- Giovanissimi Provinciali
-
Pieta 2004
-
0 - 1
-
Rinascita Doccia
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Menichetti, Nepi, Troqe, Puliti, Leoncini, Gualchierani, Radice, Montaina, Vittori. A disp.: Iacobacci, Bechi, Piccini, Basili, Bigagli, Citarella G., Citarella C. All.: Londi
RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Chiostri, Francioni, De Lucia, Marzovilla, De Luca, Garau, Simonetta, Andrei, Terzuoli, Di Noia. A disp.: Seravalli, Baldassini, Mannini, Betti, Canzi, Guidotti. All.: Cartei.
ARBITRO: Poggi di Prato.
RETE: 42' Terzuoli.
NOTE: ammoniti per gioco falloso: 45' De Luca, 50' Puliti.
Pietà 2004
Ferri: 6 Para con sicurezza ogni pallone e sul goal non può far nulla.
Brunetti: 5 spento, non riesce mai a trovare i tempi giusti per fermare il suo avversario. 42' Bechi: 6 non viene mai messo in difficoltà.
Menichetti: 6.5 uno dei migliori della sua squadra, non si fa mai scappare il suo uomo, e buone alcune sue iniziative offensive.
Nepi: 6 gioca una buona partita, anche se alla fine del secondo tempo cala un po' di ritmo.
Troqe: 6- si fa sorprendere in alcune occasioni, ma poi si comporta bene.
Puliti: 6- come il suo compagno ogni tanto ha delle sbandate, ma si riprende molto bene.
Leoncini: 6 potrebbe fare di più nel primo tempo dove spinge poco. 45' Bigagli: 6+ buono il suo impatto sulla partita, offre dei buoni palloni ai suoi compagni.
Gualchierani: 6 combatte a centrocampo come un leone, buona la fase sia difensiva che offensiva.
Radice: 5.5 non riesce ad incidere positivamente sulla partita.
Montaina: 6 nel primo tempo è presente in tutte le azioni d'attacco, ma nel secondo tempo si spegne, ed infine viene sostituito. 46' Piccini: 6 entra a partita iniziata, ma comunque prende buone iniziative.
Vittori: 6.5 gioca una bella partita, mette in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità, ma non viene ben coadiuvato dal suo compagno d'attacco.
Rinascita Doccia
Naccarato: 6 nel primo tempo riesce a parare ogni pallone si trovi sulla sua strada, nel secondo tempo poco impegnato.
Chiostri: 6 gestisce bene il suo avversario anche se qualche volta lo lascia andare.
Francioni: 6 partita di contenimento la sua; è comunque efficace in marcatura.
De Lucia: 6 nel primo tempo è poco incisivo, nel secondo cresce.
Marzovilla: 6+ gioca con sicurezza.
De Luca: 6.5 un gigante della difesa, non lascia mai andar via il suo uomo e in più occasioni ferma da solo gli attaccanti avversari.
Garau: 6- in alcune occasioni sembra poco convinto, per il resto sufficienza meritata. 58' Baldassini: ng.
Simonetta: 6+ apatico nel primo tempo, ma nel secondo si sveglia e mette più di una volta in apprensione la difesa avversaria.
Andrei: 6 gioca molto bene nel primo tempo anche se commette troppi falli, nel secondo si spenge. 48' Baldassini: ng.
Terzuoli: 5.5 anche se è suo il goal della vittoria, non è mai entrato in partita.
Di Noia: 7 con le sue progressioni mette più volte in crisi la difesa avversaria.
Arbitro
Poggi di Prato: 6 dirige con sicurezza, mantenendo sempre in pugno la partita, anche se qualche fallo poteva essere punito con il giallo.
Ecco a voi la partita più importante del fine settimana per questa categoria che mette di fronte la prima, mai battuta in trasferta e in casa, e la seconda, alla ricerca della partita perfetta per fermare la corsa vittoriosa degli avversari.
La partita ha inizio sotto una leggera pioggerellina che piano piano va a scemare. La Pietà mette subito pressione agli avversari con Vittori sulla sinistra, ma il suo tiro viene ben fermato dal portiere ospite. Il Doccia non si fa intimidire e contrattacca con le sue punte che si conquistano il primo angolo della partita, che però viene battuto male. Al 7' Terzuoli scatta sulla sinistra dove riceve palla e prova a mettere un cross, ma la sfera finisce sul fondo. La Pietà risponde con un bel lancio per Vittori, Garau lo ferma con tempismo. Al 9' arriva l'occasione da goal più nitida con Andrei che parte in contropiede dalla sua metà campo e semina paura nella difesa della Pietà saltando i due difensori centrali e ritrovandosi quindi da solo davanti al portiere, poi però colpisce male e la palla termina sul fondo. Al 11' Gualchierani conquista una palla a centrocampo e riparte centralmente, ma viene fermato in modo falloso da Andrei al limite dell'area; della battuta della punizione si incarica Montaina, la parabola disegnata dal pallone dà l'illusione del goal, ma in realtà sorvola di poco l'incrocio dei pali. Poco dopo il Doccia si rende pericoloso con Di Noia sulla sinistra; il giocatore ospite salta due uomini, ma viene in seguito fermato in modo tempestivo da Menichetti. Il campo risulta molto pesante per i giocatori di entrambe le squadre che in alcune occasioni fanno fatica a portar palla. La Pietà attacca con Leoncini sulla destra, ma viene ben fermato da Francioni. Al 16' Di Noia mette in crisi la difesa avversaria sulla sinistra dove salta due uomini, ma viene poi fermato dal terzo difensore. Il Doccia si conquista un angolo, palla messa fuori dall'area da un difensore avversario che viene calciata al volo da Francioni, il cui tiro finisce largamente sul fondo. Poco dopo Di Noia con la sua solita velocità fa fuori due difensori, ma al momento del tiro viene ben contrastato da Puliti. Il Doccia si conquista una punizione dal limite, della battuta si incarica Terzuoli che però calcia sulla barriera. Al 19' Montaina lancia Vittori che stoppa e prova a saltare De Luca, che però gli prende il tempo e spazza via. Poco dopo Vittori è bravo ad andare a riprende una palla a centrocampo e a lanciare Montaina che non ce la fa a cambiare gioco per Leoncini, libero sull'altro lato. Il Doccia si fa vedere in attacco con Andrei che salta un uomo e tenta la conclusione, troppo debole per impensierire il portiere locale. Al 23' Montaina riceve palla sulla destra e salta con un bel dribbling due uomini, infine mette nel mezzo per l'arrembante Radice, anticipato da un difensore che poi libera. Qualche istante dopo è il Doccia a mettere in apprensione la difesa avversaria con il solito Di Noia che riceve palla da Marzovilla e prova a mettere un cross nel mezzo, ma è bravo il difensore a mettere in angolo. Al 26' Marzovilla prova la conclusione, ma il portiere para con sicurezza. Vicino allo scadere del primo tempo la Pietà ha l'occasione di portarsi in vantaggio con Vittori, ben lanciato a rete da Montaina, ma il suo tiro, contrastato da Francioni, viene parato con facilità da Naccarato. L'arbitro mette fine ad un primo tempo ben giocato dalle due squadre con nessuna delle due che riesce a prendere il sopravvento sull'avversaria. Nel secondo tempo il Doccia parte subito ben con Di Noia, che però viene fermato in fallo laterale. Qualche istante dopo Andrei prova la conclusione, ma Ferri è bravo a respingere. Al 33' Francioni si produce in una bella azione personale sulla sinistra, riesce ad arrivare sul fondo, ma al momento del cross viene fermato. Poco dopo De Lucia prova la conclusione, ma il pallone termina sul fondo. Al 36' Simonetta fa una bella cosa a centrocampo, saltando il diretto avversario e involandosi sulla destra, dove però poi viene ben fermato da Menichetti. Il Doccia piano piano si fa più pressante e lascia pochissime occasioni alla Pietà che è costretta a chiudersi e a difendere. Al 40' Simonetta batte una punizione dalla trequarti mettendo la palla sulla testa di Andrei che però impatta col pallone in modo troppo debole. Poco dopo Marzovilla si incarica della battuta di una punizione dal limite, ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Al 42' l'azione che cambia il risultato in favore del Doccia, Di Noia ben lanciato dal suo centrocampo salta tutta la difesa con un bel movimento, ma arrivato al limite dell'area viene steso da un difensore; della battuta si incarica Terzuoli che calcia forte sulla barriera, e in modo fortunoso trova la deviazione vincente che beffa Ferri. Poco dopo il Doccia si conquista una punizione dal limite e questa volta alla battuta va Simonetta, ma il portiere para con facilità. La Pietà, scossa dal goal subito, prova a reagire con Montaina che lancia Vittori, salta due uomini e poi viene fermato in modo falloso da De Luca. Bigagli da poco entrato lancia Montaina sulla sinistra, il giocatore di casa scarta un uomo, ma viene poi fermato in modo falloso da Marzovilla. Il Doccia replica con Terzuoli che lancia Garau, ma il suo cross finisce sul fondo. Al 50' Simonetta fa sua una palla a centrocampo e parte in contropiede, ma arrivato al limite dell'area viene fermato in modo falloso da Puliti. Della battuta se ne incarica lo stesso Simonetta, ma il suo tiro potente finisce di poco alto sopra la traversa. Al 52' la Pietà ha l'occasione per pareggiare i conti, ma Vittori, lanciato con il contagiri da Piccini, si trova da solo al portiere e per la fretta calcia in malo modo, mettendo così la palla di poco a lato del palo. Negli ultimi minuti la Pietà prova ad agguantare il pari: prima con un tiro di Menichetti che però finisce sul fondo, in seguito con un calcio d'angolo, che porta al tiro di Bechi, ma ancora il pallone finisce sul fondo, poi ancora con Menichetti che prova la conclusione da fuori area, ma il portiere para con sicurezza. Ed ecco che arriva il triplice fischio dell'arbitro, che mette fine ad una bella partita ben giocata da entrambe le squadre.
Edoardo Del Lucchese
PIETA' 2004: Ferri, Brunetti, Menichetti, Nepi, Troqe, Puliti, Leoncini, Gualchierani, Radice, Montaina, Vittori. A disp.: Iacobacci, Bechi, Piccini, Basili, Bigagli, Citarella G., Citarella C. All.: Londi
<br >RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Chiostri, Francioni, De Lucia, Marzovilla, De Luca, Garau, Simonetta, Andrei, Terzuoli, Di Noia. A disp.: Seravalli, Baldassini, Mannini, Betti, Canzi, Guidotti. All.: Cartei.
<br >
ARBITRO: Poggi di Prato.
<br >
RETE: 42' Terzuoli.
<br >NOTE: ammoniti per gioco falloso: 45' De Luca, 50' Puliti.
<b>Pietà 2004</b>
<br ><b>Ferri: 6</b> Para con sicurezza ogni pallone e sul goal non può far nulla.
<br ><b>Brunetti: 5</b> spento, non riesce mai a trovare i tempi giusti per fermare il suo avversario. <b>42' Bechi: 6</b> non viene mai messo in difficoltà.
<br ><b>Menichetti: 6.5 </b>uno dei migliori della sua squadra, non si fa mai scappare il suo uomo, e buone alcune sue iniziative offensive.
<br ><b>Nepi: 6</b> gioca una buona partita, anche se alla fine del secondo tempo cala un po' di ritmo.
<br ><b>Troqe: 6- </b>si fa sorprendere in alcune occasioni, ma poi si comporta bene.
<br ><b>Puliti: 6- </b>come il suo compagno ogni tanto ha delle sbandate, ma si riprende molto bene.
<br ><b>Leoncini: 6 </b>potrebbe fare di più nel primo tempo dove spinge poco. <b>45' </b><b>Bigagli: 6+</b> buono il suo impatto sulla partita, offre dei buoni palloni ai suoi compagni.
<br ><b>Gualchierani: 6 </b>combatte a centrocampo come un leone, buona la fase sia difensiva che offensiva.
<br ><b>Radice: 5.5</b> non riesce ad incidere positivamente sulla partita.
<br ><b>Montaina: 6</b> nel primo tempo è presente in tutte le azioni d'attacco, ma nel secondo tempo si spegne, ed infine viene sostituito. <b>46' Piccini: 6 </b>entra a partita iniziata, ma comunque prende buone iniziative.
<br ><b>Vittori: 6.5</b> gioca una bella partita, mette in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità, ma non viene ben coadiuvato dal suo compagno d'attacco.
<br ><b>Rinascita Doccia</b>
<br ><b>Naccarato: 6</b> nel primo tempo riesce a parare ogni pallone si trovi sulla sua strada, nel secondo tempo poco impegnato.
<br ><b>Chiostri: 6</b> gestisce bene il suo avversario anche se qualche volta lo lascia andare.
<br ><b>Francioni: 6 </b>partita di contenimento la sua; è comunque efficace in marcatura.
<br ><b>De Lucia: 6 </b>nel primo tempo è poco incisivo, nel secondo cresce.
<br ><b>Marzovilla: 6+ </b>gioca con sicurezza.
<br ><b>De Luca: 6.5 </b>un gigante della difesa, non lascia mai andar via il suo uomo e in più occasioni ferma da solo gli attaccanti avversari.
<br ><b>Garau: 6-</b> in alcune occasioni sembra poco convinto, per il resto sufficienza meritata. <b>58' Baldassini: ng.</b>
<br ><b>Simonetta: 6+ </b>apatico nel primo tempo, ma nel secondo si sveglia e mette più di una volta in apprensione la difesa avversaria.
<br ><b>Andrei: 6 </b>gioca molto bene nel primo tempo anche se commette troppi falli, nel secondo si spenge. <b>48' Baldassini: ng.</b>
<br ><b>Terzuoli: 5.5</b> anche se è suo il goal della vittoria, non è mai entrato in partita.
<br ><b>Di Noia: 7 </b>con le sue progressioni mette più volte in crisi la difesa avversaria.
<br ><b>Arbitro
<br >Poggi di Prato: 6 </b>dirige con sicurezza, mantenendo sempre in pugno la partita, anche se qualche fallo poteva essere punito con il giallo.
<br >Ecco a voi la partita più importante del fine settimana per questa categoria che mette di fronte la prima, mai battuta in trasferta e in casa, e la seconda, alla ricerca della partita perfetta per fermare la corsa vittoriosa degli avversari.
<br >La partita ha inizio sotto una leggera pioggerellina che piano piano va a scemare. La Pietà mette subito pressione agli avversari con Vittori sulla sinistra, ma il suo tiro viene ben fermato dal portiere ospite. Il Doccia non si fa intimidire e contrattacca con le sue punte che si conquistano il primo angolo della partita, che però viene battuto male. Al 7' Terzuoli scatta sulla sinistra dove riceve palla e prova a mettere un cross, ma la sfera finisce sul fondo. La Pietà risponde con un bel lancio per Vittori, Garau lo ferma con tempismo. Al 9' arriva l'occasione da goal più nitida con Andrei che parte in contropiede dalla sua metà campo e semina paura nella difesa della Pietà saltando i due difensori centrali e ritrovandosi quindi da solo davanti al portiere, poi però colpisce male e la palla termina sul fondo. Al 11' Gualchierani conquista una palla a centrocampo e riparte centralmente, ma viene fermato in modo falloso da Andrei al limite dell'area; della battuta della punizione si incarica Montaina, la parabola disegnata dal pallone dà l'illusione del goal, ma in realtà sorvola di poco l'incrocio dei pali. Poco dopo il Doccia si rende pericoloso con Di Noia sulla sinistra; il giocatore ospite salta due uomini, ma viene in seguito fermato in modo tempestivo da Menichetti. Il campo risulta molto pesante per i giocatori di entrambe le squadre che in alcune occasioni fanno fatica a portar palla. La Pietà attacca con Leoncini sulla destra, ma viene ben fermato da Francioni. Al 16' Di Noia mette in crisi la difesa avversaria sulla sinistra dove salta due uomini, ma viene poi fermato dal terzo difensore. Il Doccia si conquista un angolo, palla messa fuori dall'area da un difensore avversario che viene calciata al volo da Francioni, il cui tiro finisce largamente sul fondo. Poco dopo Di Noia con la sua solita velocità fa fuori due difensori, ma al momento del tiro viene ben contrastato da Puliti. Il Doccia si conquista una punizione dal limite, della battuta si incarica Terzuoli che però calcia sulla barriera. Al 19' Montaina lancia Vittori che stoppa e prova a saltare De Luca, che però gli prende il tempo e spazza via. Poco dopo Vittori è bravo ad andare a riprende una palla a centrocampo e a lanciare Montaina che non ce la fa a cambiare gioco per Leoncini, libero sull'altro lato. Il Doccia si fa vedere in attacco con Andrei che salta un uomo e tenta la conclusione, troppo debole per impensierire il portiere locale. Al 23' Montaina riceve palla sulla destra e salta con un bel dribbling due uomini, infine mette nel mezzo per l'arrembante Radice, anticipato da un difensore che poi libera. Qualche istante dopo è il Doccia a mettere in apprensione la difesa avversaria con il solito Di Noia che riceve palla da Marzovilla e prova a mettere un cross nel mezzo, ma è bravo il difensore a mettere in angolo. Al 26' Marzovilla prova la conclusione, ma il portiere para con sicurezza. Vicino allo scadere del primo tempo la Pietà ha l'occasione di portarsi in vantaggio con Vittori, ben lanciato a rete da Montaina, ma il suo tiro, contrastato da Francioni, viene parato con facilità da Naccarato. L'arbitro mette fine ad un primo tempo ben giocato dalle due squadre con nessuna delle due che riesce a prendere il sopravvento sull'avversaria. Nel secondo tempo il Doccia parte subito ben con Di Noia, che però viene fermato in fallo laterale. Qualche istante dopo Andrei prova la conclusione, ma Ferri è bravo a respingere. Al 33' Francioni si produce in una bella azione personale sulla sinistra, riesce ad arrivare sul fondo, ma al momento del cross viene fermato. Poco dopo De Lucia prova la conclusione, ma il pallone termina sul fondo. Al 36' Simonetta fa una bella cosa a centrocampo, saltando il diretto avversario e involandosi sulla destra, dove però poi viene ben fermato da Menichetti. Il Doccia piano piano si fa più pressante e lascia pochissime occasioni alla Pietà che è costretta a chiudersi e a difendere. Al 40' Simonetta batte una punizione dalla trequarti mettendo la palla sulla testa di Andrei che però impatta col pallone in modo troppo debole. Poco dopo Marzovilla si incarica della battuta di una punizione dal limite, ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Al 42' l'azione che cambia il risultato in favore del Doccia, Di Noia ben lanciato dal suo centrocampo salta tutta la difesa con un bel movimento, ma arrivato al limite dell'area viene steso da un difensore; della battuta si incarica Terzuoli che calcia forte sulla barriera, e in modo fortunoso trova la deviazione vincente che beffa Ferri. Poco dopo il Doccia si conquista una punizione dal limite e questa volta alla battuta va Simonetta, ma il portiere para con facilità. La Pietà, scossa dal goal subito, prova a reagire con Montaina che lancia Vittori, salta due uomini e poi viene fermato in modo falloso da De Luca. Bigagli da poco entrato lancia Montaina sulla sinistra, il giocatore di casa scarta un uomo, ma viene poi fermato in modo falloso da Marzovilla. Il Doccia replica con Terzuoli che lancia Garau, ma il suo cross finisce sul fondo. Al 50' Simonetta fa sua una palla a centrocampo e parte in contropiede, ma arrivato al limite dell'area viene fermato in modo falloso da Puliti. Della battuta se ne incarica lo stesso Simonetta, ma il suo tiro potente finisce di poco alto sopra la traversa. Al 52' la Pietà ha l'occasione per pareggiare i conti, ma Vittori, lanciato con il contagiri da Piccini, si trova da solo al portiere e per la fretta calcia in malo modo, mettendo così la palla di poco a lato del palo. Negli ultimi minuti la Pietà prova ad agguantare il pari: prima con un tiro di Menichetti che però finisce sul fondo, in seguito con un calcio d'angolo, che porta al tiro di Bechi, ma ancora il pallone finisce sul fondo, poi ancora con Menichetti che prova la conclusione da fuori area, ma il portiere para con sicurezza. Ed ecco che arriva il triplice fischio dell'arbitro, che mette fine ad una bella partita ben giocata da entrambe le squadre.
Edoardo Del Lucchese