• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 4 - 0
  • Giovani Impavida Vernio


RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Francioni, Betti, Chiostri, De Luca, De Lucia, Baldassini, Marzovilla, Andrei, Grieco, Di Noia. A disp.: Naccarato, Garau, Guidotti, Mannini, Terzuoli. All.: Cartei.

G.I.VERNIO: Fiesoli, Righini, Fiesoli F., Fuligni, Nistri, Ghrairi, Lilli, Giordano, Plava, Palmiotto. A disp.: Barni, Orlando, Storai, Biagioni. All.: Francia.


ARBITRO: Paolieri di Prato


RETI: 27' Di Noia, 37' Andrei, 50' Grieco, 55' Andrei



La partita tra Rinascita Doccia e Impavida Vernio inizia subito con ritmi di gioco serrati e con una squadra di casa che fin da subito si fa notare per la notevole capacità di attaccare. E' solo il 5' quando Di Noia arriva da solo davanti a Fiesoli e sfiora il gol: forse troppa precipitazione e la sfera termina sul fondo. Il Vernio tira un sospiro di sollievo ma capisce che la partita non sarà facile. La squadra di casa controlla bene il gioco mostrando di riuscire a crearsi con facilità gli spazi giusti per avanzare. Al 14' il Doccia conquista un calcio d'angolo: Marzovilla scodella una buona palla in area, Di Noia riesce ad arrivarci di testa ma Fiesoli para. La squadra sestese ha buone capacità di creare occasioni pericolose ma sbaglia molto in fase di concretizzazione. Al 17' il Doccia ottiene un altro calcio piazzato al limite dell'area: batte Terzuoli ma la palla va completamente fuori sopra la traversa. E le occasioni come queste continuano a presentarsi con frequenza. Infatti al 21' è Marzovilla a calciare una punizione, stavolta direttamente sulla barriera. Al 27' il risultato cambia a favore della squadra di casa: Di Noia si porta in area avversaria con la palla, Fiesoli esce troppo presto e il numero 11 del Doccia approfitta della porta lasciata libera per segnare. Il secondo tempo è la fotocopia il primo: il Doccia controlla senza problemi i ritmi della partita e gestisce il possesso palla. Al 37' l'azione del raddoppio: De Lucia passa bene la palla a Baldassini che riesce a crossare con successo in area avversaria per Andrei che si gira e mette in rete segnando il gol del 2-0. Ma la squadra di casa ancora non sembra essere soddisfatta e non vuole lasciare niente di intentato: Grieco costruisce una buona azione personale e segna il terzo gol del match al 50' riuscendo a districarsi bene tra i difensori del Vernio. E, se ancora non bastasse, Andrei vuole firmare la sua doppietta e tenta più volte di raggiungere l'obiettivo. Ci riesce al 55' quando segna il gol del 4-0 dopo aver visto la palla stamparsi prima sul palo e poi finire oltre la linea della porta. La partita finisce sul 4-0: il Doccia ha dominato per tutta la durata del match e si è imposto in ogni frangente di gioco impedendo al Vernio di creare occasioni e costringendolo a giocare per tutto il tempo nella propria metà campo.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Francioni, Betti, Chiostri, De Luca, De Lucia, Baldassini, Marzovilla, Andrei, Grieco, Di Noia. A disp.: Naccarato, Garau, Guidotti, Mannini, Terzuoli. All.: Cartei. <br >G.I.VERNIO: Fiesoli, Righini, Fiesoli F., Fuligni, Nistri, Ghrairi, Lilli, Giordano, Plava, Palmiotto. A disp.: Barni, Orlando, Storai, Biagioni. All.: Francia. <br > ARBITRO: Paolieri di Prato <br > RETI: 27' Di Noia, 37' Andrei, 50' Grieco, 55' Andrei La partita tra Rinascita Doccia e Impavida Vernio inizia subito con ritmi di gioco serrati e con una squadra di casa che fin da subito si fa notare per la notevole capacit&agrave; di attaccare. E' solo il 5' quando Di Noia arriva da solo davanti a Fiesoli e sfiora il gol: forse troppa precipitazione e la sfera termina sul fondo. Il Vernio tira un sospiro di sollievo ma capisce che la partita non sar&agrave; facile. La squadra di casa controlla bene il gioco mostrando di riuscire a crearsi con facilit&agrave; gli spazi giusti per avanzare. Al 14' il Doccia conquista un calcio d'angolo: Marzovilla scodella una buona palla in area, Di Noia riesce ad arrivarci di testa ma Fiesoli para. La squadra sestese ha buone capacit&agrave; di creare occasioni pericolose ma sbaglia molto in fase di concretizzazione. Al 17' il Doccia ottiene un altro calcio piazzato al limite dell'area: batte Terzuoli ma la palla va completamente fuori sopra la traversa. E le occasioni come queste continuano a presentarsi con frequenza. Infatti al 21' &egrave; Marzovilla a calciare una punizione, stavolta direttamente sulla barriera. Al 27' il risultato cambia a favore della squadra di casa: Di Noia si porta in area avversaria con la palla, Fiesoli esce troppo presto e il numero 11 del Doccia approfitta della porta lasciata libera per segnare. Il secondo tempo &egrave; la fotocopia il primo: il Doccia controlla senza problemi i ritmi della partita e gestisce il possesso palla. Al 37' l'azione del raddoppio: De Lucia passa bene la palla a Baldassini che riesce a crossare con successo in area avversaria per Andrei che si gira e mette in rete segnando il gol del 2-0. Ma la squadra di casa ancora non sembra essere soddisfatta e non vuole lasciare niente di intentato: Grieco costruisce una buona azione personale e segna il terzo gol del match al 50' riuscendo a districarsi bene tra i difensori del Vernio. E, se ancora non bastasse, Andrei vuole firmare la sua doppietta e tenta pi&ugrave; volte di raggiungere l'obiettivo. Ci riesce al 55' quando segna il gol del 4-0 dopo aver visto la palla stamparsi prima sul palo e poi finire oltre la linea della porta. La partita finisce sul 4-0: il Doccia ha dominato per tutta la durata del match e si &egrave; imposto in ogni frangente di gioco impedendo al Vernio di creare occasioni e costringendolo a giocare per tutto il tempo nella propria met&agrave; campo. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI