- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
3 - 1
-
Zenith Sup.Ambrosiana
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Stoyanov, Cicero, Marchio, D'Orsi Stanasel, Casciani, Giuntini, Tesi. A disp: Moretti, Lo Dico, Buliga, Andreozzi. All.: Pasquetti.
ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Carnibella, Pisaniello, Ribuffo, De Gianni, Biagioli, Jaber, Aniello, Marchetti, Meti, Ballhysa, Marzolla. A disp: D'Angelo, Mohammad. All.: Pelagatti.
ARBITRO: Cinelli di Prato.
RETI: 4' Aniello; 18' Tesi; 27' Cicero; 44' Andreozzi.
Continua il magic moment dei Giovanissimi provinciali del Mezzana, ancora vincitori per l'ennesima domenica consecutiva, contro una Zenith Superga Ambrosiana volenterosa e capace, con una rete lampo, di passare in vantaggio subito in apertura di match. Il maggiore tasso tecnico dei locali, ha però poi consentito alla truppa di Pasquetti di riportare la contesa prima sui binari della parità e poi nella ripresa di concludere la rimonta, anche grazie alle reti di due ragazzi del 1995. Fischio d'inizio del signor Cinelli di Prato ed è già gol: fallo laterale battuto verso Aniello, il quale controlla la sfera, converge al centro e ad incrociare batte sul primo palo Vannacci. Una rete che coglie di sorpresa i gialloblu, e che lascia i padroni di casa per qualche minuto in una fase di stordimento. Poi, prima una conclusione dal limite di D'orsi e in seguito una girata di destro di Tesi, entrambe fuori di poco, fanno riacquisire fiducia nei propri mezzi ai giallooblu, che al 18' trovano il pareggio; un fallo di mano al limite dell'area ospite, regala infatti al Mezzana una punizione, che viene battuta velocemente da Stanasel, il quale serve il tutto solo D'Orsi che non ci pensa due volte a mettere al centro un invitante assist per Tesi, che lascia partire un diagonale rasoterra, imprendibile per Carnibella. Questo è il momento più difficile per la Zenith, che deve per di più fare i conti con l'espulsione, per doppia ammonizione, di Jaber. Un momento che culmina con il 2-1 dei padroni di casa, che con una girata di Cicero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, completano la rimonta, mandando le due compagini al meritato riposo con i gialloblu in vantaggio di una lunghezza. Nella ripresa i granata risentono dell'uomo in meno e per il Mezzana diventa più facile riuscire a controllare il match, sprecando con Tesi la possibilità di triplicare, anche per merito di Carnibella, che si supera sulla conclusione ravvicinata. Al 37' una bella punizione di Stanasel fa gridare al gol, ma ancora l'estremo ospite si supera e devia in calcio d'angolo. La truppa di Pelagatti fa fatica a creare gioco e si fa vedere dalle parti di Vannacci, solamente con una serie di tre corner consecutivi, sui quali il portiere di casa, riesce sempre a smanacciare. Al 44', poi, i locali chiudono i conti con la marcatura di Andreozzi, anch'egli elemento 1995, che raccoglie un tiro deviato di Stanasel e batte da buona posizione l'estremo difensore ospite. Nel finale prevale solo la pioggia battente e la voglia di entrambe le formazioni di mettersi al riparo dal nubifragio che ha colpito la cittadina pratese. In chiusura vanno fatti comunque i complimenti alla Zenith, che sta vivendo un processo di crescita continua ed appare tutt'altra squadra rispetto ad inizio stagione.
Stefano De Biase
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Stoyanov, Cicero, Marchio, D'Orsi Stanasel, Casciani, Giuntini, Tesi. A disp: Moretti, Lo Dico, Buliga, Andreozzi. All.: Pasquetti.
<br >ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Carnibella, Pisaniello, Ribuffo, De Gianni, Biagioli, Jaber, Aniello, Marchetti, Meti, Ballhysa, Marzolla. A disp: D'Angelo, Mohammad. All.: Pelagatti.
<br >
ARBITRO: Cinelli di Prato.
<br >
RETI: 4' Aniello; 18' Tesi; 27' Cicero; 44' Andreozzi.
Continua il magic moment dei Giovanissimi provinciali del Mezzana, ancora vincitori per l'ennesima domenica consecutiva, contro una Zenith Superga Ambrosiana volenterosa e capace, con una rete lampo, di passare in vantaggio subito in apertura di match. Il maggiore tasso tecnico dei locali, ha però poi consentito alla truppa di Pasquetti di riportare la contesa prima sui binari della parità e poi nella ripresa di concludere la rimonta, anche grazie alle reti di due ragazzi del 1995. Fischio d'inizio del signor Cinelli di Prato ed è già gol: fallo laterale battuto verso Aniello, il quale controlla la sfera, converge al centro e ad incrociare batte sul primo palo Vannacci. Una rete che coglie di sorpresa i gialloblu, e che lascia i padroni di casa per qualche minuto in una fase di stordimento. Poi, prima una conclusione dal limite di D'orsi e in seguito una girata di destro di Tesi, entrambe fuori di poco, fanno riacquisire fiducia nei propri mezzi ai giallooblu, che al 18' trovano il pareggio; un fallo di mano al limite dell'area ospite, regala infatti al Mezzana una punizione, che viene battuta velocemente da Stanasel, il quale serve il tutto solo D'Orsi che non ci pensa due volte a mettere al centro un invitante assist per Tesi, che lascia partire un diagonale rasoterra, imprendibile per Carnibella. Questo è il momento più difficile per la Zenith, che deve per di più fare i conti con l'espulsione, per doppia ammonizione, di Jaber. Un momento che culmina con il 2-1 dei padroni di casa, che con una girata di Cicero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, completano la rimonta, mandando le due compagini al meritato riposo con i gialloblu in vantaggio di una lunghezza. Nella ripresa i granata risentono dell'uomo in meno e per il Mezzana diventa più facile riuscire a controllare il match, sprecando con Tesi la possibilità di triplicare, anche per merito di Carnibella, che si supera sulla conclusione ravvicinata. Al 37' una bella punizione di Stanasel fa gridare al gol, ma ancora l'estremo ospite si supera e devia in calcio d'angolo. La truppa di Pelagatti fa fatica a creare gioco e si fa vedere dalle parti di Vannacci, solamente con una serie di tre corner consecutivi, sui quali il portiere di casa, riesce sempre a smanacciare. Al 44', poi, i locali chiudono i conti con la marcatura di Andreozzi, anch'egli elemento 1995, che raccoglie un tiro deviato di Stanasel e batte da buona posizione l'estremo difensore ospite. Nel finale prevale solo la pioggia battente e la voglia di entrambe le formazioni di mettersi al riparo dal nubifragio che ha colpito la cittadina pratese. In chiusura vanno fatti comunque i complimenti alla Zenith, che sta vivendo un processo di crescita continua ed appare tutt'altra squadra rispetto ad inizio stagione.
Stefano De Biase