- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
1 - 0
-
Barberino
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Tesi, Cicero, Moretti, D'Orsi, Vannucchi, Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Casciani, Albini, Buliga. All.: Pasquetti.
BARBERINO MUGELLO: Ragionieri, Checchi, Ballerini, Rinaldi, Costa G, Mugnai, Calzolai, Niccoli, Costa F, Fini, Gentili. A disp: Alfonso, Rizzo. All.: Falleri.
ARBITRO: Donisi di Prato.
RETE: 17' Levato.
Un Mezzana che non ti aspetti, bravo a saper soffrire nei momenti delicati del match ed abile a piazzare la zampata vincente in una delle poche chance offensive avute, conquista tre punti casalinghi contro i temuti rivali del Barberino, continuando così la striscia positiva di risultati dopo la vittoria di Sesto. Parte meglio la compagine ospite che mantiene un netto predominio nel possesso di palla per il primo quarto d'ora. Da ciò ne scaturisce una conclusione di Fini, parata centralmente da Vannacci, al 7' e un tiro a botta sicura di Calzolai, cinque minuti più tardi, sul quale Vannacci è strepitoso nel respingere di piede. Al 14' ancora ospiti in attacco e questa volta è Costa a sprecare il gol del possibile vantaggio, anticipando di testa l'estremo gialloblu, ma spedendo la sfera oltre la traversa. Al primo vero affondo del match, passa un po' a sorpresa il Mezzana: Levato si libera della marcatura di due avversari e dal vertice destro dell'area di rigore lascia partire un tiro-cross, che sorprende Ragionieri e si infila clamorosamente nel sacco. La risposta dei rossoblu è tutta in un tiro, da posizione defilata, di Gentili, che di collo spedisce la sfera alle stelle. E così si va al riposo con il punteggio di 1-0 in favore dei locali. La ripresa comincia con un destro dai venticinque metri di Moretti, bloccato senza problemi da Ragionieri. Subito dopo è Lo Dico a tentare a via del gol, ma il pallone si spegne sull'esterno della rete. Al 46' anche il Barberino si fa vedere dalle parti di Vannacci, con Costa lanciato in contropiede che, a tu per tu con l'estremo gialloblu, esita troppo e permette a Cicero di poter rientrare e salvare la propria retroguardia. Al 52' è il turno di D'Orsi di inventare per Buliga, il quale servito sulla velocità batte l'estremo rossoblu con un preciso lob, ma il tutto viene vanificato da un salvataggio provvidenziale sulla linea di Rinaldi, che con questo intervento lascia ancora in partita la propria squadra. Quattro minuti più tardi è Carta a seminare il panico in area locale, con la difesa che si chiude a riccio e che dopo un batti e ribatti riesce a sbrogliare il pericolo. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro Donisi manda le due contendenti sotto la doccia e il Mezzana può finalmente festeggiare per un ritrovato spirito di gruppo e al contempo per una buona prestazione contro un avversario dalle buone potenzialità.
Stefano De Biase
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Tesi, Cicero, Moretti, D'Orsi, Vannucchi, Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Casciani, Albini, Buliga. All.: Pasquetti.
<br >BARBERINO MUGELLO: Ragionieri, Checchi, Ballerini, Rinaldi, Costa G, Mugnai, Calzolai, Niccoli, Costa F, Fini, Gentili. A disp: Alfonso, Rizzo. All.: Falleri.
<br >
ARBITRO: Donisi di Prato.
<br >
RETE: 17' Levato.
Un Mezzana che non ti aspetti, bravo a saper soffrire nei momenti delicati del match ed abile a piazzare la zampata vincente in una delle poche chance offensive avute, conquista tre punti casalinghi contro i temuti rivali del Barberino, continuando così la striscia positiva di risultati dopo la vittoria di Sesto. Parte meglio la compagine ospite che mantiene un netto predominio nel possesso di palla per il primo quarto d'ora. Da ciò ne scaturisce una conclusione di Fini, parata centralmente da Vannacci, al 7' e un tiro a botta sicura di Calzolai, cinque minuti più tardi, sul quale Vannacci è strepitoso nel respingere di piede. Al 14' ancora ospiti in attacco e questa volta è Costa a sprecare il gol del possibile vantaggio, anticipando di testa l'estremo gialloblu, ma spedendo la sfera oltre la traversa. Al primo vero affondo del match, passa un po' a sorpresa il Mezzana: Levato si libera della marcatura di due avversari e dal vertice destro dell'area di rigore lascia partire un tiro-cross, che sorprende Ragionieri e si infila clamorosamente nel sacco. La risposta dei rossoblu è tutta in un tiro, da posizione defilata, di Gentili, che di collo spedisce la sfera alle stelle. E così si va al riposo con il punteggio di 1-0 in favore dei locali. La ripresa comincia con un destro dai venticinque metri di Moretti, bloccato senza problemi da Ragionieri. Subito dopo è Lo Dico a tentare a via del gol, ma il pallone si spegne sull'esterno della rete. Al 46' anche il Barberino si fa vedere dalle parti di Vannacci, con Costa lanciato in contropiede che, a tu per tu con l'estremo gialloblu, esita troppo e permette a Cicero di poter rientrare e salvare la propria retroguardia. Al 52' è il turno di D'Orsi di inventare per Buliga, il quale servito sulla velocità batte l'estremo rossoblu con un preciso lob, ma il tutto viene vanificato da un salvataggio provvidenziale sulla linea di Rinaldi, che con questo intervento lascia ancora in partita la propria squadra. Quattro minuti più tardi è Carta a seminare il panico in area locale, con la difesa che si chiude a riccio e che dopo un batti e ribatti riesce a sbrogliare il pericolo. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro Donisi manda le due contendenti sotto la doccia e il Mezzana può finalmente festeggiare per un ritrovato spirito di gruppo e al contempo per una buona prestazione contro un avversario dalle buone potenzialità.
Stefano De Biase