• Giovanissimi Provinciali
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Galcianese


PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Menichetti, Campara, Troqe, Puliti, Leoncini, Gualcherani, Zoccal, Radice, Montaina. A disp: Iacobacci, Basili, Cesaroni, Citarella, Bigagli, Vittori, Mungai. All.: Londi.

GALCIANESE: Santacroce, Lingenti, Tonfoni, Sarti, Palli, Taffini, Megna, Franceschi, Mastri, Martelli, Bartolozzi. A disp: Mazzanti, Bennati, Mugelli, Rufolo, Canesi, Bruno. All.: Zampini.


ARBITRO: Verzi di Prato.



Pietà 2004 - Galcianese è stata la tipica partita dopo il rientro dalla sosta natalizia: ritmi blandi, gambe pesante e occasioni che latitano. Ci si sarebbe aspettati molto di più dallo scontro fra due delle migliori compagini presenti nel campionato provinciale pratese, ma alla fine ne è venuto fuori uno scialbo 0 - 0, che fa muovere la classifica di entrambe le squadre, ma che non soddisfa appieno nessuno. Il primo tempo è un monologo ospite, inaugurato da una punizione dai venticinque metri, battuta con potenza da Mastri, con Bertini che blocca in due tempi. Al 9' ancora biancoblu in avanti, questa volta con Megna che tenta la sortita dalla distanza, ma il diagonale rasoterra non ha la necessaria forza per impensierire l'estremo difensore locale. Al 18' una conclusione velleitaria dai trenta metri di Megna, si trasforma in un assist perfetto per la testa di Martelli, la cui incornata però sfila sul fondo. Due minuti più tardi la Galcianese si procura la chance più importante dell'intera partita: azione personale e insistita di capitan Franceschi, il quale con tenacia si libera della marcatura di Troqe, tirando però fra le gambe di Bertini, che in questo modo lascia immacolata la propria porta. Nonostante le svariate opportunità gli ospiti non riescono proprio a passare in vantaggio e il primo tempo termina a reti bianche. Nella ripresa la Pietà 2004 appare più convinta e concentrata, giungendo quasi subito al tiro con Montaina, ma Santacroce non ha problemi nel parare. I ritmi nel secondo tempo calano vistosamente e solo al 44' si assiste ad un altro tiro, scagliato dal vertice sinistro dell'area di rigore locale da Lingenti, che comunque non centra lo specchio. La contesa in pratica termina qui, perché nei rimanenti quindici minuti che separano le due formazioni dal triplice fischio del signor Verzi, non succede niente di rilevante, fatta eccezione per una serie innumerevole di sostituzioni che spezzano di continuo il ritmo di gioco. 0 - 0 e vittoria rimandata alla prossima settimana per ambo le compagini.

Stefano De Biase PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Menichetti, Campara, Troqe, Puliti, Leoncini, Gualcherani, Zoccal, Radice, Montaina. A disp: Iacobacci, Basili, Cesaroni, Citarella, Bigagli, Vittori, Mungai. All.: Londi. <br >GALCIANESE: Santacroce, Lingenti, Tonfoni, Sarti, Palli, Taffini, Megna, Franceschi, Mastri, Martelli, Bartolozzi. A disp: Mazzanti, Bennati, Mugelli, Rufolo, Canesi, Bruno. All.: Zampini. <br > ARBITRO: Verzi di Prato. Piet&agrave; 2004 - Galcianese &egrave; stata la tipica partita dopo il rientro dalla sosta natalizia: ritmi blandi, gambe pesante e occasioni che latitano. Ci si sarebbe aspettati molto di pi&ugrave; dallo scontro fra due delle migliori compagini presenti nel campionato provinciale pratese, ma alla fine ne &egrave; venuto fuori uno scialbo 0 - 0, che fa muovere la classifica di entrambe le squadre, ma che non soddisfa appieno nessuno. Il primo tempo &egrave; un monologo ospite, inaugurato da una punizione dai venticinque metri, battuta con potenza da Mastri, con Bertini che blocca in due tempi. Al 9' ancora biancoblu in avanti, questa volta con Megna che tenta la sortita dalla distanza, ma il diagonale rasoterra non ha la necessaria forza per impensierire l'estremo difensore locale. Al 18' una conclusione velleitaria dai trenta metri di Megna, si trasforma in un assist perfetto per la testa di Martelli, la cui incornata per&ograve; sfila sul fondo. Due minuti pi&ugrave; tardi la Galcianese si procura la chance pi&ugrave; importante dell'intera partita: azione personale e insistita di capitan Franceschi, il quale con tenacia si libera della marcatura di Troqe, tirando per&ograve; fra le gambe di Bertini, che in questo modo lascia immacolata la propria porta. Nonostante le svariate opportunit&agrave; gli ospiti non riescono proprio a passare in vantaggio e il primo tempo termina a reti bianche. Nella ripresa la Piet&agrave; 2004 appare pi&ugrave; convinta e concentrata, giungendo quasi subito al tiro con Montaina, ma Santacroce non ha problemi nel parare. I ritmi nel secondo tempo calano vistosamente e solo al 44' si assiste ad un altro tiro, scagliato dal vertice sinistro dell'area di rigore locale da Lingenti, che comunque non centra lo specchio. La contesa in pratica termina qui, perch&eacute; nei rimanenti quindici minuti che separano le due formazioni dal triplice fischio del signor Verzi, non succede niente di rilevante, fatta eccezione per una serie innumerevole di sostituzioni che spezzano di continuo il ritmo di gioco. 0 - 0 e vittoria rimandata alla prossima settimana per ambo le compagini. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI