanicchia, Ficai, Paffetti, Bonci, Moretti, Dragoni, Batti. All.: Nappini.
CASTELNUOVESE: Gori, Consolati, Turini, Rampi, Consas, Matteini, Gabbrielli, Baldi, Casini, Secciani, Pacini. A disp.: Brunetti, Giachi, Bennati, Butini, Marini. All.: Cerreti.

ARBITRO: Gabriele Piccini sez. Valdarno.

RETI: 54' Valocchia, 55' e 82' rig. Secciani.



Scontro al vertice sabato al comunale di Badia al Pino, fra il Tegoleto e la Castelnuovese. Castelnuovese che già da qualche settimana ha ipotecato la vittoria di questo bel campionato (non facile), ed anche in questa occasione è riuscita a vincere, meritatamente, in quanto molto più concreta della squadra di casa, per aver saputo sfruttare al meglio le occasioni avute, aiutata forse anche da due decisioni arbitrali tutto sommato giuste, che hanno visto assegnare due massime punizioni che hanno comportato l'espulsione di due uomini del gruppo di mister Pappini. Il Tegoleto infatti, a causa di due ingenuità difensive, si è ritrovato in inferiorità numerica già fin dal 77', minuto del primo rigore, poi sbagliato da Consolati. All'82' un altro rigore ed un'altra espulsione, ma questa volta il rigore è stato trasformato da Secciani.
Ma veniamo alla cronaca. Partono subito molto bene entrambe le formazioni, la squadra ospite si fa vedere al 4' con Secciani, che cerca la rete ma trova un bravo Sacconi, pronto a chiudere con un buon intervento. Lo stesso Secciani si ripete al 32' quando un suo tiro lambisce la porta e termina a fil di palo. La squadra di casa, invece, si muove bene e dà del filo da torcere alla difesa ospite, con Valocchia, Bichi, Valdambrini e Pezaku. Diciamo che nella prima frazione di gioco, azioni molto pericolose non ce ne sono state, vista la buona gestione del centrocampo da parte di entrambe le formazioni.
Ma all'inizio della ripresa del gioco, in campo si vedono due squadre diverse, entrambe più decise e determinate; infatti i primi 9 minuti sono di marca locale: al 48' è Valocchia a cercare la porta, ma il suo tiro di sinistro è debole e facile preda di Gori. Al 49' è Tiezzi che, solo davanti a Gori, si mangia la rete del vantaggio. Al 54' arriva il vantaggio del Tegoleto, con Valocchia che, dopo un calcio piazzato di Pezaku respinto malamente dall'estremo ospite, interviene decisamente e insacca l'1-0. Palla al centro e gli uomini di Cerreti, con tre scambi veloci, si ritrovano con Gabbrielli a crossare in area una deliziosa palla che Secciani insacca in rete l'1-1. Dal 57' al 61' due ghiotte occasioni sfruttate malamente da Bonci, la giovanissima punta, che in questa partita (cosa rara) non riuscito ad insaccare due diverse occasioni, non facili ma possibili. Dal 61' al 76', poche azioni degne di essere menzionate; al 77' invece la svolta: la squadra di casa subisce il primo rigore, per fortuna non trasformato dagli ospiti, ma questa apparente fortuna porta in realtà una grande difficoltà, con l'espulsione di del n.8 Pezaku, reo dell'atterramento in area di un avversario, giustamente sanzionato con rosso e penalty. Passano 5 minuti, si arriva all'82', altro cross in area locale e da dentro l'area, Gabrielli fa partire un bolide che il difensore Moretti intercetta con la mano leggermente alzata dal corpo, così che il D.G. decreta un secondo penalty a favore della squadra ospite, con conseguente espulsione del difensore. Dal dischetto si presenta Secciani che segna e porta il risultato sul 2-1. Risultato che alla fine della gara consentirà alla squadra ospite di accaparrarsi i tre punti in palio. All'85' Bonci prova a ristabilire la parità ma il suo tiro termina a lato di Gori. Al 90' è Bennati per la Castelnuovese a cercare la terza rete, ma il suo tiro termina a lato di Gori. Al 90' è Bennati a cercare la terza rete ma il suo tiro termina a lato di Sacconi. Cosa aggiungere? Nella squadra ospite hanno prevalso la consapevolezza e la convinzione che, anche dopo le numerose sostituzioni, ci hanno creduto fino alla fine. Viceversa il Tegoleto, penalizzato, è vero, dalla doppia inferiorità numerica, non ha trovato nuova forza dai nuovi entrati che in altre occasioni avevano saputo dare il loro apporto, come ad esempio 4 giorni prima, nel recupero sul campo del Levane, quando avevano saputo vincere col risultato di 3-0 (2 reti di Mirko Innocenti, una di Pezaku).
Comunque in questa ultima partita in casa del Tegoleto, si è provato a giocare contro una squadra buona e ben organizzata, che non a caso ha stravinto questo campionato, ma un caloroso saluto lo si deve anche ai ragazzi di mister Pappini, che per l'85% saranno in quota anche il prossimo anno, e potranno dare il loro contributo per i miglioramenti che hanno messo in mostra.

M.Nocentini TEGOLETO: Sacconi, Randellini, Casini, Vasarri, Bichi Lor., Gambini, Valocchia, Pezaku, Tiezzi, Valdambrini, Cadili. A disp.: Santanicchia, Ficai, Paffetti, Bonci, Moretti, Dragoni, Batti. All.: Nappini.<br >CASTELNUOVESE: Gori, Consolati, Turini, Rampi, Consas, Matteini, Gabbrielli, Baldi, Casini, Secciani, Pacini. A disp.: Brunetti, Giachi, Bennati, Butini, Marini. All.: Cerreti.<br > ARBITRO: Gabriele Piccini sez. Valdarno.<br > RETI: 54' Valocchia, 55' e 82' rig. Secciani. Scontro al vertice sabato al comunale di Badia al Pino, fra il Tegoleto e la Castelnuovese. Castelnuovese che gi&agrave; da qualche settimana ha ipotecato la vittoria di questo bel campionato (non facile), ed anche in questa occasione &egrave; riuscita a vincere, meritatamente, in quanto molto pi&ugrave; concreta della squadra di casa, per aver saputo sfruttare al meglio le occasioni avute, aiutata forse anche da due decisioni arbitrali tutto sommato giuste, che hanno visto assegnare due massime punizioni che hanno comportato l'espulsione di due uomini del gruppo di mister Pappini. Il Tegoleto infatti, a causa di due ingenuit&agrave; difensive, si &egrave; ritrovato in inferiorit&agrave; numerica gi&agrave; fin dal 77', minuto del primo rigore, poi sbagliato da Consolati. All'82' un altro rigore ed un'altra espulsione, ma questa volta il rigore &egrave; stato trasformato da Secciani.<br >Ma veniamo alla cronaca. Partono subito molto bene entrambe le formazioni, la squadra ospite si fa vedere al 4' con Secciani, che cerca la rete ma trova un bravo Sacconi, pronto a chiudere con un buon intervento. Lo stesso Secciani si ripete al 32' quando un suo tiro lambisce la porta e termina a fil di palo. La squadra di casa, invece, si muove bene e d&agrave; del filo da torcere alla difesa ospite, con Valocchia, Bichi, Valdambrini e Pezaku. Diciamo che nella prima frazione di gioco, azioni molto pericolose non ce ne sono state, vista la buona gestione del centrocampo da parte di entrambe le formazioni. <br >Ma all'inizio della ripresa del gioco, in campo si vedono due squadre diverse, entrambe pi&ugrave; decise e determinate; infatti i primi 9 minuti sono di marca locale: al 48' &egrave; Valocchia a cercare la porta, ma il suo tiro di sinistro &egrave; debole e facile preda di Gori. Al 49' &egrave; Tiezzi che, solo davanti a Gori, si mangia la rete del vantaggio. Al 54' arriva il vantaggio del Tegoleto, con Valocchia che, dopo un calcio piazzato di Pezaku respinto malamente dall'estremo ospite, interviene decisamente e insacca l'1-0. Palla al centro e gli uomini di Cerreti, con tre scambi veloci, si ritrovano con Gabbrielli a crossare in area una deliziosa palla che Secciani insacca in rete l'1-1. Dal 57' al 61' due ghiotte occasioni sfruttate malamente da Bonci, la giovanissima punta, che in questa partita (cosa rara) non riuscito ad insaccare due diverse occasioni, non facili ma possibili. Dal 61' al 76', poche azioni degne di essere menzionate; al 77' invece la svolta: la squadra di casa subisce il primo rigore, per fortuna non trasformato dagli ospiti, ma questa apparente fortuna porta in realt&agrave; una grande difficolt&agrave;, con l'espulsione di del n.8 Pezaku, reo dell'atterramento in area di un avversario, giustamente sanzionato con rosso e penalty. Passano 5 minuti, si arriva all'82', altro cross in area locale e da dentro l'area, Gabrielli fa partire un bolide che il difensore Moretti intercetta con la mano leggermente alzata dal corpo, cos&igrave; che il D.G. decreta un secondo penalty a favore della squadra ospite, con conseguente espulsione del difensore. Dal dischetto si presenta Secciani che segna e porta il risultato sul 2-1. Risultato che alla fine della gara consentir&agrave; alla squadra ospite di accaparrarsi i tre punti in palio. All'85' Bonci prova a ristabilire la parit&agrave; ma il suo tiro termina a lato di Gori. Al 90' &egrave; Bennati per la Castelnuovese a cercare la terza rete, ma il suo tiro termina a lato di Gori. Al 90' &egrave; Bennati a cercare la terza rete ma il suo tiro termina a lato di Sacconi. Cosa aggiungere? Nella squadra ospite hanno prevalso la consapevolezza e la convinzione che, anche dopo le numerose sostituzioni, ci hanno creduto fino alla fine. Viceversa il Tegoleto, penalizzato, &egrave; vero, dalla doppia inferiorit&agrave; numerica, non ha trovato nuova forza dai nuovi entrati che in altre occasioni avevano saputo dare il loro apporto, come ad esempio 4 giorni prima, nel recupero sul campo del Levane, quando avevano saputo vincere col risultato di 3-0 (2 reti di Mirko Innocenti, una di Pezaku).<br >Comunque in questa ultima partita in casa del Tegoleto, si &egrave; provato a giocare contro una squadra buona e ben organizzata, che non a caso ha stravinto questo campionato, ma un caloroso saluto lo si deve anche ai ragazzi di mister Pappini, che per l'85% saranno in quota anche il prossimo anno, e potranno dare il loro contributo per i miglioramenti che hanno messo in mostra. M.Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI