• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 0 - 1
  • Pieta 2004


GALCIANESE: Santacroce, Sarti, Megna, Taffini, Balli, Mugelli, Lingenti, Bellini, Martelli, Bruno, Franceschi. A disp: Mazzanti, Gelli, Bartolozzi, Rusu. All.: Vicini.

PIETA' 2004: Ferri, Menichetti, Montaina, Puliti, Troqe, Campara, Leoncini, Gualchierani, Nepi, Radice, Vittori. A disp: Bertini, Brunetti, Citarella G, Citarella C, Bigagli, Bentivoglio, Basili. All.: Londi.


ARBITRO: Misson di Prato


RETE: 18' Leoncini.



Un lampo di Leoncini al 18' del primo tempo regala alla Pietà 2004 la speranza di poter essere ripescata al prossimo campionato regionale dei Giovanissimi A, come migliore pratese. Quello contro la Galcianese era una sorta di spareggio della speranza, per poter raggiungere l'obbiettivo minimo di piazzarsi al terzo posto dietro le compagini fiorentine Doccia e Firenze Ovest. La gara, data l'importanza, è stata molto tattica e priva di grandissime emozioni. Nel primo tempo gli ospiti di Londi si sono lasciati preferire, mettendo a segno anche l'unico gol della contesa; nella ripresa, invece, la Galcianese ha messo in campo il massimo per riacciuffare almeno il pari, ma la bravura di Ferri ha sbarrato la strada ai sogni dei locali. Ma andiamo con ordine. Parte forte la truppa ospite, che già dopo pochi istanti di gara giunge al tiro con Vittori, senza però creare particolari problemi a Santacroce. Sul fronte opposto è Bruno a cercare di tenere viva la manovra offensiva dei padroni di casa, ma la difesa della Pietà 2004 chiude senza difficoltà. Giunti poi allo scoccare del 18', una palla riconquistata lungo la fascia destra porta al susseguente traversone di Radice, che mette al centro una palla invitante per Leoncini, il quale anticipa il diretto avversario e insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Santacroce. 0 - 1 e Galcianese costretta ad inseguire. I padroni di casa tentano una timida reazione, ma i tentativi offensivi di Martelli e compagni si infrangono sistematicamente sul muro difensivo ospite. E così come conseguenza la Pietà 2004 termina il primo tempo in vantaggio di una rete. Nella ripresa, come già ricordato in apertura di articolo, i locali giocano meglio, per merito forse dei preziosi consigli dispensati da mister Vicini nell'intervallo. A farsi pericolosi sono soprattutto Martelli e Bartolozzi, ma in ambo le circostanze Ferri c'è e salvaguarda il risultato con due belle parate. Gli ospiti provano a colpire di rimessa, sfruttando in particolare la velocità di Leoncini e Vittori, ma non trovano mai il colpo del ko. E così, con il risultato ancora in bilico, al secondo minuto di recupero, un calcio di punizione di Martelli mette i brividi a tutta la panchina ospite, ma con una parata importante Ferri, salva la propria squadra e regala alla società di via Capponi la speranza di poter essere ripescati.

Stefano De Biase GALCIANESE: Santacroce, Sarti, Megna, Taffini, Balli, Mugelli, Lingenti, Bellini, Martelli, Bruno, Franceschi. A disp: Mazzanti, Gelli, Bartolozzi, Rusu. All.: Vicini. <br >PIETA' 2004: Ferri, Menichetti, Montaina, Puliti, Troqe, Campara, Leoncini, Gualchierani, Nepi, Radice, Vittori. A disp: Bertini, Brunetti, Citarella G, Citarella C, Bigagli, Bentivoglio, Basili. All.: Londi. <br > ARBITRO: Misson di Prato <br > RETE: 18' Leoncini. Un lampo di Leoncini al 18' del primo tempo regala alla Piet&agrave; 2004 la speranza di poter essere ripescata al prossimo campionato regionale dei Giovanissimi A, come migliore pratese. Quello contro la Galcianese era una sorta di spareggio della speranza, per poter raggiungere l'obbiettivo minimo di piazzarsi al terzo posto dietro le compagini fiorentine Doccia e Firenze Ovest. La gara, data l'importanza, &egrave; stata molto tattica e priva di grandissime emozioni. Nel primo tempo gli ospiti di Londi si sono lasciati preferire, mettendo a segno anche l'unico gol della contesa; nella ripresa, invece, la Galcianese ha messo in campo il massimo per riacciuffare almeno il pari, ma la bravura di Ferri ha sbarrato la strada ai sogni dei locali. Ma andiamo con ordine. Parte forte la truppa ospite, che gi&agrave; dopo pochi istanti di gara giunge al tiro con Vittori, senza per&ograve; creare particolari problemi a Santacroce. Sul fronte opposto &egrave; Bruno a cercare di tenere viva la manovra offensiva dei padroni di casa, ma la difesa della Piet&agrave; 2004 chiude senza difficolt&agrave;. Giunti poi allo scoccare del 18', una palla riconquistata lungo la fascia destra porta al susseguente traversone di Radice, che mette al centro una palla invitante per Leoncini, il quale anticipa il diretto avversario e insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Santacroce. 0 - 1 e Galcianese costretta ad inseguire. I padroni di casa tentano una timida reazione, ma i tentativi offensivi di Martelli e compagni si infrangono sistematicamente sul muro difensivo ospite. E cos&igrave; come conseguenza la Piet&agrave; 2004 termina il primo tempo in vantaggio di una rete. Nella ripresa, come gi&agrave; ricordato in apertura di articolo, i locali giocano meglio, per merito forse dei preziosi consigli dispensati da mister Vicini nell'intervallo. A farsi pericolosi sono soprattutto Martelli e Bartolozzi, ma in ambo le circostanze Ferri c'&egrave; e salvaguarda il risultato con due belle parate. Gli ospiti provano a colpire di rimessa, sfruttando in particolare la velocit&agrave; di Leoncini e Vittori, ma non trovano mai il colpo del ko. E cos&igrave;, con il risultato ancora in bilico, al secondo minuto di recupero, un calcio di punizione di Martelli mette i brividi a tutta la panchina ospite, ma con una parata importante Ferri, salva la propria squadra e regala alla societ&agrave; di via Capponi la speranza di poter essere ripescati. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI