• Giovanissimi B GIR.H
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Firenze Ovest


LASTRIGIANA: Canfora, Marinozzi, Grevi, Firenzuoli, Romagnoli, Palandri, Nizzaro, Masi, Vignolini, Grati, Guidotti. A disp.: Ferrari, Baruzzu, Milanesi, Zanobetti, Simoncini, Cristea, Rosone, Baldazzi. All.: Lorenzo Mazzeo.
FIRENZE OVEST: Barchielli, Laporta, Marotta, Romano, Bargellini, Coviello, Nicotra, Anania, Afifi, Doci, Di Bella. A disp.: Corante, Cremonini, Vaccarino, Ermini, Sucala, Lombardi, Di Felice. All.: Gianni Fineschi.

ARBITRO: Lorenzo Beni della sez. Firenze.

RETI: Vignolini.



La Lastrigiana si aggiudica a sorpresa il match di cartello della settima giornata del girone H, abbattendo le resistenze di un Firenze Ovest apparso sottotono e poco capace di incidere. Lo scontro diretto, valido per il secondo posto alle spalle di uno Sporting Arno che (almeno per il momento) sembra avere tutte le intenzioni di fare campionato a parte, regala tre punti davvero di platino alla squadra di casa, capace di esaltarsi davanti al proprio pubblico e di dominare per lunghi tratti senza andare quasi mai in sofferenza. Ma veniamo alla cronaca del match. I padroni di casa approcciano la sfida partendo in maniera decisamente grintosa, con contrasti in ogni parte del campo e con una pressione costante portata al possessore avversario. Questo tipo di approccio stravolge non poco i piani del Firenze Ovest, il quale si trova costretto a non praticare il solito gioco in ampiezza e a lanciare lungo alla ricerca delle sue punte. Il primo vero sussulto viene portato da Vignolini: palla invitante giunta dall'out, intervento sottomisura del numero 9 ma palla che manca clamorosamente lo specchio per una manciata di centimetri. Anche il Firenze Ovest, nonostante le difficoltà iniziali, reagisce e costruisce alcune occasioni piuttosto invitanti specie in ripartenza, ma Canfora fa buona guardia e sventa ogni minaccia con attenzione. Il primo tempo continua sui binari del divertimento fino alla pausa, non registra reti ma regala emozioni da una parte e dall'altra lasciando negli occhi degli spettatori l'impressione che nel corso della ripresa basterà poco per interrompere la situazione di stallo. Al riprendere delle velleità, nonostante le modifiche agli schieramenti, sono sempre i ragazzi di Mazzeo ad apparire in maggiore spolvero con più cattiveria e più determinazione rispetto ai loro avversari, i quali ad ogni modo rispondono esibendo una qualità comune davvero a poche formazioni. Come ampiamente anticipato dalle occasioni, finalmente arriva il vantaggio locale: sugli sviluppi di un cross dall'out la palla rimane per lunghi tratti invischiata in una mischia furibonda nei pressi dei pali difesi da Barchielli, salvo poi venir spedita in rete dall'intervento deciso di Vignolini. La rete subita così a freddo stravolge del tutto i piani del Firenze Ovest, che si ritrova costretto ad inseguire e a cercare di riversarsi in avanti con tutti gli effettivi possibili nella speranza di ribaltare gli esiti. La retroguardia di casa, però, non si lascia sorprendere e non concede nulla a Doci e compagni, riuscendo a portare in porto una vittoria tanto bella quanto meritata. Per il Firenze ovest, invece, una sconfitta dura che non modifica comunque il futuro più immediato della squadra di Fineschi.

Calciatoripiù
: Grevi (classe 2007), Ferrari e Firenzuoli si sono dimostrati i più positivi sul terreno di gioco, capace di guidare i loro compagni al successo con una prestazione autorevole.

LASTRIGIANA: Canfora, Marinozzi, Grevi, Firenzuoli, Romagnoli, Palandri, Nizzaro, Masi, Vignolini, Grati, Guidotti. A disp.: Ferrari, Baruzzu, Milanesi, Zanobetti, Simoncini, Cristea, Rosone, Baldazzi. All.: Lorenzo Mazzeo.<br >FIRENZE OVEST: Barchielli, Laporta, Marotta, Romano, Bargellini, Coviello, Nicotra, Anania, Afifi, Doci, Di Bella. A disp.: Corante, Cremonini, Vaccarino, Ermini, Sucala, Lombardi, Di Felice. All.: Gianni Fineschi.<br > ARBITRO: Lorenzo Beni della sez. Firenze.<br > RETI: Vignolini. La Lastrigiana si aggiudica a sorpresa il match di cartello della settima giornata del girone H, abbattendo le resistenze di un Firenze Ovest apparso sottotono e poco capace di incidere. Lo scontro diretto, valido per il secondo posto alle spalle di uno Sporting Arno che (almeno per il momento) sembra avere tutte le intenzioni di fare campionato a parte, regala tre punti davvero di platino alla squadra di casa, capace di esaltarsi davanti al proprio pubblico e di dominare per lunghi tratti senza andare quasi mai in sofferenza. Ma veniamo alla cronaca del match. I padroni di casa approcciano la sfida partendo in maniera decisamente grintosa, con contrasti in ogni parte del campo e con una pressione costante portata al possessore avversario. Questo tipo di approccio stravolge non poco i piani del Firenze Ovest, il quale si trova costretto a non praticare il solito gioco in ampiezza e a lanciare lungo alla ricerca delle sue punte. Il primo vero sussulto viene portato da Vignolini: palla invitante giunta dall'out, intervento sottomisura del numero 9 ma palla che manca clamorosamente lo specchio per una manciata di centimetri. Anche il Firenze Ovest, nonostante le difficolt&agrave; iniziali, reagisce e costruisce alcune occasioni piuttosto invitanti specie in ripartenza, ma Canfora fa buona guardia e sventa ogni minaccia con attenzione. Il primo tempo continua sui binari del divertimento fino alla pausa, non registra reti ma regala emozioni da una parte e dall'altra lasciando negli occhi degli spettatori l'impressione che nel corso della ripresa baster&agrave; poco per interrompere la situazione di stallo. Al riprendere delle velleit&agrave;, nonostante le modifiche agli schieramenti, sono sempre i ragazzi di Mazzeo ad apparire in maggiore spolvero con pi&ugrave; cattiveria e pi&ugrave; determinazione rispetto ai loro avversari, i quali ad ogni modo rispondono esibendo una qualit&agrave; comune davvero a poche formazioni. Come ampiamente anticipato dalle occasioni, finalmente arriva il vantaggio locale: sugli sviluppi di un cross dall'out la palla rimane per lunghi tratti invischiata in una mischia furibonda nei pressi dei pali difesi da Barchielli, salvo poi venir spedita in rete dall'intervento deciso di Vignolini. La rete subita cos&igrave; a freddo stravolge del tutto i piani del Firenze Ovest, che si ritrova costretto ad inseguire e a cercare di riversarsi in avanti con tutti gli effettivi possibili nella speranza di ribaltare gli esiti. La retroguardia di casa, per&ograve;, non si lascia sorprendere e non concede nulla a Doci e compagni, riuscendo a portare in porto una vittoria tanto bella quanto meritata. Per il Firenze ovest, invece, una sconfitta dura che non modifica comunque il futuro pi&ugrave; immediato della squadra di Fineschi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Grevi </b>(classe 2007), <b>Ferrari </b>e<b> Firenzuoli </b>si sono dimostrati i pi&ugrave; positivi sul terreno di gioco, capace di guidare i loro compagni al successo con una prestazione autorevole.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI