• Giovanissimi Provinciali
  • Mezzana
  • 3 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel , Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp: Albini, Lo Dico, Buliga, Marchio, Casciani. All.: Pasquetti.

SAN LORENZO: Caruso, Ramalli, Condemi, Boghia, Schiera, Pancani, Marinaj, Bonaiuti, Sabani, Bacci, Di Noia. A disp: Poggerini. All.: Donati.


ARBITRO: Andreani di Prato.


RETI: 26' e 30' D'Orsi; 48' Stoyanov.



Continua la striscia positiva di risultati del Mezzana 1994, che dopo un brutto momento di appannamento sembra finalmente stare ritornando su livelli più consoni alla bravura dei suoi elementi. Contro il San Lorenzo la truppa di Pasquetti ha ottenuto i tre punti con un inequivocabile 3-0, che addirittura con maggiore freddezza sotto porta poteva essere ulteriormente incrementato. I gialloblu scendono in campo con Fabris dal primo minuto, mentre Lo Dico si accomoda in panchina; gli ospiti molto rimaneggiati, invece, puntano sulla coppia d'attacco Bacci - Sabani. A fare la differenza nel primo quarto d'ora è Fabris, sgusciante lungo l'out destro e più volte capace di fornire buoni assist nel mezzo, dove però troppo spesso è mancato il puro finalizzatore. E così si comincia al 2' con l'attaccante gialloblu, che si smarca sulla fascia, crossa al centro, ma trova solo maglie ospiti a raccogliere il pallone. Tre minuti più tardi è lo stesso numero undici locale a giungere alla conclusione, trovando però sulla sua strada i precisi guantoni di Caruso. Sul fronte opposto il San Lorenzo si fa vedere con una battuta rasoterra dal limite di Bonaiuti, bloccata senza problemi a terra da Vannacci. Al 14' ancora Fabris confeziona un assist al centro, dove trova l'opposizione di testa di Schiera, il pallone giunge però nella sfera d'azione di Giuntini, che calcia di prima intenzione di sinistro, ma spedisce a lato. Per dieci minuti il ritmo della contesa rallenta, fino ad arrivare al 26', quando il puntuale Giuntini si libera sulla fascia sinistra e pone al centro un traversone perfetto per D'Orsi, che con un tocco felpato supera Caruso e va a festeggiare con i propri compagni. Il primo tempo del Mezzana comunque non finisce qui, visto che pochi istanti prima del duplice fischio del signor Andreani, lo stesso Mattia D'Orsi realizza il 2-0, sfruttando al meglio l'azione, questa volta sulla sinistra, di Fabris, capace anche di dribblare il portiere, prima di porre al centro una palla invitante, ben capitalizzata dal centrocampista gialloblu. Nella ripresa mister Pasquetti concede spazio a tutte le sue seconde linee, ma nonostante ciò è sempre il San Lorenzo ad essere in difficoltà e dopo aver scampato un pericolo con una conclusione fiacca di Fabris, subisce anche la terza rete, siglata da Stoyanov, che in questa maniera costringe Caruso a raccogliere la sfera per l'ennesima volta dal sacco. Nel finale c'è spazio anche per due occasioni di Lo Dico e per un'altra di Stanasel, senza però che il risultato cambi. Vince così il Mezzana e la classifica per i pratesi si fa più rosea.

Stefano De Biase MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel , Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp: Albini, Lo Dico, Buliga, Marchio, Casciani. All.: Pasquetti. <br >SAN LORENZO: Caruso, Ramalli, Condemi, Boghia, Schiera, Pancani, Marinaj, Bonaiuti, Sabani, Bacci, Di Noia. A disp: Poggerini. All.: Donati. <br > ARBITRO: Andreani di Prato. <br > RETI: 26' e 30' D'Orsi; 48' Stoyanov. Continua la striscia positiva di risultati del Mezzana 1994, che dopo un brutto momento di appannamento sembra finalmente stare ritornando su livelli pi&ugrave; consoni alla bravura dei suoi elementi. Contro il San Lorenzo la truppa di Pasquetti ha ottenuto i tre punti con un inequivocabile 3-0, che addirittura con maggiore freddezza sotto porta poteva essere ulteriormente incrementato. I gialloblu scendono in campo con Fabris dal primo minuto, mentre Lo Dico si accomoda in panchina; gli ospiti molto rimaneggiati, invece, puntano sulla coppia d'attacco Bacci - Sabani. A fare la differenza nel primo quarto d'ora &egrave; Fabris, sgusciante lungo l'out destro e pi&ugrave; volte capace di fornire buoni assist nel mezzo, dove per&ograve; troppo spesso &egrave; mancato il puro finalizzatore. E cos&igrave; si comincia al 2' con l'attaccante gialloblu, che si smarca sulla fascia, crossa al centro, ma trova solo maglie ospiti a raccogliere il pallone. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso numero undici locale a giungere alla conclusione, trovando per&ograve; sulla sua strada i precisi guantoni di Caruso. Sul fronte opposto il San Lorenzo si fa vedere con una battuta rasoterra dal limite di Bonaiuti, bloccata senza problemi a terra da Vannacci. Al 14' ancora Fabris confeziona un assist al centro, dove trova l'opposizione di testa di Schiera, il pallone giunge per&ograve; nella sfera d'azione di Giuntini, che calcia di prima intenzione di sinistro, ma spedisce a lato. Per dieci minuti il ritmo della contesa rallenta, fino ad arrivare al 26', quando il puntuale Giuntini si libera sulla fascia sinistra e pone al centro un traversone perfetto per D'Orsi, che con un tocco felpato supera Caruso e va a festeggiare con i propri compagni. Il primo tempo del Mezzana comunque non finisce qui, visto che pochi istanti prima del duplice fischio del signor Andreani, lo stesso Mattia D'Orsi realizza il 2-0, sfruttando al meglio l'azione, questa volta sulla sinistra, di Fabris, capace anche di dribblare il portiere, prima di porre al centro una palla invitante, ben capitalizzata dal centrocampista gialloblu. Nella ripresa mister Pasquetti concede spazio a tutte le sue seconde linee, ma nonostante ci&ograve; &egrave; sempre il San Lorenzo ad essere in difficolt&agrave; e dopo aver scampato un pericolo con una conclusione fiacca di Fabris, subisce anche la terza rete, siglata da Stoyanov, che in questa maniera costringe Caruso a raccogliere la sfera per l'ennesima volta dal sacco. Nel finale c'&egrave; spazio anche per due occasioni di Lo Dico e per un'altra di Stanasel, senza per&ograve; che il risultato cambi. Vince cos&igrave; il Mezzana e la classifica per i pratesi si fa pi&ugrave; rosea. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI