- Giovanissimi Provinciali
-
Pieta 2004
-
6 - 2
-
Mezzana
PIETA' 2004: Bertini, Menichetti, Montaina, Puliti, Brunetti, Campara, Leoncini, Gualchierani, Vittori, Nepi, Radice. A disp: Ferri, Troqe, Citarella G, Citarella C, Bigagli, Bentivoglio, Ciardi. All.: Londi.
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Tesi, Cicero, Moretti, Albini, Stanasel, Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp: Buliga, Marchio, Degli Innocenti, Bongini. All.: Pasquetti.
ARBITRO: Vitagliano.
RETI: 8', 18' e 25' Vittori; 9' e 55' Leoncini; 29' Giuntini, 32' Stanasel, 58' Radice.
Finisce con un brutto 6-2 la serie di otto vittorie consecutive del Mezzana 1994. Nonostante una formazione rimaneggiata e imbottita di elementi di categoria inferiore, la truppa di Pasquetti è parsa troppo arrendevole e vittima sacrificale, nel corso del match contro la Pietà. Che la partita si orientasse verso il lido della società del presidente Iacobacci, lo si è capito fin dalle prime battute, quando il Mezzana mostra varie difficoltà nel contenere gli attacchi dei padroni di casa. Inevitabilmente all'8' Vannacci capitola, a causa di una splendida conclusione dell'ex Vittori, che insacca la sfera nel sette. I gialloblu accusano il colpo e nemmeno il tempo di ripartire dal centro che la Pietà 2004 va a bersaglio nuovamente: cross con il contagiri di Radice, che trova ben appostato in area di rigore Leoncini, il quale non ha difficoltà nel raddoppiare. L'unica reazione del Mezzana giunge al 14', quando una conclusione dalla destra di Stanasel, diretta verso l'incrocio dei pali, viene miracolosamente salvata in corner da Bertini, che si conquista così gli applausi del proprio mister, Londi. La gara da incubo per gli ospiti non finisce qui, dato che al 18', complice un'errata modalità di intervento di Vannacci, i locali siglano il 3-0, che porta la firma di Vittori, il quale mette in porta un gol facile. Nel finale di tempo c'è comunque ancora spazio per altre due marcature: la prima al 25' di Vittori, che raccoglie un cross dalla sinistra e di testa batte l'estremo gialloblu. Ed infine il 4-1 realizzato da Giuntini, il quale ruba il tempo al diretto avversario e accorcia le distanze. Il finale di primo tempo e l'inizio della ripresa rappresentano il momento migliore del Mezzana, che dopo soli due minuti dalla ripresa delle ostilità, porta il parziale sul 4-2, grazie ad una staffilata al volo del bravo Stanasel. Nel momento dell'attuazione della rimonta, però, gli ospiti calano nei ritmi e per venti minuti non si assiste più ad alcun tiro pericoloso; salvo poi giungere ai cinque minuti conclusivi, nel corso dei quali prima Leoncini e poi Radice, mettono a bersaglio il definitivo 6 - 2. Bella in particolare l'ultima realizzazione di Radice, il quale dal limite dell'area di rigore, sferra un imprendibile sinistro, troppo angolato per le leve di Vannacci e scrive la parola fine sulla contesa.
Stefano De Biase
PIETA' 2004: Bertini, Menichetti, Montaina, Puliti, Brunetti, Campara, Leoncini, Gualchierani, Vittori, Nepi, Radice. A disp: Ferri, Troqe, Citarella G, Citarella C, Bigagli, Bentivoglio, Ciardi. All.: Londi.
<br >MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Tesi, Cicero, Moretti, Albini, Stanasel, Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp: Buliga, Marchio, Degli Innocenti, Bongini. All.: Pasquetti.
<br >
ARBITRO: Vitagliano.
<br >
RETI: 8', 18' e 25' Vittori; 9' e 55' Leoncini; 29' Giuntini, 32' Stanasel, 58' Radice.
Finisce con un brutto 6-2 la serie di otto vittorie consecutive del Mezzana 1994. Nonostante una formazione rimaneggiata e imbottita di elementi di categoria inferiore, la truppa di Pasquetti è parsa troppo arrendevole e vittima sacrificale, nel corso del match contro la Pietà. Che la partita si orientasse verso il lido della società del presidente Iacobacci, lo si è capito fin dalle prime battute, quando il Mezzana mostra varie difficoltà nel contenere gli attacchi dei padroni di casa. Inevitabilmente all'8' Vannacci capitola, a causa di una splendida conclusione dell'ex Vittori, che insacca la sfera nel sette. I gialloblu accusano il colpo e nemmeno il tempo di ripartire dal centro che la Pietà 2004 va a bersaglio nuovamente: cross con il contagiri di Radice, che trova ben appostato in area di rigore Leoncini, il quale non ha difficoltà nel raddoppiare. L'unica reazione del Mezzana giunge al 14', quando una conclusione dalla destra di Stanasel, diretta verso l'incrocio dei pali, viene miracolosamente salvata in corner da Bertini, che si conquista così gli applausi del proprio mister, Londi. La gara da incubo per gli ospiti non finisce qui, dato che al 18', complice un'errata modalità di intervento di Vannacci, i locali siglano il 3-0, che porta la firma di Vittori, il quale mette in porta un gol facile. Nel finale di tempo c'è comunque ancora spazio per altre due marcature: la prima al 25' di Vittori, che raccoglie un cross dalla sinistra e di testa batte l'estremo gialloblu. Ed infine il 4-1 realizzato da Giuntini, il quale ruba il tempo al diretto avversario e accorcia le distanze. Il finale di primo tempo e l'inizio della ripresa rappresentano il momento migliore del Mezzana, che dopo soli due minuti dalla ripresa delle ostilità, porta il parziale sul 4-2, grazie ad una staffilata al volo del bravo Stanasel. Nel momento dell'attuazione della rimonta, però, gli ospiti calano nei ritmi e per venti minuti non si assiste più ad alcun tiro pericoloso; salvo poi giungere ai cinque minuti conclusivi, nel corso dei quali prima Leoncini e poi Radice, mettono a bersaglio il definitivo 6 - 2. Bella in particolare l'ultima realizzazione di Radice, il quale dal limite dell'area di rigore, sferra un imprendibile sinistro, troppo angolato per le leve di Vannacci e scrive la parola fine sulla contesa.
Stefano De Biase