• Giovanissimi Provinciali
  • Giovani Impavida Vernio
  • 1 - 4
  • Mezzana


IMPAVIDA VERNIO: Fiesoli A, Fiesoli F, Fuligni, Barni, Carairi, Giordano, Luporini, Nistri, Plava, Palmiotto, Lilli. A disp: Silvestri, Storai, Righini. All.: Francia.

MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Fabris, Buliga. A disp: Albini, Lo Dico, Casciani. All.: Pasquetti.


RETI: 8', 32' e 41' Stanasel; 19' Giuntini; 26' Plava.



Momento d'oro per i Giovanissimi A del Mezzana, capaci di espugnare il campo dell' Impavida Vernio, mettendo a segno la bellezza di quattro reti, contro la singola marcatura dei locali, che è valsa il momentaneo 1-2. La contesa si è indirizzata fin dalle prime battute del primo tempo in favore dei gialloblu pratesi, che già all'8', con un colpo di testa di Stanasel, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Raspanti, trovano il vantaggio. Per l'Impavida è un duro colpo e cinque minuti più tardi solo la traversa grazia Fiesoli, sull'incornata perentoria del solito D'Orsi, abile nel deviare verso lo specchio della porta locale, un altro calcio da fermo di Raspanti. Poco male per i ragazzi di via dell'Agio, che al 19' con Giuntini raddoppiano: molto bella l'azione del biondo centrocampista gialloblu, il quale servito da Stanasel, stoppa il pallone di destro, si allarga con il sinistro e in diagonale ad incrociare trafigge l'estremo locale. Il Vernio ha un moto d'orgoglio negli ultimi cinque minuti del tempo, conquistando un calcio di rigore, per fallo di mano all'interno dell'area di rigore di Buliga; sul dischetto si presenta Plava, ma Vannacci con un splendido intervento lo ipnotizza e salva la propria porta. Peccato però per il portiere ospite, che nell'azione susseguente, una sua errata uscita, permetta allo stesso Plava di giungere al tiro e di accorciare le distanze con un preciso diagonale. All'ultimo istante della prima frazione Fabris avrebbe sui piedi la palla del nuovo doppio vantaggio: l'attaccante del Mezzana parte palla al piede dalla propria metà campo, elude l'intervento di due avversari, scarta anche il portiere, ma poi a rete sguarnita calcia incredibilmente sul palo, con la sfera che poi gli rimbalza sulla mano, costringendo il direttore di gara a sanzionargli un calcio di punizione. Si rimane quindi sull'1 - 2 e le squadre vanno al riposo. Al ritorno in campo il Mezzana fa prevalere la propria forza, siglando ancora con Stanasel l'1-3, una rete pazzesca quella del centrocampista gialloblu, che da metà campo lascia partire una bomba, che si insacca, imprendibile per Fiesoli, sotto la traversa. Lo spettacolo messo in mostra dalla compagine di Pasquetti non finisce qui, dato che al 40' D'Orsi anticipa anche il portiere, ma poi la sua conclusione viene salvata sulla linea da Fiesoli F. Un minuto più tardi, poi, è Stanasel a timbrare il cartellino per la terza volta, decidendo, con un preciso tocco, una confusa mischia in area del Vernio. Al 43', il neo entrato Lo Dico, cerca la via del gol, ma Fiesoli si supera e gli nega la gioia della rete, respingendo in corner. L'ultimo sussulto della contesa lo regala D'Orsi che, a tu per tu con Fiesoli, cerca la soluzione con il pallonetto, trovando però la reattiva opposizione dell'estremo locale, che in questa maniera milita il passivo della propria squadra. La partite si conclude con un netto 1-4 in favore del Mezzana, che continua la propria scalata alla classifica.

S.D.B. IMPAVIDA VERNIO: Fiesoli A, Fiesoli F, Fuligni, Barni, Carairi, Giordano, Luporini, Nistri, Plava, Palmiotto, Lilli. A disp: Silvestri, Storai, Righini. All.: Francia. <br >MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Fabris, Buliga. A disp: Albini, Lo Dico, Casciani. All.: Pasquetti. <br > RETI: 8', 32' e 41' Stanasel; 19' Giuntini; 26' Plava. Momento d'oro per i Giovanissimi A del Mezzana, capaci di espugnare il campo dell' Impavida Vernio, mettendo a segno la bellezza di quattro reti, contro la singola marcatura dei locali, che &egrave; valsa il momentaneo 1-2. La contesa si &egrave; indirizzata fin dalle prime battute del primo tempo in favore dei gialloblu pratesi, che gi&agrave; all'8', con un colpo di testa di Stanasel, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Raspanti, trovano il vantaggio. Per l'Impavida &egrave; un duro colpo e cinque minuti pi&ugrave; tardi solo la traversa grazia Fiesoli, sull'incornata perentoria del solito D'Orsi, abile nel deviare verso lo specchio della porta locale, un altro calcio da fermo di Raspanti. Poco male per i ragazzi di via dell'Agio, che al 19' con Giuntini raddoppiano: molto bella l'azione del biondo centrocampista gialloblu, il quale servito da Stanasel, stoppa il pallone di destro, si allarga con il sinistro e in diagonale ad incrociare trafigge l'estremo locale. Il Vernio ha un moto d'orgoglio negli ultimi cinque minuti del tempo, conquistando un calcio di rigore, per fallo di mano all'interno dell'area di rigore di Buliga; sul dischetto si presenta Plava, ma Vannacci con un splendido intervento lo ipnotizza e salva la propria porta. Peccato per&ograve; per il portiere ospite, che nell'azione susseguente, una sua errata uscita, permetta allo stesso Plava di giungere al tiro e di accorciare le distanze con un preciso diagonale. All'ultimo istante della prima frazione Fabris avrebbe sui piedi la palla del nuovo doppio vantaggio: l'attaccante del Mezzana parte palla al piede dalla propria met&agrave; campo, elude l'intervento di due avversari, scarta anche il portiere, ma poi a rete sguarnita calcia incredibilmente sul palo, con la sfera che poi gli rimbalza sulla mano, costringendo il direttore di gara a sanzionargli un calcio di punizione. Si rimane quindi sull'1 - 2 e le squadre vanno al riposo. Al ritorno in campo il Mezzana fa prevalere la propria forza, siglando ancora con Stanasel l'1-3, una rete pazzesca quella del centrocampista gialloblu, che da met&agrave; campo lascia partire una bomba, che si insacca, imprendibile per Fiesoli, sotto la traversa. Lo spettacolo messo in mostra dalla compagine di Pasquetti non finisce qui, dato che al 40' D'Orsi anticipa anche il portiere, ma poi la sua conclusione viene salvata sulla linea da Fiesoli F. Un minuto pi&ugrave; tardi, poi, &egrave; Stanasel a timbrare il cartellino per la terza volta, decidendo, con un preciso tocco, una confusa mischia in area del Vernio. Al 43', il neo entrato Lo Dico, cerca la via del gol, ma Fiesoli si supera e gli nega la gioia della rete, respingendo in corner. L'ultimo sussulto della contesa lo regala D'Orsi che, a tu per tu con Fiesoli, cerca la soluzione con il pallonetto, trovando per&ograve; la reattiva opposizione dell'estremo locale, che in questa maniera milita il passivo della propria squadra. La partite si conclude con un netto 1-4 in favore del Mezzana, che continua la propria scalata alla classifica. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI